Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493

    Ragazzi oggi ho finito di far manutenzione allo stereo in questione e ho montato tutto...beh che dire ho la sensazione che massacri per bene il mio a 30 s...sento il suono più potente e dettagliato...sono sorpreso in positivo ma un po' dispiaciuto nel vedere che un ampli di 20 anni da 600 mila lire da bastonate ha un ampli che costava l'equivalente in euro e ha tecnologie per logica più aggiornate...temo che da adesso in poi userò il pio a30 solo come finale...per il discorso cd il cambridge audio 640c che ho è superiore al cd del vecchio impianto posterò foto del mobile dove ho alloggiato il tutto
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477

    Beh, intanto 600000 lire vent'anni fa non corrispondono a 300 euro, ma almeno 600, se non di più.
    Poi, cosa che non mi stanco mai di dire, a livello di amplificazione, se si esclude la classe D (che piaccia o meno), NON ci sono state evoluzioni tecnologiche eclatanti negli ultimi venti (ed anche trenta...) anni ed alla fine le circuitazioni sono sempre quelle, specie negli ampli a valvole (che in questo caso sono circuitazioni vecchie di sessant'anni).
    Al limite può essere migliorato qualcosa a livello di componentistica, ma un buon ampli di vent'anni fa rimane un buon ampli anche oggi.
    Per cui non mi sorprende affatto che tu trovi migliore il vecchietto, perchè, come ho scritto in precedenza, checché se ne dica all'epoca era un signor amplificatore nella sua categoria...
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •