|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
-
03-02-2014, 14:58 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 11
Consiglio amplificatore e diffusori da affiancare a project debut carbon
Salve a tutti come da titolo sono in procinto di allestire il mio primo vero impianto,nn ho molta esperienza nel settore quindi spero che mi darete qualche dritta utile.La stanza dove sarà montato l'impianto è 17m2 rettangolare,i generi di musica che ascolto maggiormente sono reggae e ska in secondo piano anche metal e rock.L'impianto sarà incentrato sul giradischi anche se un domani penso di aggiungere anche un lettore cd,il budget per ampli e diffusori è di circa 700-800 euro,escluderei almeno per ora l'acquisto di un pre-phono anche perchè ho visto che per prenderne uno che può fare la differenza dovrei investire buona parte del budget,quindi sarei orientato su un ampli con una buona entrata phono,le mie idee per ora sarebbero nel nuovo: Rotel ra-10. Marantz pm6004. Aeron a4p. Denon pma720; nell'usato stavo valutando: Denon pma860. Denon pma 1500ae. Harman Kardon pm665. Nad 3020-3120. Rotel ra310. Creek 404.Poi passiamo ai diffusori,vorrei prenderli da pavimento,pensavo di prenderli nuovi le mie idee sarebbero: IndianaLine tesi560. Jamo s606- Klipsch rf42. Proson event10, eventualmente Tannoy mercury f4.Penso di avervi spiegato tutto,ho una gran voglia di cominciare anche perchè ho già iniziato a rimpolpare la collezione vinilica.Vi ringrazio anticipatamente per il tempo che spero mi dedicherete.Un saluto.
Stefano.
-
05-02-2014, 22:42 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 11
Salve visto che nn ho ricevuto molti seguiti al mio post,provo ad aggiungere due varianti a vedere se attiro qualcuno.
Stavo pensando che invece di prendere un ampli di categoria media e i diffusori da pavimento,ci sarebbe la possibilità di prendere delle casse attive quindi preamplificate e invece dell'ampli prendere un mixer monitor che si trovano a poco per collegare gira e diffusori,come casse avevo visto le behringer b3030 truth monitor studio,dite che con questa soluzione oltre ad avere un guadagno nel budget da investire eventualmente in un giradischi migliore,potrebbe darmi anche dei vantaggi dal punto di vista qualitativo di suono?Invece che il classico gira-ampli e casse passive?che dite,spero che con questa variante qualcuno lasci un commento,vi aspetto.
Ciao Stefano.
-
06-02-2014, 01:55 #3
Hey, hai gettato l'esca?
Va bene, il pesce (qui presente) ha abboccato.
Per me non c'è storia. A parità di prezzo, con i diffusori attivi hai una qualità di suono - media - superiore (nel settore professionale c'è meno disponibilità a farsi spennare).
Se preferisci, a parità di qualità i diffusori attivi costano meno di qualsiasi accoppiata amplificatore finale-diffusori passivi hi-fi/hi-end (+ cavi di potenza, per chi ci vuol spendere quattrini).
E ti eviti tutte le perdite di tempo per la paranoica ricerca degli abbinamenti "gggiusti" (e il relativo rischio di sbagliare una o più volte).
Però devi avere ben chiari i tuoi parametri di valutazione.
Ascolti i diffusori attivi nel tuo ambiente e scegli quelli che ti convincono. Li colleghi a un mixer dignitoso tramite normalissimi cavi (di segnale) bilanciati e il gioco è fatto.
Devo però essere del tutto onesto, pertanto non ti voglio nascondere un piccolo dettaglio: appartengo alla tribù dei sordi:
http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...io-inesistenti
Ultima modifica di Foxtrot59; 06-02-2014 alle 02:11
1 - Lg 42", Pc, Asus Essence One, Diff. att. Proel Flash 12A + Db Technologies Sub 28D, Stax Lambda Pro... 2 - Pana 50", Diff. att. Fbt L1A + 2 Sub att. S1A... 3 - Sondek LP12, Thorens TD125MK2, SME 3009, Rega Elys, Cd/Mp3 player Numark Mp 103 Usb, Classé Six, Diff. att. Fbt GL30A + 2 Sub att. DB Technologies 05D... 4 - McIntosh vecchiotti + Rogers LS3/5A... Ecc. ecc.
Associazione "Giostrai anonimi" cercasi
-
06-02-2014, 11:11 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 11
ciao foxtrot grazie della risposta e dei consigli..bello il post che mi hai linkato, la mente umana a volte è contorta anche secondo me spendendo anche una vagonata di soldi per tutte le componenti il risultato potrebbe variare di poco o addirittura nn essere nemmeno percettibile., cmq per quanto riguarda il mio impianto penso che mi orientero così, casse attive e mixer, le behringer di cui ti ho parlato oltre ad avere ottime recensioni ho potuto ascoltarle nello studiolo di un amico e il suono mi è piaciuto molto..pulito e con dei bassi belli caldi, il mixer ho trovato un mixer monitor control della behringer con 4entrate di cui una phono, pensavo di prendere quello e coi soldi che ci avrei preso un ampli per il mio budget ci escono casse e mixer..nn male..