Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    55

    ciao a tutti, alla fine dopo numerose prove l' exposure xx è tornato a pilotare le b&w ed a mio parere è proprio un bel sentire.....

    i rotel invece li ho portati in soggiorno a pilotare le concertino, ambiente in cui la musica rimane di sottofondo e spesso a volumi molto molto bassi.

    sono rimasto molto sorpreso nel notare che il rotel, anche se musicalmente mi piace poco, proprio a volumi bassi pilotano bene le concertino (cosa che non ottenevo con l' exposure, a volume basso era tutto più piatto e leggermente confuso) rendendo una sonorità precisa e molto dettagliata, enfatizzando peraltro la gamma bassa che prima con l' exposure a volumi bassi mancava.

    non avrei mai detto che casse come le concertino da piccolo litraggio alla fine mi danno più soddisfazione con amplificazione da 120W
    mentre le b&w da pavimento interagiscono (a mio modesto parere e nell' ambiente a cui sono abituato a farle suonare) meglio con un integratino da 35W come l' exposure xx

    tutto il contrario di come mi ero prefigurato facendo gli acquisti

    otto.
    Ultima modifica di o t t o; 07-04-2014 alle 20:56

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    sinergia tra apparecchiature .... diffusori piccoli specie le concertino che hanno se non ricordo male 85/86db sono più esigenti rispetto ai driver della b&w e con un litraggio diverso ti consentivano ci alzare meno il volume,anche più morbine nel pilotare..
    il rotel da quella vitalità in più alle concertino dato la loro timbica calda.. l'exposur è più neutro e quindi te le pacava ancora di più "spegendoti"la scena.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •