|
|
Risultati da 301 a 315 di 473
Discussione: LUXMAN L590AX Esperienze d'ascolto...
-
08-03-2014, 17:57 #301
Non si fa' cosi'!!!
Io invece sono di ritorno dal Gran Gala' a Roma .... mamma che roba!
Ne ho approfittato per comprare 10 SACD della fone' ... una delle poche etichette che parte con master DSD nativo.
L'HK990 non sara' un mostro di bellezza , ma lo yamha veramente orrido..Ultima modifica di criMan; 08-03-2014 alle 17:58
.......
-
08-03-2014, 18:00 #302
Ma da come ha scritto sembra che il piccolo mostro sia risultato migliore del previsto....almeno cosi ho capito io dalle sue poche parole
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
08-03-2014, 19:06 #303
Ultima modifica di Foxtrot59; 09-03-2014 alle 09:01
1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
Associazione "Giostrai anonimi" cercasi
-
08-03-2014, 19:52 #304
il piccolo 2100 è bellissimo, ha parecchie funzioni interessanti nei menu e suona anche discretamente bene, ma è piccolino per le 802 e si comprime un po' nella dinamica
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
08-03-2014, 20:31 #305
Sono teso per il mio futuro classè(ttino), spero non abbia sfigurato
Sorgente: Mac mini 2012 + Ipad Mini 2 + M2Tech Young DSD + ? , Amplificatore: Classè cap2100, Diffusori: Wilson Benesh Discovery, Cavi: Alimentazione:Kimber Kable PK 10 Palladian, V.D.H. The Mainstream, Segnale: Nordost Frey XLR , Potenza: Cardas golden presence
-
08-03-2014, 20:50 #306
Io son curioso del yamaha.....coi suoi 500 euro di potenza
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
08-03-2014, 21:34 #307- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
08-03-2014, 22:52 #308
-
08-03-2014, 23:04 #309
Son pregiudizi questi, per questo si fa in cieco la prova
Attendiamo domani il riscontro.TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
09-03-2014, 11:30 #310
Eccomi qui a postare il resoconto. Mi sforzerò di redigerlo con la maggiore obiettività possibile, cercando di riassumere tutte quelle che sono state le impressioni dei presenti, bene o male tutte coincidenti. Attenzione: bisogna tenere assolutamente presente che le nostre considerazioni sulle amplificazioni sono valide solo per l'abbinamento a una coppia di 802diamond. Con altri diffusori potrebbe stravolgersi tutto.
Piccola premessa: qualche tempo fa, giusto per fare qualche esperimento, ho acquistato su Amazon questi due pannelli:
http://www.amazon.it/gp/product/B00E...?ie=UTF8&psc=1
e questo singolo pannello:
http://www.amazon.it/Acoustic-pannel...4cm+%2C+Bianco
I primi due li ho piazzati sulla parete sinistra, mentre quello singolo sulla destra. Risultato: quello di destra assorbiva troppo, cioè sembrava di essere all'interno di un tunnel, ora non sono in grado di spiegare l'esatta sensazione. Ho allora pensato di piazzare il pannello singolo sulla parete posteriore, mettendo sulla destra un bidone pieno di giocattoli sul pouf del divano ricoprendolo con un vecchio piumone. Inutile dire che i pannelli sulla sinistra servono a frenare le riflessioni diffusore destro-parete sinistra-punto d'ascolto e che il bidone+piumone sulla destra serve a frenare le riflessioni diffusore sinistro-parete destra-punto d'ascolto.
Vi chiederete: e quindi??? Quindi ieri ho deciso di piazzare il tutto in questo modo perchè, ottenendo una maggiore pulizia del suono (chiaramente percepibile), è risultato più agevole individuare il momento esatto (livello di volume) in cui gli ampli iniziavano a sfarfallare.
Qualche foto:
Questi i protagonisti della prova:
- Classè Cap2100 (http://www.classeaudio.com/delta/delta-cap2100.htm)
- Harman Kardon HK990 (http://www.harmankardon.com/estore/h...p?pid=HK%20990)
- Luxman L590AX (http://www.luxman.com/product.php?pid=4)
- (finale stereo) Yamaha P3500S (http://it.yamaha.com/it/products/pro...0s/?mode=model) (http://download.yamaha.com/api/asset...asset_id=46663).
Come di consueto prima ho fatto ascoltare il mio set-up giusto per rinfrescare un po' la memoria.
Successivamente, anche su pressione di Enzo che smaniava dalla curiosità, abbiamo collegato il finale Yamaha alle pre-out del mio integrato. Risultato: sorpresa! Cosa ci si può aspettare da un 'coso' così brutto, leggero ed economico (mi pare che nuovo non arrivi a 500€ e usato a 300€)? Tanti watt (390w/ch), ma il resto? Chissà che suono sgranato! Macchè! Nel complesso (forse forte anche del fatto di avere a monte pre e dac Luxman) ha fatto un figurone!!! Purtroppo io non faccio testo perchè ormai sono fissato con il suono classe A, però per gli amanti dell'AB questo, soprattutto per l'esagerato rapporto q/p, non è da sottovalutare. Velocità ai transienti da urlo, suono potente e sempre coerente anche alzando il volume oltre misura. A proposito: disgraziatamente è finito il telecomando nelle mani di Enzo che ha alzato il volume per qualche secondo a livelli un po' superiori a quelli da discoteca. Ecco: in quel momento, per la prima volta, ho capito che le 802 FANNO DAVVERO PAURA. A questo punto penso che potrebbero tranquillamente sonorizzare ambienti da 500mq. Ovviamente tali potenzialità le sfrutta lo 0,1% dei possessori di questi diffusori, però il restante 99,9% può comunque contare su una maggiore resa a volumi bassi, medi e medio-alti rispetto alle sorelle minori.
Con Classè, Luxman e simili sarebbe impossibile raggiungere quelle pressioni sonore.
L'unico difetto un po' evidente rilevato è stata la grana non molto fine sulle alte-altissime. Qualcuno ha anche parlato di medio troppo avanti. Comunque, evitando di fare troppo gli schizzinosi, temo che questo Calimero potrebbe arrivare a dare un pochino fastidio a finaloni milionari. Per esempio sarebbe interessante provarlo in abbinamento al pre Mcintosh e alle Wilson Sasha (vds prova nelle pagine precedenti) in sostituzione dei due mono Mc601 da 600w (e dal costo leggermente superiore: 9.900€x2=19.800€ contro 500€). Caspita: con quei due mono ci compri 40 finali Yamaha!
Visto che Arnaud su mia richiesta è stato così gentile da lasciarmi lo Yamaha, nei prossimi giorni me lo studierò un po' meglio.
seguono resoconti Classè e Harman Hardon...- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.
-
09-03-2014, 12:28 #311
Domanda le ventole del yamaha si sono mai accese? O faceva rumore di fondo?
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
09-03-2014, 13:32 #312
Sono curioso di leggere le vostre impressioni sul Classè...
Comunque...tanta invidia per voi!! :-)))Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2
-
09-03-2014, 13:40 #313
Lo Yamaha non mostrava rumorosità maggiore degli altri amplificatori provati. A me è piaciuto molto. Se, poi, si pensa al suo costo...
Chi volesse più potenza (tipo 700 W/ch su 8 ohm) potrebbe installarne due a ponte, inoltre, è molto versatile: selettore della sensibilità, uscite per sub, possibilità di variare la frequenza di taglio del sub.
Un prodotto straconsigliato.
L'unico neo, forse, il look.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 09-03-2014 alle 13:43
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
09-03-2014, 13:52 #314
Dal CAP-2100, se devo essere sincero, mi aspettavo una sonorità più vicina ai miei, quindi, al Luxman ma, purtroppo, mi è parso che ne fosse molto distante. I miei li avevamo provati in un confronto con il Luxman 590, a pilotare le 801D e, a bassi volumi, non pareva ci fossero motivi per preferire l'uno agli altri. A volumi alti e medio-alti pre+finali rimanevano coerenti mentre il Luxman tendeva ad inasprire un po' il medio in quanto di potenza minore.
Ieri il CAP-2100 mi è parso un po' mollo di dinamica e non proprio preciso in termini di risoluzione.
Ma lascio la tastiera a Transaminasi che ha organizzato la prova.
Ciao, EnzoUltima modifica di enzo66; 09-03-2014 alle 13:56
Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
Le foto dell'impianto
-
09-03-2014, 15:14 #315
Infatti Arnaud l'ha preso proprio per pilotare il suo 'piccolo' sub della Kek, di cui non ricordo il modello (trattasi di un cubo di circa 80x80x80cm). Non gli abbiamo chiesto la differenza rispetto all'ampli interno.
Forse il look???? Sempre il solito diplomatico…. Certo che se avessero dovuto pagare qualche designer per renderlo un minimo presentabile, magari il prezzo sarebbe lievitato un pochino.- Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
- 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.