Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120

    Cambio anche i diffusori?


    Ciao a tutti. Sono un nuovo iscritto, anche se sono anni che vi leggo e seguo con estremo interesse.
    Ho riprodotto la mia musica per qualche anno con l'impianto così composto:
    Amplificatore: Denon PMA700AE
    Lettore CD: Denon DCD700AE
    Giradischi: Technics SL1210 MK5 equipaggiato con testina Denon DL160
    Diffusori: B&W 601 S3
    Da qualche mese ho cominciato a cambiare qualche componente.
    La necessità di un lettore DVD/BR mi ha portato all'acquisto del DBP-2012UD, che utilizzo anche come lettore CD e SACD. Successivamente, quasi per curiosità, ho acquistato il PMA 1080R.
    Che dire? Nonostante l'età dell'amplificatore ho avuto la sensazione di fare alcuni passi avanti rispetto a prima.
    Il suono mi soddisfa abbastanza, anche se ho la sensazione che potrei migliorare un pò i bassi.
    Purtroppo non ho spazio per passare alle torri, e non ho neanche un budget enorme.
    Che dite? Trovando delle B&W 602 S3 (usate, chiaramente) potrei trarne evidenti giovamenti? Ne vale la pena? Eventuali altri consigli?
    Ciao e.... Grazie!
    Ultima modifica di Ricepes; 12-04-2014 alle 22:52

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ho avuto il 1080r quando uscì negli anni 90, è un ottimo amplificatore e i primi watt sono in classe A,
    Ho avuto anche le 601 s3,le usavo come satelliti in un impianto ht, avevo provato anche ad usarle come frontali per curiosità e il risultato non era male, un buon basso, tanto dipende da come le hai posizionate... presumo su una libreria o simili,se avessi gli stand avresti pure lo spazio per le torri..
    Che musica ascolti e che budget hai?
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120
    Ciao.
    Grazie per l'interessamento.
    Come hai intuito i diffusori sono posizionati su una libreria. Non ho proprio lo spazio per le torri.
    Musica? Il mio genere spazia molto... troppo. Passo tranquillamente da Battiato agli Who... transitando per ABBA, Depeche Mode, U2, Moby..... senza tralasciare la musica pop anni 80.
    Come budget sono sui 300 euro. Per questo temo dovrò rivolgermi gioco forza sul mercato dell'usato.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Dunque..300 euri sono un pò pochini.. dovresti salire un pò di più,io opterei per delle kef ls50 che di basso ne hanno da vendere!!
    usate si trovano circa a 500/600 euro (990 nuove) oppure se vuoi rimanere in casa B&W le CM1, sempre usate ovviamente..
    Se invece ti piacciono le tue come timbrica generale potresti affiancargli un sub.
    ciao
    Ultima modifica di mister1966; 13-04-2014 alle 22:20
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    236
    Citazione Originariamente scritto da Ricepes Visualizza messaggio
    Ciao.
    Grazie per l'interessamento.
    Come hai intuito i diffusori sono posizionati su una libreria. Non ho proprio lo spazio per le torri.
    Musica? Il mio genere spazia molto... troppo. Passo tranquillamente da Battiato agli Who... transitando per ABBA, Depeche Mode, U2, Moby..... senza tralasciare la musica pop anni 80.
    Come budget sono sui 300 euro...........[CUT]
    ciao , io ho comprato , a 400 euro, ma completamente rimesse completamente a nuovo e con fattura dei lavori eseguiti per circa 150 euro, un paio di Advent 5002 , casse americane "da scaffale"degli anni 1982/83...Hanno un woofer da 25 cm,una rarità per delle casse da scaffale ,una tenuta in potenza esemplare,e un suono abbastanza definito a bassi volumi..Anche io,come te ascolto generi musicali diversi tra loro,dal rock alla chill out,alla canzone italiana ( Mina ,Celentano,Battiato,Paolo Conte;Mia Martini,Matia Bazar,ecc)...
    Ultima modifica di rai63; 13-04-2014 alle 22:54

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    La strada più breve è cambiare le book.. è che il bdget è un po limitato se no ti consigliavo le RX2 CHE HANNO UN DRIVER DA 20CM... timbrica che ricorda parecchio le vecchie GBL.. oviamente con un dettaglio maggiore ne ho avute due coppie da me ma su stand.. hanno un bel impatto sui ambienti medio/piccoli
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Fara Vicentino
    Messaggi
    120

    Grazie per i consigli. Li ho controllati sul Web, sembrano articoli molto interessanti. Però sono abbastanza rari da trovare sull'usato, e comunque sforano il mio budget attuale.
    Ma secondo la vostra esperienza, le DM 602 S3 (più diffuse sull'usato, e a prezzi per me più abbordabili) potrebbero garantirmi un buon miglioramento? Lascio perdere in attesa di tempi migliori?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •