Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    71

    Giuntura cavi diffusori


    Ciao,
    so che storcerete la bocca
    Per motivi che non sto qui a spiegarvi, dovrei unire due "pezzi" di cavo per collegare ampli a diffusori. Ovviamente i due "pezzi" di cavo sono della stessa marca e modello.

    Mi consigliate un classico intreccio + nastro isolante o un mammut ( questo )?

    Grazie mille.
    Saluti,
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Ciao.
    Mi sento forse di consigliarti un mammut,il lavoro risulterebbe più accurato e pulito del nastro ma,posso sbagliarmi.
    Io spero per te comunque che andrai a collegare magari prodotti di fascia non altissima,perché se così fosse saresti un pazzo a mettere in pericolo la tua amata roba
    Io però posso assicurarti che in un impiantino della cucina l'ho fatto e non mi ha mai dato problemi,sicuramente in salotto non rischierei mai!!!
    Fai tu comunque,valuta bene,problemi come detto non dovresti averne.
    Ultima modifica di hoppio24; 30-01-2014 alle 13:40
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500
    mah se proprio dovessi fare una giuntura su un cavo di potenza spellerei per almeno 3-4 cm entrambi i cavi, li divederei in tre trefoli ciascuno e li intreccerei saldamente, dopodichè metterei mano al saldatore e stagnerei il tutto per evitare future ossidazioni usando uno stagno di qualità, infine un bel pezzo di termoretraibile...magari 2 strati per sicurezza
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bologna
    Messaggi
    477
    Citazione Originariamente scritto da Lupo63 Visualizza messaggio
    mah se proprio dovessi .........[CUT]
    Quoto Lupo63.
    CD Player: Pioneer PD-D9 MkII-K, Pioneer PD-D1; Giradischi: Pioneer PL-70LII con Benz Micro Ebony H e Denon DL103R, Pioneer PL-L1000 con Benz Micro MC20E2H; Pre MC: Pioneer H-Z1; Pre: Pioneer C-Z1a; Finali: Pioneer M-Z1a; Tape deck: Pioneer CT-A1; Diffusori: DIY SB acoustic SB42, Audax PR170Z0, Dynaudio D54AF, Fountek Neo CD3.0

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Sicilia[occidentale]
    Messaggi
    620
    Onetamente ora che ci penso, come dice l'upo63 sarebbe sicuramente la strada miglire in assoluto.
    Sperando però che si abbia un minimo di dimestichezza con il saldatore e le saldature....
    Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    anch'io quoto lupo63,
    Ma che cavo è?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da hoppio24 Visualizza messaggio
    Ciao.
    Mi sento forse di consigliarti un mammut,il lavoro risulterebbe più accurato e pulito del nastro ma,posso sbagliarmi.
    Io spero per te comunque che andrai a collegare magari prodotti di fascia non altissima,perché se così fosse saresti un pazzo a mettere in pericolo la tua amata roba
    Io però posso assicurarti che in un impiantino del..........[CUT]
    Grazie a tutti delle risposte

    Ci devo collegare delle focal 726v... In quale caso metterei a rischio le casse? Se la giuntura dovesse fare contatto male e dovesse arrivare, quindi, un "picco" alla cassa?

    P.S. con la giuntura la qualità del suono è la stessa dell'altra cassa senza giuntura...

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Se le saldature entrano in contatto, l'amp ( quale ?)
    VA IN PROTEZIONE, MA POTREBBE ANCHE GUASTARSI per il cortocircuito;
    per evitare ciò, ti consiglio di sfalsare cmq le giunzioni di circa 10 cm
    e di isolarle bene con guaine termoresistenti o ns isolante.
    Il suono sarà lo stesso se i cavi sono +/- lunghi uguali e dello stesso tipo.
    Ultima modifica di PIEP; 31-01-2014 alle 10:18
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Se le saldature entrano in contatto, l'amp ( quale ?)
    VA IN PROTEZIONE, MA POTREBBE ANCHE GUASTARSI per il cortocircuito;
    per evitare ciò, ti consiglio di sfalsare cmq le giunzioni di circa 10 cm
    e di isolarle bene con guaine termoresistenti o ns isolante.
    Il suono sarà lo stesso se i cavi sono +/- lunghi uguali e dello stesso tipo.
    L'amp è un denon pma 1510 ae.

    Cosa intendi con "ti consiglio di sfalsare cmq le giunzioni di circa 10 cm" ?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da inspiron82 Visualizza messaggio
    Cosa intendi con "ti consiglio di sfalsare cmq le giunzioni di circa 10 cm" ?
    Significa che la giunzione del cavo la devi differenziare di qualche centimetro tra il polo positivo e quello negativo.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514


    Esatto
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    Col disegno mi è più chiaro

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da inspiron82 Visualizza messaggio
    con la giuntura la qualità del suono è la stessa dell'altra cassa senza giuntura...
    Allora non ci hai ancora detto che cavo è.
    Se usi stagno scadente potresti sentire un leggero strozzamento sulle alte "già provato in altre circostanze".
    Immagino che non hai in casa una buona lega Stagno/argento o stagno/rame.
    Quasi quasi ti consiglio una giunzione a freddo usando solo i cilindretti dei mammut o semplicemente attorcigliando per bene i cavi e sfasandoli come ti diceva Piep.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    231
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Quasi quasi ti consiglio una giunzione a freddo usando solo i cilindretti dei mammut ..........[CUT]
    o usando dei connettori testa/testa a crimpare .....
    AV : Panasonic TX-55FZ800-E - Panasonic DMP-BDT220 - PCH A210 - Marantz SR6005 - Monitor Audio Apex 2xA10 / A40 - REL T5 ... HI-FI : Denon PMA1560 - Cerwin Vega AT-80 - Sony CDP-X505ES - Netbook - DAC Teac UD-H01 - Philips 212 Electronic - Cavi potenza Viablue SC-2

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    500

    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Allora non ci hai ancora detto che cavo è.
    Se usi stagno scadente potresti sentire un leggero strozzamento sulle alte "già provato in altre circostanze".
    Immagino che non hai in casa una buona lega Stagno/argento o stagno/rame.
    [CUT]
    lo stagno non deve servire a fare il contatto ma solo a preservare i cavi dall'ossidazione...il contatto deve essere fatto tramite l'intrecciamento dei trefoli
    giradischi:Pioneer PLC-590/Jelco SA750E/Lyra Kleos/Rega phono IOS; Pioneer PL-600X/Dynavector 10x5/Lehmann Black Cube SE II;Aiwa LP 3000/Denon DL103/Step-up Denon AU 320/Trichord Diablo+ Psu; Giradischi vari: Pioneer PL-550X/Pioneer PL-530/Denon DP-2550+Sme III/Technics SL-110---Pre: Bruce Moore Companion---Finale: Rotel RHB10---A.Integrato: Harman Kardon HK990---Cd player:Sony CDP-X77ES---Dac -Marantz HD-Dac1-- Diffusori: Double-stacked Advents[/FONT]


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •