Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Rotel RA06SE delusione pazzesca


    Mi è arrivato oggi, brutta sorpresa nell'angolo ha preso una botta non so sembra strano perchè era imballato benissimo, cmq la mascherina risulta semiaperta ma non graffiata forse se la smonto e la rimonto si incastrerà bene, però sono deluso. Sono passato all'ascolto collegando sia le uscite A che le B ad i diffusori che sono bi-wiring con dei cavi alla buona, l'ho ascoltato un ora buona sia con lettore cd che con il gira, per quest'ultimo devo tenere la manopola del volume a metà per sentire qualcosa il cd lo stesso si esprimeva solo a volume sostenuto, tutto molto controllato preciso, belle le voci pulite e i bassi molto più presenti che nel mio Nad 3020i non c'è dubbio ma la scena non mi convince proprio è tuto surreale ed ovattato, io non so forse è danneggiato o cosa. Potreste aiutarmi a far chiarezza e se tenerlo o meno.
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    52
    Se nuovo assolutamente da contattare il rivenditore che assolutamente troverà il modo per sostituirlo. Come fai ad avere dei dubbi a sostituirlo anche se ci fosse "solo" una botta?!!? Terresti un'automobile nuova che al momento della consegna ha il paraurti che pende? Cosa fai lo rimetti al suo posto sperando che sia tutto ok?
    Se usato è un discorso diverso, lì c'è sempre il rischio in agguato, ecco perché è preferibile lo scambio a mano.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    lodi
    Messaggi
    5.376
    Io avrei tenuto il nad.....ottimo sotto tutti i punti di vista.
    Proiettore EPSON TW7100 - Telo ELITE SCREEN 100 POLLICI - Ampl. CINEMA MARANTZ 40 - Ampl. stereo ROKSAN KANDY K2 BT - frontali KLIPSCH RF 83 - centrale KLIPSCH RC 64 MKII - surround KLIPSCH RS 52 MKI - subwoofer SVS SB13 ULTRA + kit UPGRADE SB13 ULTRA - lettore CD MARANTZ 2600 - lettore blu ray REAVON UBR-X100 - playstation 4
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=190396

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da ivanedixie Visualizza messaggio
    Io avrei tenuto il nad.....ottimo sotto tutti i punti di vista.
    Quoto!
    Ma il Rotel RA06 non è fuori produzione?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Anche a me pare quasi un down-grade (o uno spostamento trasversale)
    Proverei a collegare il tutto comunque alla normale con un cavo di sezione adeguata. Che diffusori hai?
    Torno a Satriani

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Ampli Usato, diffusori dynavoice Df5, come è possibile che il naddino di 25watt a ore 11 i vicini intentano un olpo di stato e questo che ha quasi il triplo di potenza parliamo di 70watt va tenuto minimo a ore 10??

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Puoi avere anche un 100 watt ma se non ha amperaggio non vai da nessuna parte!
    Io ho sempre avuto integrati da 80 watt tipo Yamaha,ma da quando ho il Denon in firma da 80 W tutto quello che ho avuto prima erano a confronto 30 watt.
    Prima ascoltavo mediamente a ore 11 adesso a ore 9 e con dinamica da paura!
    Ps;
    Per un uso condominiale un 50 watt bello correntoso è più che sufficente!
    Ultima modifica di Old Funk; 28-09-2013 alle 11:43
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ma anche il contrario...di solito è un discosro tensione/ampere...ridurre tutto ad ampere è la stessa cosa che ridurre tutto ai watts
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Mandalo indietro.. fattelo sostituire.. o cosa che spesso i rivenditori preferiscono è darli la differenza e prendere il modello un pochino più superiore.. diffusori?? cavi??
    Non avevo dubbi che suonasse più limpido e in "ordine" rispetto al NAD
    Citazione Originariamente scritto da Il Cammeo Visualizza messaggio
    Mi è arrivato oggi, brutta sorpresa nell'angolo ha preso una botta non so sembra strano perchè era imballato benissimo, cmq la mascherina risulta semiaperta ma non graffiata forse se la smonto e la rimonto si incastrerà bene, però sono deluso. Sono passato all'ascolto collegando sia le uscite A che le B ad i diffusori che sono bi-wiring con dei cav..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Ampli Usato, diffusori dynavoice Df5 cavi audison 2,5mm 13awg

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da Il Cammeo Visualizza messaggio
    Ampli Usato, diffusori dynavoice Df5, come è possibile che il naddino di 25watt a ore 11 i vicini intentano un olpo di stato e questo che ha quasi il triplo di potenza parliamo di 70watt va tenuto minimo a ore 10??
    Sensibilità diverse soprattutto con l'ingresso phono.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Grazie a tutti, allora l'ampli l'ho sistemato era solo il tappo laterale che si era staccato, adesso rimane il fatto he i bassi ed gli alti sono troppo presenti ed ho provato con il tasto tone ad abbassarli, il risultato è soddisfacente. Ma cmq penso già di cambiarlo..

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Bene! così mi piacciono gli audiofili schetti e sinceri !
    Ok fatti un 356
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Io prenderei del tempo e ascolterei più alternative cercando di capire il suono che ci vuole in funzione dei diffusori
    meglio non avere fretta a meno di un innamoramento fulmineo
    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174

    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Bene! così mi piacciono gli audiofili schetti e sinceri !
    Ok fatti un 356
    Grazie ma lascio il termine audiofilo a chi si intende veramente, per me appassionato va più che bene.
    Per il cambio un bel Mira3 ed il mio gira gode...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •