|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: B&W 683 moddate ampli definitivo aa maestro 70
-
21-07-2013, 11:31 #1
B&W 683 moddate ampli definitivo aa maestro 70
ormai sono quasi deciso all'upgrade dell'ampli. vorrei passare da copia pre e finale rotel 1070 a audio analogue maestro 70 rev2.0
che ne dite ne vale la candela?
cerco un suono caldo e raffinato e avvolgente. potrebbe essere il maestro 70 un punto di arrivo per le B&W 683?Ultima modifica di alfio84; 22-07-2013 alle 19:35
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
21-07-2013, 22:36 #2
un ampli in classe A pura anche di piccola potenza
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-07-2013, 22:42 #3
quale con un budget da 1000 euro anche usato?
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
21-07-2013, 22:49 #4
qualche vecchio musical fidelity tipo A2 o A 100
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
22-07-2013, 10:03 #5
Ciao. Mi spiegheresti meglio il senso di questa parte del titolo della discussione: "B&W 683 moddate (praticamente delle CM9)"?
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
22-07-2013, 13:41 #6
ho modificato il crossower con condensatori e resistenze di qualità mundorf, jatzen, obligato.
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
22-07-2013, 14:03 #7
E qual è stato l'effetto? Ricordo di un altro utente che aveva modificato i filtri originali della serie 6 e raccontava di una maggiore pulizia e precisione in alto con un conseguente alleggerimento della gamma bassa. E' così anche nel tuo caso?
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
22-07-2013, 14:08 #8
si identiche. se parli di peppe abbiamo fatto insieme l'upgrade. la cosa che a me a colpito di più e che a minor tacche dell'ampli riesco a percepire gli stessi dettagli e la stessa potenza di prima. Come se avessi aumentato la sensibilità delle casse. poi ho guadagnato in controllo delle basse anche se un po troppo per i miei gusti. pero per il resto ho migliorato tutto. ora cerco un ampli serio e definitivo perche sto notando di più che le B& hanno bisogno di ampli seri.
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
22-07-2013, 14:09 #9
Cioè la "modifica" consiste nell'aver sostituito i componenti con altri di altra marca, pur se di qualità, ma dello stesso valore e mantenendo la stessa tipologia di circuito? So che per molti questa è considerata una "modifica" e va anche molto di moda attualmente, ma che in tal modo quel modello diventi praticamente uguale ad un altro dal costo doppio mi riesce difficile crederlo, forse le differenze tra i due modelli originali non risiedono solo nel crossover con componenti di marche diverse.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
22-07-2013, 14:25 #10
nordata si sono stati sostituiti condensatori con gli stessi valori. Non so se è vero quello che dicono che con il cambio dei condensatori fa diventare i diffusori come le cm9 ma ti posso direi che il miglioramento c'è stato. poi qualcuno dice che le cm9 hanno i woofer dei bassi meno prestanti delle 683 il tweeter e il medio sono identici e che le cm9 hanno molto superiore la costruzione e le componentistica del croosower. quindi tecnicamente se monto componenti del crossower come o migliori(sulla carta) come ho fatto sul crossower delle 683 dovrei avere dei diffusori che si possono paragonare alla cm9. Però non avendo mai ascoltato le cm9 non faccio il presuntuoso.
Ultima modifica di alfio84; 22-07-2013 alle 14:32
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
22-07-2013, 14:26 #11
Ecco, era questo il mio timore. Il basso delle 684 va bene com'è: se viene leggermente asciugato, potrebbe essere un beneficio; ma se diventa troppo rigoroso, finisce per somigliare a quello della ex serie 7 (ora CM) che invece non mi è mai piaciuto. Per ora, allora, rimando l'operazione.
Quanto alla qualità dell'amplificazione, non posso che convenire. Le B&W, ma anche tutti gli altri diffusori, danno il meglio di loro con una amplificazione di qualità...Ultima modifica di adslinkato; 22-07-2013 alle 14:28
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
22-07-2013, 14:40 #12
Da possesore delle 683 ero tentato a tale modifica,ma non ho modo di confrontare l'effettivo cambiamento del suono !!
Che poi si possa dire ( praticamente come le CM9 ) mi pare un pò difficile,al di la dei medi e dei TW i woofer sono completamente diversi,cambia anche il litraggio .Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
22-07-2013, 15:28 #13
Ma sì, dai: è evidentemente un modo di dire... I due modelli non hanno molto in comune...
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
22-07-2013, 17:36 #14
giusto adslinkato come dici tu è solo un modo di dire anche perchè come dicevo non conosco il suono della serie cm quindi non posso giiudicare.
il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra
-
22-07-2013, 19:27 #15
Se è solo un modo di dire sarebbe allora il caso di non proseguire nell'errore poichè poi qualcuno un po' inesperto finisce per crederci e nascono così le leggende metropolitane: "Basta cambiare la marca dei condensatori e diventa uguale ad un diffusore che costa il doppio", mentre in pratica le somiglianze rimangono confinate alla forma degli altoparlanti che sono rotondi in entrambi i modelli.
Sarebbe pertanto il caso di cancellare quell'accenno nel titolo, non credi? Anche perchè in quel modo si dà, non tanto larvatamente, degli incapaci ai progettisti: ""ma imparate, basta cambiare marca dei componenti e si cambia tutto" il tutto ovviamente alla faccia di tutta la fase di progettazione e calcolo che sta dietro alla realizzazione di un crossover; nel numero precedente di AR ed in quello uscito in questi giorni (e nei futuri) c'è una serie di articoli dedicati a questo componente scritti da GPM (Gian Piero Matarazzo), ne consiglio la lettura a tutti gli appassionati di costruzione di diffusori, molto interessante, potrai così vedere come si parte per progettare e realizzare tale componente, non banale e molto critico, altro che "questa marca mi ha risolto tutto".
Ultima cosa, che avevo fatto inutilmente notare in modo discreto nel mio intervento precedente, considerandolo un banale errore di battitura, ma visto che continui a ripeterlo è meglio allora scriverlo in modo chiaro: sarebbe opportuno che, almeno, scrivessi esattamente il nome dell'oggetto che hai "modificato": crossover (con la "v"), siamo su un forum tecnico dedicato all'AV, un minimo di correttezza con i termini tecnici non guasta.
CiaoUltima modifica di Nordata; 22-07-2013 alle 19:29
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).