Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 47
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68

    Stavo pensando di usare come sorgente il Pioneer n70a con i flac che, se non ho letto male, dovrebbe avere un livello di uscita simile al Marantz. Quindi se ho capito bene potrei ottenere una resa migliore già a volumi medi senza grosse necessità di dover alzare troppo il volume? Ho notato che il Denon non ha gli ingressi xlr (chissà perché??), magari se ci fossero stati avrebbe avuto una pressione sonora più elavata, anche se parliamo di una lunghezza del cavo di 1 metro?

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    -Si, avrai una resa piena gia' a basso volume col (ovviamente) il rovescio della medaglia che a volume sostenuto il suono tendera' ad "impastarsi" ma ho capito che tu (come del resto io...) non ti spingi piu' di tanto....
    L'XLR ha un'accettazione piu' amplia negli amplis ma le sorgenti che escono in bilanciato hanno un livello d'uscita maggiore ed e' anche
    vero che c'e' bilanciato e bilanciato pertanto e' una situazione che varia da caso a caso....
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68
    Purtroppo non mi è possibile andare oltre certi limiti...ho letto che hai avuto modo di ascoltarlo: ti ricordi se mettendo la manopola a metà corsa, il volume era già bello alto?

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Ho avuto per 5 anni un Denon pma2000ae, elettronica onesta e indistruttibile.
    Dipende da come ascolti la musica, a bassi volumi,quindi da appartamento e specie serali il suono è decisamente troppo flat.
    Senza corpo ne anima,inizia a suonare in maniera accettabile quando la manopola è ad ore 9, poi più sali con il volume più tende ad indurirsi ed a strillare.
    Ripeto è una elettronica più che onesta,ma non aspettarti l'alta corrente!, ne dinamica.. per questo ci vogliono altre macchine.
    MI sembra di aver letto che hai un piccolo Naim, se ti piace il loro sound e vuoi quello che non ha il denon un supernait anche prima serie (quella con il dac integrato) è da prendere in considerazione.
    La serie 2000 l'ho sentita pilotare di tutto,anche le 802 d2, ma le pilotava,non le faceva suonare...e c'è una bella differenza.
    Per quanto riguarda i lettori denon sono anche loro dei carroarmati, forse un pò piu analitici dei marantz.
    IL mio è stato modificato da Aurion ed è diventata un altra macchina.
    Ultima modifica di mister1966; 28-09-2016 alle 19:17
    Ampli Accuphase E480 - Cdp Accuphase Dp78 - Diffusori B&W 804D3

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68
    Innanzitutto grazie a magoturi e mister 1966 per le risposte! Al momento ho il Rotel ra1520 che pilota delle Chario Pegasus. Cercavo un ampli che le potesse sfruttare al meglio, già a volumi normali. In genere ascolto con la manopola del volume ad ore 10 e con il Rotel il suono comincia a diventare interessante, ma vorrei "qualcosa" di più. Ho letto un po di pareri contrastanti sui Denon e volevo capire se potesse funzionare l'accoppiata con Chario. Ma a questo punto pesumo di no..

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    In che senso qualcosina in più ?
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68
    Il Rotel mi piace perché lo trovo grintoso. Ora vorrei provare un ampli più dinamico, un pochino più caldo e coinvolgente, ma senza perdere in grinta.

    Ps: Forse è meglio che apro un post, per non essere OT
    Ultima modifica di Art1; 28-09-2016 alle 22:11

  8. #38
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Se sei zona Milano tira un fischio -- ho 3 ampli diversi come impostazione con le pegasus
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Art1 Visualizza messaggio
    Purtroppo non mi è possibile andare oltre certi limiti...ho letto che hai avuto modo di ascoltarlo: ti ricordi se mettendo la manopola a metà corsa, il volume era già bello alto?
    Eccome!!
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68
    Però se come dice mister1966, il Denon pma 20x0 non riesce a far volare le Pegasus, allora è meglio che mi dirotti su un altro ampli

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734
    Citazione Originariamente scritto da Art1 Visualizza messaggio
    Però se come dice mister1966, il Denon pma 20x0 non riesce a far volare le Pegasus, allora è meglio che mi dirotti su un altro ampli
    -Certamente! ma a quel punto andrei su un usato o magari proverei qualcosa di "correntoso" tipo Anthem o Emotiva....
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Non ho detto che non le fa' volare... probabilmente lo fara' ma non come vuoi tu.
    Il tuo Rotel è un discreto ampli, tanta corrente ma non molta qualità.
    Ma visto cosa cerchi in un elettronica, calore, corpo e dinamica di certo ne il denon ne il Rotel hanno queste caratteristiche.
    Che budget ti sei prefissato?

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    68
    Cerco appunto un ampli con che abbia corpo, dinamica, potenza e un mix tra calore e dettaglio...riguardo ai generi musicali ascolto: rock, hard rock, blues, folk, raramente classica.
    Mi ero prefissato di stare attorno ai 1000-1500€ max orientandomi sull'usato. A sto punto cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di Art1; 29-09-2016 alle 22:14

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2016
    Messaggi
    48
    suggerisco Rega Elex R (nuovo): corrisponde all'identikit che hai tracciato)

  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640

    Se puoi alzare il budget potresti arrivare ad un supernait primo modello ( circa 1700/1800) usato. Tra l'altro ha anche un buon dac (sul 2 è stato tolto) mica scemi.... nessuno più comprava dac naim..
    Anche il Rega che ti hanno consigliato non è male.
    Oppure un Creek 100 evolution potrebbe soddisfare le tue esigenze.
    Se riesci vai ad ascoltare.
    Ciao


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •