Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41

    Scelta diffusori due o tre vie


    Ciao sono in procinto di comprare dei diffusori per il mio Sintoamplificatore Denon RCD- M39 da 30W per canale sono indeciso fra un due vie tipo Tesi 260 eun tre vie Tesi 540 visto la mia completa ignoranza in merito alla materia chiedo consiglio a voi che senzaltro ne sapete più di me.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Nessuno ha pareri/consigli da darmi in merito?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è relativo il discorso 2 o 3 vie, comunque sull'M 39 meglio le TESI 260
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ci sono diffusori a 2 vie di classe eccelsa e diffusori a 3 o più vie dal suono orrendo, non è questo il parametro da considerare, se la tua scelta si è ristretta a quei due modelli ascoltali e dedici in base al loro suono, unico parametro valido su cui appuntare l'attenzione.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Ne sono perfettamente consapevole è per questo che chiedevo consiglio, l'utilizzo che dovrei farne sarebbe soprattutto per migliorare l'audio della TV in secondo luogo per sentire un po' di musica, quindi pensavo che un tre vie avendo un medio dedicato potesse essere migliore, ma volevo sentire qualche parere da persone più esperte, comunque per l'utilizzo che vi ho detto secondo voi quali diffusori potrebbero essere più indicati di quelli da me presi in esame?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Be le 540 sono sicuramente da preferire rispetto alle 260, questo e poco ma sicuro, non solo per il fatto che e un 3 vie e quindi con mid dedicato, ma anche che suonano in un litraggio decisamente maggiore, quindi otterrai anche più presenza oltre ad avere un basso più pronunciato, quindi io consiglierei le 540
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2011
    Messaggi
    318
    Prova a prendere in considerazione anche delle KLIPSCH RF 62 che con denon si abbinano bene.

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Quando inventeranno il Driver a larga banda che suona bene me l'accatto.
    Pensate niente crossover ma 2 fili collegati direttamente al Driver.
    Chissà forse già esistono e non ne sono a conoscenza.
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Grazie per le risposte, il problema per l'utilizzo che ne vorrei fare principalmente e cioè TV è che con le casse tipo le Indiana 260 avverto troppo i bassi e il parlato tende a diventare un po' troppo cupo, oggi mi hanno fatto ascoltare delle Triangle Exprit Titus e mi sono sembrate molto meglio delle indiana 260 sulle tonalità della voce, le conoscete perchè mi farebbe un prezzaccio visto che su internet le ho trovate a circa 700€ e riuscirei a prenderle a 450€

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.690
    ma come sono messe ste casse? non che li hai attaccato al muro o messo dentro la libreria?

    PS
    che vuol dire "case tipo le Indiana 260"? o sono Indiana 260 o non sono

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da hal999 Visualizza messaggio
    ma come sono messe ste casse? non che li hai attaccato al muro o messo dentro la libreria?

    PS
    che vuol dire "case tipo le Indiana 260"? o sono Indiana 260 o non sono
    Si scusa mi sono spiegato male sono le Indiana 260, le casse le dovrei mettere sopra un mobile da TV oppure di lato al mobile se opto per le Tesi 540 in ambedue i casi però non ho abbastanza spazio dietro di esse.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Be anbedie le indiana line hanno il reflex anteriore quindi gia questo ti aiuta ad avvicinarle un po di più alle pareti ma ovviamente non dovranno essere attaccate
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498

    Citazione Originariamente scritto da peppe69 Visualizza messaggio
    Be le 540 sono sicuramente da preferire rispetto alle 260, questo e poco ma sicuro
    eviterei affermazioni cosi categoriche, sia in senso assoluto, che come risposta alla richiesta del forumer ledo2.
    Infatti per come andrebbero installate (addossate alla parete posteriore), forse sarebbero meglio le tesi 260, forse....
    Ciao Marco


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •