|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Pre e finale Rotel: quali diffusori pilotare?
-
12-08-2013, 17:56 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 6
Pre e finale Rotel: quali diffusori pilotare?
Salve a tutti, mi presento il mio nome è antonio e spesso leggo il vostro forum
Scrivo il mio primo post per prendere con voi una decisione sui diffusori da acquistare.
A Breve sarò possessore dei seguenti componenti:
PRE Amplificatore ROTEL RC-1550
Amplificatore finale di potenza ROTEL RB-1562
Ho grossi dubbi e lacune da neofita circa la scelta dei diffusori. Innanzitutto questo sarebbe il mio primo impianto di livello medio-alto. La stanza è abbastanza piccola (4x3 mt.) e non vorrei saturarla con bassi troppo potenti. piuttosto preferisco un suono pulito e deciso sui medi e alti. Utilizzo l'impianto per il solo ascolto stereo di musica: per la maggior parte ascolto rock classico, rock-blues acustico, ma anche jazz e classica. Niente giochi, film o ascolti 3D.
Ero orientato ad acquistare un prodotto B&W, in linea di massima le CM5 ma ancora non ho avuto modo di ascoltarle.
Innanzitutto le componenti PRE e Finale riescono a pilotarle degnamente? C'è qualche altra soluzione che abbinata ai ROTEL possono offrire un'esperienza superiore?
la coppia di componenti ROTEL la ritenete scarsa, o mi permette di scalare in futuro anche con diffusori più prestanti quando cambierò ambiente di ascolto?
grazie infinite per l'aiuto
ciaoUltima modifica di otooo; 12-08-2013 alle 17:58
-
12-08-2013, 18:59 #2
su quale lato posizioni i diffusori?
Mi piace l'idea di partenza che hai avuto.....stanza è abbastanza piccola (4x3 mt.) e non vorrei saturarlaSolomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-08-2013, 19:17 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 6
Mi hai fatto venire il dubbio, ho appena misurato la stanza ed è praticamente quasi un cubo: 3,70*3,40; Comunque le posiziono seguendo il lato più lungo della stanza. Per ora soluzione mensola, ma mi devo sforzare di trovare la giusta distanza dal muro.
grazie mille per l'aiuto
a.
-
12-08-2013, 19:36 #4
CM 1 è sono più che sufficienti
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
12-08-2013, 19:51 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 6
immaginavo.. mi orienterò sulle CM1 allora, almeno fino a quando non cambierò la sala di ascolto.
Tuttavia, gli amplificatori pre e finale ROTEL che ho scelto possono essere sfruttati in futuro con diffusori più grandi e in sale più ampie? Qualcuno ha avuto esperienza con questa configurazione PRE e Finale?
grazie ancora
-
13-08-2013, 11:00 #6
alla qualità non c'è mai fine, se alle CM 1 gli dai anche amplificazioni migliori ti sorprendono per cosa sono capaci di fare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-08-2013, 11:06 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 6
antonio, tu cosa consigli come amplificatore adatto per il mio caso e alle CM1? budget max 1300 euro
-
13-08-2013, 11:10 #8
starei sull'integrato e per rimanere in casa il nuovo Rotel RA 1570
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
13-08-2013, 11:34 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 6
siamo in budget, ma mi hai spiazzato:120 + 120 W RMS su 8 ohm
mentre sull'info sheet delle CM1 parla di Raccomanded amplifier power: 30W - 100W into 8ohm
è da non tenere in considerazione?
-
13-08-2013, 12:07 #10
da non considerare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
14-08-2013, 10:23 #11
CM1 o CM5 ?
Valle a sentire e vedrai che scegli le CM5!Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
14-08-2013, 10:49 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 6
Per l'ambiente d'ascolto di cui dispongo (3,40x3,70), si rifletteva sul fatto che forse erano più adeguate le CM1 e investire di più su un Amplificatore potente (RA-1570) che possa supportare un futuro upgrade dei diffusori in futuri ambienti d'ascolto più grandi.
Ad ogni modo le ascolterò entrambe: CM1 e CM5.
-
21-09-2013, 09:42 #13
non solo più potente ma anche più qualitativo
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio