Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41

    Upgrade graduale impianto hi-fi integrato


    ciao ragazzi
    avendo questa configurazione attuale

    Ampli: Audiophonics T-AMP TA2024 +Alimentatore ZetaGi 143 Stabilizzato 12V 3.5A
    Dac: SuperPro 707 USB
    Sorgenti:
    - Notebook con Lubuntu per musica liquida e Spotify
    - Lettore CD scrauzo Audiola 1002s in coax diretto su dac
    - Giradischi Technics SL Q3 Testina: AUDIO-TECHNICA AT-95 E.

    Diffusori: Indiana Line Arbour 4.06

    Ascolto prevalentemente musica elettronica, etnica, jazz e pop sperimentale.
    Ho una serie di dischi di musica elettrica (hard rock, prog, jazz rock ecc ecc) che vorrei poter apprezzare con il technics

    il mio upgrade consisterebbe nel cambio di ampli e di diffusori con budget di 1000 euro max.

    vorrei iniziare cambiando l'ampli andando a prendere un integrato che mi farebbe anche da pre-phono e crescendo in potenza per sfruttare meglio le indiana

    quale mi consigliate tra:
    rotel ra-10: 320 eur negozio roma
    yamaha a-s500: 337 eur negozio roma
    marantz pm6004 310 eur online in germania
    altri considerando anche l'upgrade delle casse?


    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    con le IL ci vedrei bene un Rotel…

    ciao
    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da robyphc Visualizza messaggio
    con le IL ci vedrei bene un Rotel…

    ciao
    Roby
    grazie roby. il rotel anche considerando un upgrade di diffusori? (non per forza IL)

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    pisa
    Messaggi
    113
    anche io son attratto dal rotel in sostituzione del mio dta-100a

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    il rotel ra-12 a 525 euro ex-novo com'è?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ex novo cosa si intende?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    ex novo cosa si intende?
    ciao antonio. potrei prendere degli ampli ex novo da questo rivenditore a roma (sono di roma e potrei testarli di persona)

    di tutti questi + quelli da me citati quale mi consigli visto il mio budget di 1000 euro per ampli e diffusori?
    http://www.usato-hifi.it/index.php?r...rice&order=ASC

    come dice il sito
    Per PRODOTTI DEMO, si intendono apparecchiature nuove, esposte in negozio per un tempo massimo di 90 giorni, garantite dal distributore italiano ufficiale!
    Ultima modifica di gnegno; 04-01-2014 alle 15:21

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da gnegno Visualizza messaggio
    grazie roby. il rotel anche considerando un upgrade di diffusori? (non per forza IL)
    beh, questo dipende da che direzione sonica sei deciso a prendere…
    cmq, detto ciò, Rotel è un brand che mi sento sempre di consigliare, costruiti bene, rapporto Q/P eccellenti, dotati di molti ingressi, toni e balance che spesso e in molti ambienti potrebbero rivelarsi utili…

    Citazione Originariamente scritto da gnegno Visualizza messaggio
    il rotel ra-12 a 525 euro ex-novo com'è?
    se non erro dovrebbe essere la versione migliorata e riveduta dell'ra 06 con in più ingresso digitale… ampli dinamico e correntoso quanto basta…

    ciao

    Roby
    Ultima modifica di robyphc; 04-01-2014 alle 15:37
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    grazie ancora roby
    il sito da me citato ha il tuo stesso rotel a 620 euri. li vale il doppio del ra-10?

    sono molto confuso lol
    Ultima modifica di gnegno; 04-01-2014 alle 15:39

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da gnegno Visualizza messaggio
    grazie ancora roby
    il sito da me citato ha il tuo stesso rotel a 620 euri. li vale il doppio del ra-10?

    sono molto confuso lol
    Con la serie 15 potresti avere una svolta sonica (però sappi che non ha ingressi digitali), io questa serie la trovo (almeno col mio set-up e il mio ambiente) decisamente più equilibrata e musicale, ma anche in questo caso dipende dal sound che cerchi e dagli abbinamenti che farai…
    Hai già ascoltato e magari comparato Rotel con altri brand ???

    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da robyphc Visualizza messaggio
    Con la serie 15 potresti avere una svolta sonica (però sappi che non ha ingressi digitali), io questa serie la trovo (almeno col mio set-up e il mio ambiente) decisamente più equilibrata e musicale, ma anche in questo caso dipende dal sound che cerchi e dagli abbinamenti che farai…
    Hai già ascoltato e magari comparato Rotel con altri brand ?..........[CUT]
    no purtroppo mai ascoltato Rotel. io vengo dal t-amp 2024 e al momento sono abituato a quelle sonorità

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da gnegno Visualizza messaggio
    no purtroppo mai ascoltato Rotel. io vengo dal t-amp 2024 e al momento sono abituato a quelle sonorità
    parere personale, con Rotel non puoi sbagliare, sei in ottime mani!!! ripeto ottimo marchio e grande Q/P…
    ma sarebbe utile che facessi qualche ascolto prima con diversi brand, in modo da farti un idea…

    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da robyphc Visualizza messaggio
    parere personale, con Rotel non puoi sbagliare, sei in ottime mani!!! ripeto ottimo marchio e grande Q/P…
    ma sarebbe utile che facessi qualche ascolto prima con diversi brand, in modo da farti un idea…

    Roby
    invece sai il marantz oppure il NAD C326BEE come si comportano rispetto al rotel?
    Ultima modifica di gnegno; 04-01-2014 alle 20:49

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Turin
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da gnegno Visualizza messaggio
    invece sai il marantz oppure il NAD C326BEE come si comportano rispetto al rotel?
    [IHMO] Il Marantz è decisamente più "morbido" e "rotondo"... il NAD (che a me piace molto) è parecchio "musicale" (ahimè non ha ingressi phono integrati)…
    il Rotel in quanto a dinamica e dettaglio credo sia messo meglio dei due rivali citati, ma chiaramente a discapito di altri parametri…
    poi come già detto contano molto le sinergie tra componenti…
    Detto ciò, credo che su questi "entry level" la qualità sia decisamente buona e livellata, spesso è questione di gusti , per questo si dovrebbe fare qualche ascolto prima di valutare un acquisto, cosa che chiaramente non è sempre facile fare !!!

    p.s: io quando ho iniziato ad assemblare il mio primo impianto avevo ascoltato proprio Marantz, Denon, Nad e Rotel, insomma i classici brand "entry", e scelto Rotel dopo un testa a testa finale con NAD, soprattutto perché Rotel aveva l'ingresso Phono integrato...

    ciao
    Roby
    ampli; Rotel ra1520, Marantz 1030/ giradischi; Pro-ject 1 xpression III/Ortofon 2mRed/Ortofon 2mBlue sorgente; Marantz SaKi Pearl Lite/ diffusori; Castle Knight 3/ cavi segnale; Delta Sigma Signal Liz Cable 2 / cavi potenza; Van den Hul The Clearwater / cavi alimentazione; autocostruiti su ottimo cavo americano/ mobile hi-fi; SoundStyle

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    41

    Citazione Originariamente scritto da robyphc Visualizza messaggio
    Il Marantz è decisamente più "morbido" e "rotondo"... il NAD (che a me piace molto) è parecchio "musicale" (ahimè non ha ingressi phono integrati)…
    il Rotel in quanto a dinamica e dettaglio credo sia messo meglio dei due rivali citati, ma chiaramente a discapito di altri parametri…
    poi come già dett..........[CUT]
    grazie di tutto roby. infatti lunedi vado ad ascoltare ma credo che alla fine opterò per il rotel...da come descritto è l'ampli perfetto per la musica elettronica e sperimentale


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •