Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 186
  1. #46
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874

    per le valvole ho paura dell'usura. Sarei sempre li a pensare che le valvole non funzionano bene. e poi tutti dicono che lo le mie B&W ho prendo ampli valvolari con gli attributi(costosi) oppure meglio lasciar perdere. Per via della difficoltà di pilotaggio.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    e non ti do tutti i torti,poi staresti a provare mille valvole diverse:quelle calde calde,quelle mediocalde,quelle super dettagliate,quelle tiepidi,quelle estive e quelle invernali
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Dato che eravate entrati in argomento, io vorrei riversare su cd, ma in formato wav (in modo da non avere problemi di compatibilitá con i vari lettori che saranno presenti nelle catene di ascolto) alcuni file tra cui flac ed anche mp3 (si si proprio mp3).
    Ascolto solo liquida ma nei negozi è più facile se hai un cd.

    Mi consigliate un programma che trasformi da mp3/flac a wav senza alterare la qualità di partenza dei files per poi masterizzare il tutto su un cd?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  4. #49
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Io da poco ascolto anche flac ma rovesciati in wave e si sente na meraviglia,ma nemmeno un mp3 compresso a 320 può competere con un flac o wave.Ti consiglio vivamente di non fare ascolti con mp3 rovesciati in negozio.Portati CD originali o compiletion derivati dagli originali.
    Io vado sempre con CD originali che fai più figura!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2011
    Località
    Lecce
    Messaggi
    166
    Io converto i flac in wave (con gli mp3 non ne vale la pena) con xrecode.
    Sorgente Marantz Sa Ki-Pearl Lite (waiting D-06 U) - Ampli Luxman 590 AX - Diffusori B&W 803 Diamond - Cavi Segnale AQ Colorado - Cavi Potenza Cardas Golden Reference Bwire - BDP Ps3 - Cavi Alimentazione Ampli e CDP Revelational Cable Wider - Filtro di Rete Belkin isolator 8

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    per le valvole ho paura dell'usura. Sarei sempre li a pensare che le valvole non funzionano bene. e poi tutti dicono che lo le mie B&W ho prendo ampli valvolari con gli attributi(costosi) oppure meglio lasciar perdere. Per via della difficoltà di pilotaggio.
    Prova a dar retta al consiglio che ti ha dato EMmeDiStore,potrestiavere delle belle e piacevoli sorprese,non partire prevenuto sui valvolari,io l'ho ero.

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    brazov non parto prevenuto. Anzi sono sicuro che i valvolari mi darebbero il suono che cerco, ma troppe pensieri e rogne. starei ogni piccola imperfezione del suono pensando che non funzionano le valvole, poi le valvole hanno bisogno di parecchio tempo di riscaldamento prima che si possa sentirle come si deve. e io non ho molto tempo da poter dedicare al riscaldamento. dovrei tenere l'ampli sempre acceso.

    quindi meglio non ascoltarle perché se poi mi piacciono mi sa che poi non mi piaceranno più le altre cose.
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da alfio84 Visualizza messaggio
    ma troppe pensieri e rogne. starei ogni piccola imperfezione del suono pensando che non funzionano le valvole, poi le valvole hanno bisogno di parecchio tempo di riscaldamento prima che si possa sentirle come si deve
    Le valvole hanno perfettamente funzionato per decenni e decenni, chi possedeva ampli a valvole, compreso il sottoscritto, li ha utilizzati per anni senza farsi particolari problemi, la vita di questi componenti è molto lunga (se l'ampli è stato progettato con un minimo di competenza, ma questo è un altro discorso), anche per il "riscaldamento" vale lo stesso discorso, se ben ricordo tutti quanti li accendevamo, mettevamo su un disco (non perchè fossero meglio dei CD, ma perchè esistevano solo quelli) e ci siedevamo tranquillamente ad ascoltare, dopo due o tre brani anche il più audiofilo pensava ad altro.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Sempre acceso e per quale ragione?'Tutti gli amplificatori iniziano a suonare dopo circa 1/2 oretta buona e,le valvole non sono da meno..

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    Nordata mi ha anticipato..

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Il mio prossimo ampli sarà un valvolare! Su questo non ci sono dubbi.
    Solo con i valvolari sono riuscito a percepire le voci completamente scontornate dagli strumenti quasi a ricreare la presenza fisica del cantante dinanzi a te.
    Per non parlare degli strumenti che assumono un corpo ed una sinuosità davvero magica.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 20-08-2013 alle 10:56

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Esattamente come è capitato a me ieri sera ascoltando un CD di Eva Cassidy, devo provare ad aprire il mio pre + finale per vedere dove hanno infilato le valvole, da fuori non si vede nulla.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Sinceramente nemmeno io prediligo il valvolare al massimo opterei solo per un ibrido !
    Comunque il transistor da il meglio dopo almeno 20 minuti di riscaldamento mentre le valvole per i primi 20 minuti non suona proprio!
    Quindi anche a me scoccerebbe aspettare che vada a regimi ottimali!
    ciao
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340

    Non sono assolutamente d'accordo!
    Per i primi venti muniti non bisogna alzare troppo il volume ma suona bene ugualmente. Il vero preriscaldamento dura 1 minuto ed è l'ampli a farlo automaticamente all'accensione.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 20-08-2013 alle 11:05


Pagina 4 di 13 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •