Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio diffusori

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18

    Consiglio diffusori


    Ciao a tutti.
    Sto cercando un paio di bookshelf da abbinare al mio modesto impianto, composto da ampli Denon PMA 700, player DCD 70 e giradischi Project Debut III. Avete qualche consiglio??

    Grazie!

    Nicolangelo.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Potresti valutare indiana line tesi 260

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    idea di budget?dove e come posizioneresti le casse?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    18
    ciao Antonio,
    pensavo di spendere 300/350 euro al max. Li posizionerei in una libreria/scaffale, in una stanza di circa 4x4, frontali rispetto al "centro "abituale di ascolto. Ho guardato le Indiana line che mi consiglia Mucciardi, non i dispiacciono, penso di andare ad ascoltarle. Attualmente ho un paio di B&W 684, mi piacciono come suono, ma oltre ad essere assolutamente sprecate, sono grandi e non avrò spazio nella nuova, piccola casa. Siccome il suono delle B&W mi piace pensavo a delle cm1 usate (molto belle anche esteticamente) oppure delle 685, sempre usate, che ho già trovato ad un buon prezzo. Pensate siano troppo anche queste due per l'ampli che ho?

    Grazie mille!

    Nicolangelo.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    le fà suonare il tuo ampli tranquillo. Chiaro che le cm1 sono più fini e bensuonanti delle 685,devi vedere tu quali preferisci sono 2 suoni diversi che ti escono dalle casse 685 e cm1 .
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    guarderei anche i piccoli modelli della Triangle exprite.. buona efficenza e dinamica.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •