Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 18 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 257

Discussione: Integrato da 2k €

  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Diciamo che il discorso del mcintosh parte da lontano, trickfield ne è testimone...è un pò un mio pallino.
    Le tue sono domande a cui con la ragione si dovrebbe rispondere sempre si, ma si sa che al cuor non si comanda
    Il primo post del topic lo avevo scritto con la ragione
    Vedremo, ci penso...
    Ultima modifica di Stefanik; 04-08-2013 alle 00:12
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24 Visualizza messaggio
    Boh, ti saprò dire...io non mai avuto un integrato, questo è il primo quindi non so se sia così "scafato" da cogliere queste sfumature...ne ho letto in rete comunque un gran bene, gente competente l'ha definito addirittura il migliore nella fascia entro 2000 euro
    Il Denon A100 mi sembra che a listino sia sui 2400-2500 euro ;
    non e' il migliore perche' non esiste un amplificatore migliore dipende solo dal contesto della catena in cui viene inserito.
    Se non c'e' la corretta sinergia alcuni CD sembreranno ottimi e moltissimi daranno problemi (alti troppo in evidenza , fatica di ascolto,bassi troppo in avanti o troppo indietro....).
    Comunque l'A100 non l'ho provato quindi ..
    In bocca al lupo!
    Ultima modifica di criMan; 04-08-2013 alle 10:24
    .......

  3. #48
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Non vorrei apparire di parte (avendo messo io in vendita l'A100), però il 2010AE e l'A100 a mio avviso non sono del tutto confrontabili. Anzitutto l'A100 gode della componentistica selezionata propria della serie centenario (che tra l'altro ritengo consenta a Denon di garantire i 5 anni di garanzia propri di questa serie limitata) oltre ad altre migliorie quali, per esempio, i connettori per gli speaker di maggiore qualità e piedi in ghisa per riduzione delle vibrazioni.
    Rispetto al 2010AE, l'A100 costava ai tempi circa 300€ in più che penso non siano solo giustificati dal libretto del centenario e dal frontale laccato nero.
    L'impronta del suono rispetto al 2010AE è, almeno per il mio orecchio migliore; è sempre neutra con un bel medio-alto, ma anche con un tocco di morbidezza e raffinatezza che non riscontrai nel 2010AE e proprio per tale motivo scelsi l'A100, rispetto al 2010AE.

    Ovviamente poi ognuno ha i suoi gusti.
    Ultima modifica di manuvlf; 04-08-2013 alle 12:59

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Perche' non rimanere in casa Yamaha con il suo integrato top che ha un prezzo di listino sui 2000 euri ?
    lo hai valutato? sarebbe anche compatibile dal punto di vista sonoro.


    Non avevo visto che hai 2 mini come frontale (non conosco le sigle della MA!) ,
    in questo caso il 990 non credo sia al top come sinergia.

    Il 990 ha un basso molto lineare ..........[CUT]
    Scusami questo tuo post mi era sfuggito.

    Sinceramente non ci avevo pensato all'integrato yamaha a dir la verità un po' per preconcetto per come suo a il mio sinto.
    Cioè yamaha lo vedo un marchio più da ht e non da stereo...
    Con i suo dsp, suono dettagliato e cristallino e secondo me non musicale, ma certo bisognerebbe ascoltarlo per essere sicuri.
    Ti riferivi al s3000?

    Comunque non so se i miei diffusori possono essere classificato come mini, hanno un woofer da 20cm e sono alti ca. 38cm... Un bel bookshelf direi
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #50
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    puoi valutare a s 2000 .yamaha
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  6. #51
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    26
    Ciao, sono nuovo del forum, scusami se mi permetto, ma avrei dei consigli da darti.Non metterei l'ampli in luogo chiuso e non areato,è pericoloso e danneggia l'apparecchio. Scegliere l'ampli senza averlo ascoltato con la propria catena d'ascolto è un salto nel vuoto.Almeno sapere che efficienza hanno i diffusori e la dimensione dell'ambiente d'ascolto.Sicuramente queste cose le sai più di me.Inoltre se posso darti un consiglio sull'ampli, cerca di trovare un oggetto che diventi definitivo, senza stare li a cambiare e scambiare rimettendoci quattrini.Solo con l'usato si può fare questo.
    Cerca qualcosa in casa SUGDEN o LUXMAN se puoi, ci sono delle realizzazioni eccellenti.Naim , secondo me, da SUPERNAIT in poi.
    Una accoppiata eccezionale NAIM DAC V1 CONVERTER(Che è anche pre) + NAIM NAP 100, il cui costo totale va per il tuo budget(ascoltali, in part. il pre DAC è stato definito allo stato dell'arte), altro che XS(!).Scusami se mi sono permesso di darti questi consigli, ma ho sentito tutto quello che hai elecato all'inizio, fermo retando sapere i dati fondamentali dell'efficienza dei diffusori e dimensione sala d'ascolto.Cordiali saluti.
    Ultima modifica di guest_123405; 04-08-2013 alle 21:25

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Ciao gifar e benvenuto.
    Guarda non ti devi scusare perché credo di non offendere nessuno se dico che qui ci sono molti appassionati e pochi intenditori; quindi ogni consiglio/parere è ben accetto

    Sono praticamente d'accordo con tutto quello che hai detto: gli ascolti li farei comunque con il mobile aperto, quindi la macchina sarebbe ben areata
    Sto cercando di ascoltare praticamente tutto quanto, ma con catene diverse (sorgente, ambiente, cavi) e in giorni diversi, paragonare i vari ampli non è cosa facile.

    Senza dubbio il mcintosh ma6300 a 2500euro sarebbe mooolto defintivo, altrimenti andrei per un usato.

    Ora stavo vedendo anche il norma ipa-100/ipa-70, che ne dite?

    p.s. l'efficienza dei miei frontali è 90db, la dimensione dell'ambiente sarà un 35mq ma l'ascolto è circoscritto in 12mq ca.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #53
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    26
    Non vorrei sembrare insistente, ma prova comunque ad ascoltare il sistema NAIM , senza togliere stima al Mc, per le buone realizzazioni Mc si deve salire di prezzo oppure bisogna guardare al passato.Importante la timbrica dei diffusori per il tipo di ampli.Il Mc si trova bene con Tannoy , Klipsch (serie herytage), JBL.Il Naim con Klipsch , Spendor , Harbeth , con Ls3/5a, B&W, almeno per quanto riguarda la mia esperienza.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Capisco, il sistema naim che mi hai citato sarebbe da prendere nuovo e sinceramente per quella cifra prenderei il 6300...
    Altrimenti di naim sto valutando un nait xs del 2009 a 1200 euro.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  10. #55
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    26
    Fai come meglio credi.Cordiali saluti.

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da manuvlf Visualizza messaggio
    Non vorrei apparire di parte (avendo messo io in vendita l'A100), però il 2010AE e l'A100 a mio avviso non sono del tutto confrontabili. Anzitutto l'A100 gode della componentistica selezionata propria della serie centenario (che tra l'altro ritengo consenta a Denon di garantire i 5 anni di garanzia propri di questa serie limitata) oltre ad altre m..........[CUT]
    Io non parlo di componentistica o ammenicoli vari gia' di alto livello sul Denon 2010AE , parlo del modo di porgere il suono.
    Ribadisco l'A100 non l'ho ascoltato e non voglio approfondire. L'importante e' che sia sinergico con la catena.
    Lo yamaha e' quello segnalato da Melo. Mi e' stato detto avere una impronta sonora votata alla dolcezza e con l'estremo alto
    non troppo esteso (a grandi linee) quindi compatibile con MA penso.
    .......

  12. #57
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    Potresti comprarli tutti e poi rivendere quelli che non ti soddisfano
    Così gli ascolti li faresti in casa con la tua catena.

  13. #58
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    786
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Capisco, il sistema naim che mi hai citato sarebbe da prendere nuovo e sinceramente per quella cifra prenderei il 6300....
    Se vuoi un Mc, lascia perdere il 6300, non ha nulla da spartire con gli altri ampli della casa, sopratutto il suono; diciamo che dal 6900 cominciano ad essere Mc.

    ...e comunque darei retta a gifar, mi sembra una soluzione molto sensata; le altre mi suonano più da "proviamo e vediamo se va bene".
    Alfonso Damiano
    _____________________________________________

  14. #59
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    506
    Citazione Originariamente scritto da criMan Visualizza messaggio
    Io non parlo di componentistica o ammenicoli vari gia' di alto livello sul Denon 2010AE , parlo del modo di porgere il suono.
    Ribadisco l'A100 non l'ho ascoltato e non voglio approfondire. L'importante e' che sia sinergico con la catena.
    Lo yamaha e' quello segnalato da Melo. Mi e' stato detto avere una impronta sonora votata alla dolcezza e con l'..........[CUT]
    Bhè non è che la componentistica ottimizzata e selezionata non contribuisca anche al modo di porgere il suono. Per curiosità sono andato a ri-vedere i dati dichiarati del 2010AE, del 2020AE e dell'A100. Nel primo caso la differenza di peso è di 1,8 a favore dell'A100. Nel secondo caso di 1,4 a favore sempre dell'A100. Questi dati sono a mio modo di vedere anche indice di un progetto ottimizzato rispetto ai due ampli in catalogo e non solo di una trovata commerciale.
    Sulla sinergia con la catena sono perfettamente d'accordo. A mio avviso però ai medio-alti ed alti volume di ascolto che citavi qualche post fa (immagino da ore 11/12 in su) il giudizio a mio avviso inizia a diventare complesso perché ci sono tantissimi fattori che influiscono sulla prestazione complessiva e che non sono attribuibili solo alla sinergia amplificatore e diffusori. In primis infatti io considererei le caratteristiche dell'ambiente di ascolto, di come e quanto è stato appositamente trattato, etc ....
    Ultima modifica di manuvlf; 05-08-2013 alle 14:09

  15. #60
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    Citazione Originariamente scritto da fastfonz Visualizza messaggio
    Se vuoi un Mc, lascia perdere il 6300, non ha nulla da spartire con gli altri ampli della casa, sopratutto il suono; diciamo che dal 6900 cominciano ad essere Mc.
    Potresti spiegare meglio questa tua dichiarazione?
    In ogni caso non è vero che non ha NULLA da spartire, visto che solo guardandolo si nota che condivide gli occhioni blu
    Ultima modifica di Trickfield; 05-08-2013 alle 13:02
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Pagina 4 di 18 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •