Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 91

Discussione: info McIntosh ma 6900

  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628

    Grazie per la dritta :-) ma Yamaha nn la preferisco, ho ascoltato spesso i fratelli minori e nn emanano il suono che piace a me, diciamo che adesso la scelta cade ho sul mc ma 6900 usato che andrò ad ascoltare a metà settembre, oppure cosa più probabile prendere il marantz pm 11 s3 nuovo, a breve mi faranno sapere se ritirano in permuta il mio integrato, se così fosse vado di marantz :-)

    Saluti, massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Immagino che se prendi in Mc 6900 o un Pm 11 S3 tu debba cambiare anche i diffusori,giusto?

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    no, per il momento mi tengo le mie. :-)

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  4. #49
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Max,novità ?
    Non hai modo di ascoltare i due amplificatoti nel negozio,vero?
    Sarei curioso di vedere come si difende il Marantz

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    No per il momento :-), dovrei per metà settembre ascoltare il MC 6900, però prima di far organizzare la sala voglio essere sicuro sempre se mi piace come suono di acquistarlo, non mi va di far perdere tempo, :-) molti mi hanno sconsigliato il Marantz PM S3, dicendomi che avendo un Audio Analogue Verdi, resterei deluso della resa, piu fluido, meno dinamico, e sinceramente se devo sostituire il mio integrato cerco qualcosa che non sia di meno come dinamicità :-) il MC dicono che ha un suono molto rotondo e musicale e dinamico al punto giusto, cosa che si sposa con i miei gusti musicali :-) vediamo come va a finire hehehehe

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  6. #51
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Molti chi?Persone che parlano per sentito dire o hanno elaborato falsi costrutti mentali?
    Credo non si possa ipotizzare un confronto tra il Verdi e il Marantz con tutto il rispetto per il primo ma siamo su categorie ben diverse...
    Ultima modifica di Spytek; 01-09-2014 alle 17:03

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    persone che lo hanno ascoltato, rivenditori, vengo da un PM 15 S2 Limited, gran bel integrato, ma poco dinamico, ecco perche non punto sul marantz ed ho cambiato idea (sono molto volubile) heheheh, di persona non l'ho mai ascoltato, ma penso che si mantenga sulle stesse impostazioni del mio vecchio integrato, ho ascoltato il PM14 S1 da un rivenditore a napoli e come dinamicità era molto simile al PM 15, in giro di PM 11 non si vendono, quindi acquistare ad occhi chiusi non mi va :-), provo questo MC e vedo come suona, se si addice hai miei gusti lo prendo, se no resto con il mio Verdi, che dinamicità ne ha da vendere.

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  8. #53
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Massimo,anche io ho posseduto le Cm9 e se devo essere sincero non spiccano per dinamicità.
    Certo che il vigore del Verdi bilancia molto.
    Considera che dipende dal tipo di abbinamento fatto con il Marantz.Pensa che io ho perso pochissimo in dinamica passando dall'Onkio 906 a favore di un equilibrio timbrico maggiore per l'attuale Marantz e non desidero dinamica in più.
    Questo per dirti che con il diffusore giusto un Pm11 S3 può dare,e parlo per via ipotetica in quanto non ho avuto il piacere di ascoltarlo,grandi soddisfazioni
    Ergo,il tutto diventa relativo.
    Ultima modifica di Spytek; 01-09-2014 alle 18:21

  9. #54
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Certo, sicuramente se ci abbini diffusori adatti PM 11 da di sicuro, premetto che mi piace tantissimo, ed il suono non mi dispiace, ma i miei gusti esigono piu dinamicità, heheh, ovviamente le mie esperienze le ho sempre fatto abbinandoci le CM9, infatti il MC adrò ad ascoltarle abbinandoci proprio i miei diffusori, per il momento le voglie tenere, mi piace come timbro di suono :-) sicuramente il marantz con i tuoi diffusori andrebbe a nozze :-) ho avuto klipsch modello RF 82 e ne ho bellissimi ricordi, immagino le tue che bel sentirsi :-)

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  10. #55
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Ovunque senti pareri nessuno concorda le stesse cose.
    Ho ascoltato il MC 6500 il cui suono è caldo e avvolgente ma non particolarmentr dinamico (anche se a me piace)e credo sia una prerogativa dei MC essere così.
    Addirittura l'utente Doraimon,passando dall'Mc 6500 al Denon A100,trovó che quest'ultimo era molto più dinamico e aveva più spinta del primo.
    Eppure sono su due piani diversi...
    Ritornando al Marantz Pm 11 S3 un paio di utenti ne sono rimasti a bocca aperta per le eccezionali doti timbriche.
    Mi chiedo come un classe A pura come il Luxman 590AX con i suoi 30 W a canale quanto possa spingere a dovere due B&W 802D?
    Sarà ultra raffinato e di qualità indiscutibile ma quanto sarà dinamico?
    Questo è un esempio per farti capire come la vedo io(sicuramente mi sbaglio) ma a volte si cerca l'armonia,la dolcezza e la "compostezza" in un impianto e la dinamica forse.... passa in secondo ordine
    Forse è la stessa filosofia che adotta Marantz e secondo me per i Top di gamma non gli manca dinamica (almeno il KI Pearl Anniversary che possedevo non gliene mancava molto)
    Ultima modifica di Spytek; 01-09-2014 alle 22:02

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    e provare un ottimo integrato italiano come PATHOS ?scusate se non centra niente con la discussione MCHT
    Ultima modifica di melo; 01-09-2014 alle 19:52
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Occhio che il Luxman dopo i 30 Watt in classe A ne ha circa il doppio ancora (in AB) prima del clipping; mi ricordo molto bene la prova del fratello minore su un Audio Review di qualche anno fa -- illuminante in merito: mi pare poi che potenza e dinamica non siano proprio sinonimi: un ampli può avere 100 Watt ma essere poco reattivo quindi lentuccio a variare la potenza in funzione del segnale variabile e viceversa.
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Vi farò sapere a metà settembre :-) come suona il 6900 "per i miei gusti" :-) per il marantz ripeto mi piace tantissimo, ma non potendolo ascoltare, lo metto da parte, anche se mi dispiace, mi avrebbe fatto piacere ascoltarlo, perchè ogni uno di noi ha un modo diverso di ascoltare musica :-) altre marche per il momento non mi interessano, come detto più volte del mio attuale integrato sono soddisfatto in tutto, cerco/cercavo tra questi due il sostituto, sempre se la loro timbrica coincide con i miei gusti... :-)

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Occhio che il Luxman dopo i 30 Watt in classe A ne ha circa il doppio ancora (in AB) prima del clipping; mi ricordo molto bene la prova del fratello minore su un Audio Review di qualche anno fa -- illuminante in merito: mi pare poi che potenza e dinamica non siano proprio sinonimi: un ampli può avere 100 Watt ma essere poco reattivo quindi lentucci..........[CUT]
    Concordo che dinamica e potenza non sono sinonimi e un integrato da 200 W può essere meno dinamico di uno da 100W
    Siccome i Marantz sono stati accusati di essere poco potenti e anche "mosci" io facevo riflettere che dipende dal tipo di abbinamento e prendevo come esempio sua Maestà Luxman per capire come possa spingere a dovere due B&W 802

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652

    @Spytek

    Per mia fortuna il Pm11s3 ho avuto occasione di provarlo pochi mesi fa nel mio set-up:



    Più avanti posterò il resoconto della prova nella discussione da me aperta sul 590. Anticipo che i due prodotti non sono paragonabili, pur restando il Marantz un ottimo ampli con un suono dolce e abbastanza raffinato. A mio (e non solo mio) modesto parere il Pm11 sarebbe da collocare in 'zona' Classè Cap2100. Sia Classè che Marantz non sono comunque, al contrario del Luxman, idonei a pilotare adeguatamente le 802diamond o le 803diamond, e pensandoci bene non sarebbe nemmeno giusto pretenderlo.
    Ti invito a dare un'occhiata dal post n. 310 in poi di questa pagina (e, in particolare, al post n.324 della pagina successiva):
    http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...ascolto/page21
    Comunque anch'io avevo i tuoi stessi dubbi sulle doti di pilotaggio di un 30w/ch in classe A, ma a suon di prove le idee me le sono abbastanza schiarite. Paragonando l'ampli a prodotti di classe certamente superiore (vedi per es. prove effettuate con finali mono Classè da 400w cadauno o col finalone stereo Mark Levinson), le differenze le ho udite solo a volumi davvero alti, sicuramente non sostenibili nei miei soli 35mq. Al contrario ho sentito chiaramente le differenze provando ampli di livello inferiore (anche se sempre di buon livello). Se così non fosse stato ti assicuro che già da tempo sarei alla ricerca di un'altra amplificazione o forse l'avrei già acquistata invece di pensare a cavi, sorgente e linea dedicata.
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.


Pagina 4 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •