Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Consiglio su miglioramento impianto 2.1.


    Possiedo questi componenti:
    -Amplificatore Nad C352
    -Lettore CD Nad C525
    -Diffusori Celestion F30 + Sub Celestion S80
    -Cavi Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6

    La stanza è open space (sala+cucina) e la distanza di ascolto è di 3.5m, diffusori posti a 1m dalla parete posteriore.

    Chiedo consiglio riguardo all'utilizzo del Subwoofer dato che mi piace l'ascolto sia di film che di musica con questo sistema. L'impianto mi soddisfa come amalgama, ma da quello che ho visto (sentito) le informazioni riprodotte non mi sembrano corrette. Per regolare volume e taglio frequenza ho utilizzato un CD con le frequenze: Phase 0, Volume a ore 11, Taglio 80Hz (minimo consentito). Il Sub dovrebbe scendere fino a 35Hz ma la pressione sonora a 40 Hz (per esempio) è maggiore nelle F30 nonostante la scritta 55Hz. Proprio a 50/60Hz avverto il picco di pressione sonora (quando ascolto in 2.1), anche se nell'ascolto di musica avverto questo come un rinforzo rispetto al 2.0. Il motivo per cui avevo acquistato questo Sub è che sentivo la mancanza di bassi nelle F30 e il Sub l'avevo trovato a metà prezzo, ma l'accoppiata Nad+Celestion mi soddisfa parecchio e non volevo cambiare diffusori, al massimo il Sub (anche se ho fatto prove e direi che si rischia ad utilizzare marche differenti). Quindi chiedevo se era possibile migliorare mantenendo questa configurazione oppure no. Grazie, e scusate se per caso ho utilizzato termini non corretti.
    Ultima modifica di Miki80; 13-03-2014 alle 08:58

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    1.129

    Ieri mi e' stato consigliato di cambiare la sezione Pre (la discussione riguardava i DAC), ma prima vorrei sistemare la parte relativa ai diffusori.
    TV : Hisense 55U8QF + Panasonic TX-P42X60E Blu-Ray: Pioneer BDP 170 Lettore Multimediale: WD TV Live - Firestick - Plex Amplificatore: Nad C352 Lettore CD: Nad C525 Diffusori: Celestion F30 + Sub Xtz 10.17 Edge Cavi: Supra Classic 4.0 + Dual Rca 6 DAC: Fiio D03K


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •