Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55

    Quale diffusore da pavimento per il mio impianto


    Ciao a tutti,
    vorrei passare a dei diffusori da pavimento in sostituzione alle attuali B&W 705 che di fatto non sfigurano nella configurazione così composta:
    Pre e finale Audio Analogue Bellini Donizzetti 100,
    Sorgente Audiolab 8200cd
    in una sala arredata di 5,5 x 4 metri. Purtroppo lo spazio dietro ai diffusori non può essere elevato e vorrei posizionarli a non più di 30 cm da una delle pareti più piccole.
    Il dettaglio delle B&W mi piace ma vorrei provare a rinforzare la gamma bassa passando a diffusori da pavimento. Ho avuto modo di ascoltare delle B&W 804S ma in altro impianto e non ne sono rimasto entusiasta complice la non felice collocazione in una stanza di generose dimensioni e forse poco arredata. Qualcuno mi ha consigliato le Vienna Acoustic Mozart Grant ma non vorrei fare un salto completamente al buio...
    Chi se la sente a darmi una mano?
    Ciao da Nello 17
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    2.652
    Sonus Faber Liuto?
    - Stereo: Diff Rockport Atria mk2, dac Esoteric N01XD, pre e finale: Gryphon pre Pandora e finale Antileon Evo.
    - 5.1: tv: Panasonic HZ2000 65", sinto: Denon AVC-X3700H, front: B&W M1 New, center: Proac Studio Centre Channel, surr: B&W M1 New, sub Velodyne DD10.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Se il budget te lo permette Sigma Acoustic Image ImageSL, le Vienna hanno bisogno di corrente per suonare, Usher Mini DancerBe, Thiel CS2.4 difficili da pilotare a dovere, dipende molto dal budegt

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    55
    Gli sto dando un'occhiata su internet poiché non le conosco. Non credo che siano ottimali per me poiché non vorrei trovarmele troppo nel mezzo della stanza per via del fatto che vorrei avvicinarle il più possibile alla parete di fondo. Cosa importante che non ho specificato, il budget massimo è di € 2500,00 ovviamente anche e soprattutto nell'usato. grazie
    HI FI7
    Pre e Finale Audio Analogue Bellini VB e Donizetti 100 - Diffusori Vienna Acoustics Mozart Grand Symphony Edition - Cd player Audiolab 8200cd - cavi potenza bi wiring autocostruiti rame argentato - cavi di segnale Airtech Alfa XLR

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.320
    Se devono stare addossate alla parete prendi in considerazione Tannoy, JBL, anche le versioni studio monitor che sono nate per queste situazioni.....

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io le 804s le ho ascoltate molto bene in saletta preparata acusticamente ed'anche in homme theatre con il denon 4308 andavano alla grande con film e concerti musicali suonavano molto bene ,erano il mio desiderio poi abbandonato. In casa purtroppo comanda l'ambiente il suono ma credo che il loro 50/60% di buon suono lo danno.
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da Nello17 Visualizza messaggio
    Purtroppo lo spazio dietro ai diffusori non può essere elevato e vorrei posizionarle a non più di 30 cm
    Dali mentor 5, hanno il reflex posteriore inclinato a 45', sul manuale infatti consigliano distanza minima dalla parete 10 cm, sono facilissime da posizionare. Con woofer più grandi potresti avere risonanze fastidiose.
    Ciao marco

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da transaminasi Visualizza messaggio
    Sonus Faber Liuto?
    Ha un camino caldaia ?
    Deve attizzare il fuoco ??



    Bisogna capire che tipo di suono cerchi ....

    Lassa perde Vienna che hanno bisogno di distanze significative tra tutte le pareti altrimenti i rimbombi ti inseguono pure fuori stanza,,
    .......

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501

    Se prediligi un suono con un TW un poco in avanti e una gamma bassa lievemente arretrata (farebbe quindi al caso tuo perche' ti permetterebbe di farle lavorare anche a 30-40cm dalla parete posteriore) puoi provare sull'usato una coppia di Focal Electra 1027Be o 1028Be.
    Non essendo i Rev 2 dovrebbero anche essere compatibili come sinergia.

    Prova anche le altre suggerite.
    Ultima modifica di criMan; 01-01-2014 alle 20:41
    .......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •