|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: scelta nuovo amplificatore integrato
-
05-10-2013, 16:16 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
scelta nuovo amplificatore integrato
Ciao a tutti, vorrei avere qualche consiglio riguardo la scelta di un nuovo ampli integrato che andrebbe a sostituire il mio Rotel RA10. Il mio impianto è composto da diffusori Advent Maestro, foam appena sostituiti e casse praticamente nuove nonostante 20 anni di vita (ma usate pochissimo), appunto ampli Rotel RA10, lettore cd Technics SL-P777, anch'esso destinato ad essere sostituito (in proposito avevo aperto un'altra discussione e la scelta era caduta su Adiolab 8200 cd).
Come diffusori possiedo anche un paio di Heco Victa 601 che mi soddisfano molto in rapporto al loro costo, ma le Maestro mi appagano di più, ascolto rock, new wave, trip hop ma non disdegno jazz/fusion. Il budget è fissato entro i mille euro e propenderei per il nuovo. Dimenticavo, oltre che cd ascolto moltissima musica liquida da un pc con player foobar, file in formato wav/flac ma anche hd. Grazie a tutti
-
05-10-2013, 17:39 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao,le tue advent mai sentite e non proprio idea della loro timbrica.. se con il ra10 il loro aspetto sonoro ti piace ..quanto meno sull'accoppiamento io ti proporrei qualcosa sulla stessa timbrica e comunque molto dinamico e vivace.
ATOLL = potenza,dinamica... ariositàBurmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
05-10-2013, 18:59 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
Le Advent Maestro, hanno un suono tipicamente americano , così ho letto, molto morbibo, per nulla affaticante e l'accoppiata col Rotel mi sembra buona ed equilibrata. Scusa Cinghio ma io non ho un orecchio allenato e non è che ho sentito molti apparecchi da poter fare dei confronti, dunque terrò in considerazione il tuo consiglio, ciao e grazie
-
05-10-2013, 19:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
presumo che tali aggettivi sono stati citati da audiofili.. e i termini quelli sono e quelli rimarranno per sempre nell'ambito hifi. detto questo rimanendo su rotel buono è un 1520... ma se vuoi augrade deciso l'atoll è quello che fa per te. ha quella dinamica in più che con la "morbidezza e con il nulla affaticante" darebbe quel fascino in più alle tue Advent
Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference
-
06-10-2013, 09:25 #5
Audiolab 8200A come impostazione si può amalgamare con le ADVENT
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
07-10-2013, 19:59 #6
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
Grazie Antonio, in effetti l'Audiolab è una prima scelta, soprattutto se poi verrà accoppiato all' 8200CD. Sabato però, in un negozio di Roma, ho visto questi apparecchi:
Arcam FMJ A18 a 642 euro
Micromega Tempo 1 a 619 euro
Musical Fidelity M3I a 775 euro
Nad 356 BEE a 652 euro
Onix A 65 a 854 euro
Rotel RA 12 a 712 euro (dac integrato per file da pc)
e infine Wadia 151 PowerDac a 645 euro.
Premesso che ascolto, oltre ai cd, moltissima musica liquida, secondo voi tra questi ampli c'è qualcosa su cui vale la pena approfondire?
-
14-10-2013, 16:37 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
dopo essere stato in dubbio tra Nad 356, Rotel 1520 e Musical Fidelity M3I, alla fine, la scelta è caduta su quest'ultimo. Dovrebbe essere un'ampli dal suono neutro ed è abbastanza al disotto dei 1000 euro preventivati (775). Vale la pena buttarsi nel traffico di Roma per andarlo ad ascoltare?
-
14-10-2013, 16:43 #8
sicuramente si'.
considera che il traffico sara' sicuramente meno stressante che un'eventuale acquisto sbagliato......
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
14-10-2013, 17:15 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
Grazie Chimera. Considerato che il mio Rotel RA10 andrà a sostituire un vecchio Onkio A8500 Integra, oramai giunto al capolinea, collegato a un BR disk Sony, TV e diffusori Heco, pensi che l' M3I sia comunque un miglioramento rispetto all' RA10? E secondo te come si accoppierebbe coi diffusori Advent Maestro (che purtroppo non posso portarmi dal rivenditore...)?
Ciao
-
14-10-2013, 20:07 #10
ascolta anche l'Onix A65.........e se puoi anche l'Onix RA125........gran bel ampli.
-
15-10-2013, 09:02 #11
ti porti le ADVENT con te??
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
15-10-2013, 10:08 #12
purtroppo non conosco i tuoi diffusori quindi non ne ho idea.
CiaoChimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
15-10-2013, 16:24 #13
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
OK, grazie comunque.
Antonio, la mia ovviamente era una battuta. Piuttosto: Audiolab 8200A o Musical Fidelity M3I ? Il primo lo devo ordinare senza poterlo sentire, il MF lo posso ascoltare e lo pagherei un po' di meno...
Ciao ciao
-
16-10-2013, 22:48 #14
voto il primo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
17-10-2013, 16:16 #15
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Roma
- Messaggi
- 70
Ok, anche io avrei scelto l' Audiolab ma ho letto benissimo anche dell'Onix A65...