Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388

    si può inserire un equalizzatore nel mio impianto?


    Vorrei inserire un eq nel mio impianto. Il problema che il mio pre non ha ingressi e uscite tape. Ha solo un'uscita Rec, e ingressi phono tuner e 2 aux. Come posso fare? lo inserisco tra il pre e il finale? Ma dovrei riutilizzare l'uscita pre rca, perchè attualmente uso xrl.
    MPP206back.jpg
    posto la foro del retro del pre
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Dalla foto non si evince nulla, scarsa risoluz.;
    cmq esci dal pre out rca
    http://www.advance-acoustic.com/en/
    produits/index/detail/id/14/sec/5

    entri nell' eq. in esci da eq out
    ed entri nell' input audio in rca del finale.
    http://www.forodvd.com/tema/80710-
    conexion-balanceada-xlr-y-no-balanceada-rca-a-la-vez/
    Ultima modifica di PIEP; 23-03-2014 alle 13:15
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    napoli
    Messaggi
    388
    scusa piep, ma a quel punto non posso piu usare xlr esatto?
    Giradischi: Technics SL1210 MKII; Testina: [B]Nagaoka MP500 head shell Sumiko; Pre/phono:Lehmann Audio Black Cube; Preamplificatore: [Luxman C03 Finale: Advance Acoustic MAA406; Lettore cd: Marantz cd6004;, Diffusori: Cerwin Vega D7E, Cavi: segnale:VDH D-502 per il giradischi, VDH D102MKII, potenza: VDH CS122; alimentazione: Audioquest, e supra. Massimo da Napoli

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Penso di no, ma che perdi?
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    66

    Penso di esserti utile, ogni tanto uso l'equalizzatore (a una certa età, l'udito non è più quello di una volta) è un Behringer DEQ2496, dal costo irrisorio per quello che fa.
    Nella sua dotazione ci sono ingressi e uscite XLR, Jack 6.3 e ottiche SPDIF e AES EBU ed essendo sia grafico che parametrico ha una grande flessibilità ed ed è bypassabile con la pressione di un tasto
    L'unica cosa: è leggermente complesso nei menù, ma con un pò di pratica tutto fila liscio, certo non è High End, ma fa ottimamente il suo lavoro e degradi apprezzabili non ce ne sono.
    Alcuni dicono che la parte analogica di questo equalizzatore non sia all'altezza, (ci sono kit di modifiche in tal senso) ma sinceramente non ne ho mai sentito il bisogno.
    Se poi ci metti che comprando il suo microfono, si possono fare misurazioni in tempo reale dell'ambiente e configurare curve personalizzate, si puo anche giocare a fare gli ingegneri del suono.
    Ultima cosa, si trovano abbastanza facilmente buone occasioni sul Web a prezzi molto accessibili (220-250).
    Ultima modifica di zelig46; 26-03-2014 alle 00:18 Motivo: ulteriore informazione
    Preampli: Pass Lab XP12 - DAC: TEAC DAC UD-H501 (USB per file da PC Intel Nuc I7 o in accoppiata con Player Sony CDP559) - Finale: McIntosh Mc602 Cavo Potenza: (CAT 5 a 4 intrecci per ogni canale, autocostruito) - Diffusori: AM Audio Rossini Improved - 5X Dynaudio BM5 MkIII & Yamaha CX5000 CD Player:: Sony CDP559ES - Sub: Monitor Audio RSW12 - BD Player:: Sony BDP800


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •