Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Loop di massa o ground loops


    Volevo aprire questa discussione in quanto in questo forum non mi è mai capitato di leggere. credo tutti o quasi forumer ha o avuto in precedenza problemi con questi "anelli" se cosi vogliamo chiamarli di massa tra le apperecchiature..
    interferenze,rumori e tutti quei ronzii che in una catena ci possono essere ma volte anche un pronunciati proprio quando si aggiungono successive elettroniche.
    Se qualcuno ha convissuto con questa esperienza e se ne ha trovato il rimedio sarei curioso e grato per chi posterebbe le sue impressioni o soluzioni a riguardo.
    Mi auguro di aver postato nella sezione giusta..
    grazie
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Per mia fortuna non ho mai avuto la sfortuna di incappare in qualche anello di massa. A volte sono dei veri casini. A volte possono essere banalmente causati da qualche massa mancante ma, spesso, da elettroniche un po' troppo suscettibili.
    Mi pare che ci fosse almeno un forumer che aveva avuto problemi con l'analogico. Dato il basso livello d'uscita delle testine e, di conseguenza, l'alta sensibilità ed il guadagno elevato del pre fono, di solito è proprio con l'analogico che si hanno problemi di ronzio, soprattutto, se l'accoppiamento tra pre e testina non è dei più azzeccati.
    Ricordo anche, però, di uno che aveva avuto problemi con la scheda audio.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    Oggi ho tolto la terra dal furutech dalla sorgente dove faceva nascere il disturbo.. risolto
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •