Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 76
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Parma
    Messaggi
    292

    Piu che i diffusori proverei a cambiare le eletteoniche ma nn roba con 10w in piu...

    Cerca qualche integrato krell. Il basso morbido sparirà
    HomeTheatre The DARK SIDE of the ROOM:BD: Oppo103 mod Pre: Krell HTS MOD 7.1 Finali: Krell Showcase5 Mod (S1500), Rotel RB991Mod 2x200W, Front: Dynavoice DF-6 Mod Sub: SPL1200 Ultra Center: Paradigm CC590 V.5 Mod Surround 7.1: Dynavoice s61 Schermo: Screeline260 Vpr: JVC-X30
    --UN Ht HA ESTREMA NECESSITA DI PRESSIONE SONORA, BASSA DISTORSIONE E GRANDE DINAMICA. insomma di un HTS--

  2. #17
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Ma io non cerco soltanto muscolarità a scapito della musicalità....

    http://www.whathifi.com/review/krell-s-300i

    Cerco un amplificatore muscolare ma che sia anche molto musicale.

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    In questo campo ti sentirai consigliare tutto ed il contrario di tutto. Questo perché è solo ed esclusivamente gusto personale. Aggiungi il fatto che non tutti ascoltano la stessa musica ed il fritto misto è servito. Ad esempio sonus faber + accuphase la trovo una grande accoppiata per la musica classica, ma per i miei gusti inascoltabile sui Queen. Sarà anche che io ho sempre amato il suono live quindi non mi interessa una beata cippa la delicatezza del violino suonato da una vergine bionda, voglio sentire James Hetfield ululare nel microfono e Lars Ulrich picchiare di brutto quei maledetti tamburi! Detto ciò io ti consiglio di iniziare ad ascoltare qualche altro diffusore. Dynaudio, Tannoy, Dalí, Monitor Audio, b&w. In ordine sparso e non di preferenza.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    E quali amplificatori inseriresti per sentire meglio James Hetfield ululare nel microfono?

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Dopo vari ascolti io ho preso il supernait. Mi piace un suono scuro, asciutto e molto dinamico.

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    101
    Io invece non cambierei nulla:
    1 il rodaggio migliorerà molto il tutto
    2 non aspettarti grandi emozioni dal punto di vista della qualità del suono dai dischi rock, sono quasi tutti registrati male
    3 cerca di trattare al meglio l'ambiente (tappeti, tende, mobili ecc)

  7. #22
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Ciao...hai preso il supernait o il supernait 2 ?

    Bene a sapersi, questa scelta mi conforta.

    Però sono del parere che deve essere il contenuto del supporto a deciderne il suono, non l'impanto.

    Il supernait lo reputi un amplificatore che genera un suono asciutto e poco coinvolgente?

  8. #23
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Spero davvero che il rodaggio migliorerà tutto e di molto :-) vi farò sapere tra qualche giorno

    Il rock che ascolto di più è quello progressive in particolare quello progressive strumentale.

    Come tappeti ne ho messi diversi quello che invece ancora mi manca sono le tende che mi sto accingendo a mettere.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Il rodaggio non ti cambierà di certo l'impostazione sonora dell'impianto.
    Buona parte dei componenti sono caratterizzati da un suono che si può definire "morbido".
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  10. #25
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Credo che il rodaggio possa invece cambiare di molto il mio parere sulla sonorità dell'impianto, in effetti è molto importante perché va a "falsare" il tutto.

    Ho testato un brano ad esempio da The final cut dei Pink Floyd e precisamente The Fletcher Memorial Home al minuto 2.13 l'impianto stamattina mi ha restituito una scarica di adrenalina all'attacco della batteria di Nick Mason.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    sicuramente dopo almeno 200 ore di ascolto le cose cambiano in termini di sonorità, specialmente di impatto e punch. Io circa 2 mesi fa ero nella situazione di scegliere un impianto tra cd5si/nait 5si e dac-v1/nap100. Alla fine ho optato per quest'ultimo, ma ti posso dire che il sound della combo che hai scelto è ancora un filo più granitico della combo che ho scelto io. Il "vecchio" 5i è ancora più cattivo. Io posso dirti che inizialmente avevo un sound con poco punch, bassi slabbrati e rimombo. Dopo circa 1 mese le cose sono completamente cambiate, ovviamente in meglio. Ora la batteria è un'altra cosa!
    Certo che anche le casse fanno la differenza e le tue hanno un sound più dolce, non proprio adatto a metallica, maiden, megadeth ecc. Io quando ho audizionato il mio impianto ho confrontato le mie piccole dynaudio 2/6 e delle sonus faber da stand, più grandi delle mie. Beh, il sound delle sonus faber era decisamente più morbido e dolce, poco si adattava alla musica che ho portato, ma poi è questione di gusti.

    Il mio consiglio è: aspetta almeno un mesetto e 200-300 ore di ascolto, visto che nel tuo caso hai anche i diffusori da rodare, non solo le elettroniche. e poi decidi. Al massimo se proprio vorrai cambiare audizionerei degli altri diffusori. facci sapere, vedrai che hai un impianto dal quale non resterai deluso!
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Ah beh, allora non parlo più.
    Davanti a una così articolata spiegazione, che dire?

    Roda, roda, vedrai che fra sei mesi le Sonus Faber si trasformeranno in Cerwin Vega
    Ultima modifica di il Carletto; 16-02-2014 alle 11:51
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Carugate (MI)
    Messaggi
    178
    @ Il Carletto: spiritoso
    Come ho detto io mi riferivo alle elettroniche, poi è ovvio che se i diffusori hanno un sound morbido quello mica lo cambi
    SONY 46HX855 - SONY BDP S790
    2CH: Naim Dac-V1 - Naim Nap 100 - Mac Mini with Audirvana Plus - Dynaudio DM 2/6
    potenza: Audioquest Type4 - segnale: Naim Snaic
    alim: Audioquest NRG-2 da 0,90 e 1.8 mt

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Il cosiddetto rodaggio può affinare le caratteristiche di un apparecchio, ma non cambiarle radicalmente, trasformandolo in qualcosa d'altro.
    Soprattutto nei diffusori, in cui le sospensioni raggiungeranno l'elasticità ottimale dopo un certo periodo d'uso.
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    734

    Citazione Originariamente scritto da BobbyBlitz Visualizza messaggio
    Come ho detto io mi riferivo alle elettroniche
    Rodaggio delle elettroniche... interessante.
    Non è più probabile che determinate sensazioni di cambiamento siano dovute al "rodaggio" di chi ascolta?
    (Leggi: abituarsi a un certo tipo di sonorità).
    Solo un'ipotesi, eh...


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •