Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138

    differenza tra preampli integrato e separato


    ciao ragazzi,
    devo scegliere un sintoampli per costruire il mio HT. Al di la del tipo vorrei che avesse i pre per integrare, piu avanti, un amplificatore da collegare ai frontali. Parlando pero' con un negoziante oggi quando gli ho detto sta cosa a storto un po' la bocca. Nel senso che mi ha detto di acquistare un pre amplificatore a parte se voglio qualità e nn usare quello del sinto-ampli perchè non è controllabile.!.!.!.!. Al di la che non posso perchè non avrei la parte video... Ma cmq che vuol dire che non è controllabile. Quello che montano sugli integrati non è buono? Considerate che ho scelto un marantz sr6007.
    grz Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente i pre, così come i finali di potenza, sono oggetti che sono di categoria superiore alla maggior parte degli ampli integrati, quanto meno sino alla fascia media, si dovrebbe arrivare ad ampli integrati di alto livello per avere la stessa qualità.

    Questo come regola generale, poi dipende sempre da caso a caso.

    Stesso discorso per le differenze tra sintoampli HT, se usati in ambito solo stereo ed ampli stereo dedicati, a parità di classe sono meglio dal punto di vista sonoro quelli a 2 canali.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 19-07-2013 alle 16:02
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    138
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Solitamente i pre, così come i finali di potenza, sono oggetti che sono di categoria superiore alla maggior parte degli ampli integrati, quanto meno sino alla fascia medi, si dovrebbe arrivare ad ampli integrati di alto livello per avare la stessa qualità.

    Questo come regola generale, poi dipende sempre da caso a acso.

    Stesso discorso per le differenze tra sintoampli HT, se usati in ambito solo stereo ed ampli stereo dedicati, a parità di classe sono meglio dal punto di vista sonoro quelli a 2 canali.
    [CUT]
    A fronte di questo ti faccio due domande, come giudichi l' sr6007 (se lo conosci) sia dal punto di vista stereo sia sal punto di vista dell HT.
    Secondo, nello specifico, quanto è di qualità il pre del suddetto sr6007 (per poi attaccarci un buon finale)??

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    dipende dal metro di misura che ognuno ha e rispetto a cosa.....per me è migliore di qualcuno sempre in ambito HT ma in senso assoluto è scarso
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    A parte che questa è la Sezione dedicata al due canali e l'integrato che citi è un multicanale, pertanto non proprio in tema, direi che sono domande a cui non si può dare una risposta poichè le variabili sono tantissime.

    L'integrato che citi è un buon ampli multicanale e costa quasi un migliao di Euro, compresi 7 ampli finali, che valore puoi dare alla sua parte pre, compresa tutta la parte digitale per la decodifica? 300 - 400 € (forse)?

    I pre stereo in commercio partono in media dai 2000 € in su, se di qualità si sale anche di parecchio nella cifra, pertanto credo che la risposta sia già qui.

    Se hai intenzione di usufruire al meglio sia del multicanale che dello stereo ti consiglierei di fare una cosa molto semplie, ti realizzi due impianti indipendenti con in comune solo i diffusori frontali oppure, però si complica un pelino la cosa, con in comune un finale stereo che pilota i frontali e due pre separati (uno 2 canali ed uno multi) da commutare su quel finale, con in più un finale 5 (oppure 3) canali per il resto, collegato in modo fisso al pre multicanale.

    In questo modo avrai la parte stereo al meglio e lo stesso dicasi per l'HT (io ho optato per questa seconda soluzione).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •