|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Migliorare qualita hi-fi
-
09-07-2013, 17:23 #1
Migliorare qualita hi-fi
Ciao a tutti vorrei porvi delle domande che riguardano il mio hi-fi,da quando ho traslocato non riesco più a farlo suonare come si deve,ho cambiato 4 tipi di casse ,e ho capito che la causa maggiore del non buon suono penso sia legata alla acustica della sala.
Sono passato da casse da pavimento della jamo,a quelle della jbl es80,poi Wharfedale daimond 8.2,infine le bose acustimas 5,il mio prob.che il suono rimbomba con bassi fortissimi,che fanno si che la musica si sente male ,premetto anche che ho comprato tutto usato,e rivendendo ho continuato a provare una soluzione,ora con le bose sembra che il risultato sia gia migliore rispetto ad altre soluzioni,io pero adoro il suono delle casse da pavimento,ora non posso adoperarlenella nuova casa,avete qualche idea,come posso migliorare il suono ?
Oltretutto nella sala convive anche impianto ht,che si sente ottimamente,in altra posizione rispetto all'impianto hi-fi,volevo caricarvi le foto ma mi dice troppo grandiHT composto da PIONEER VSX-827 DENON DVD 1940 TV SHARP AQUOS 46 Casse B&W M1
HI-FI Rotel ra 1570 Marantz sa 8005 Casse SONUS FABER Venere 1.5
-
09-07-2013, 18:19 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao,da premettere che il problema più grande da quanto ho capito è l'ambiente. quindi cambiando diffusore migliori da una parte ma non sei soddisfatto da un'altra.
Ci sono alcuni indizi da sapere per poterti dare il miglior consiglio in base alle nostre esperienze.
tipilogia di musica??
posizionamento diffusori.. ( distanza,punto d'ascolto,distanza tra loro)
fondamentale è anche cosa ti aspetti tu da un impianto e il "sentire bene" rimane comunque relativo.
-
09-07-2013, 18:25 #3
-Io per un 25 watt/ch vintage (seppur tutto sommato di buona qualita' e dal timbro piuttosto "caldo") metterei diffusori da pavimento efficienti e dal basso controllato come le KLIPSCH RF52, RF10,RF15 o le F1sinergy (tutti da cercare nell'usato).
Pero', considera che potrebbe essere l'ampli l'imputato poiche' poco potente per il nuovo ambiente che e' forse piu' grande.
Comunicaci le misure del vecchio e del nuovo ambiente e, visto che non puoi pubblicare foto, dacci pure una descrizione sommaria sull'arredamento.
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
09-07-2013, 18:54 #4
la sala nuova e una open space divisa da un arco in cartongesso che divide sala da pranzo con salotto,la zona salotto vi sono 2 divani posti a L,a destra della L,vi è hi-fi,invece in alto la tv tra tv e hi-fi,il camino,misura 6x5 il salotto
come musica ascolto tuttoHT composto da PIONEER VSX-827 DENON DVD 1940 TV SHARP AQUOS 46 Casse B&W M1
HI-FI Rotel ra 1570 Marantz sa 8005 Casse SONUS FABER Venere 1.5
-
09-07-2013, 20:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Non è molto chiaro ....
-
09-07-2013, 20:27 #6
-Si ma gia' il 6X5 mi preoccupa per l'SA508....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
09-07-2013, 22:16 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Non sarà un ampli di prestazionale ma non credo sia proprio quello.. c'è un po di confusione nella catena..
-
10-07-2013, 00:10 #8
Dovresti, per prima cosa, intervenire un pochino sull'acustica, gamma bassa e media/alta (ci sono tantissime discussioni in merito), quando lo avrai fatto si potrà iniziare a discutere se cambiare ampi e quali diffusori usare per assecondare i tuoi gusti.
Se possibile ci sarebbe anche da scegliere la sistemazione migliore dei diffusori e del punto di ascolto.
Se non parti da qui puoi cambiare ampli e diffusori, ma le risonanze e le irregolarità che senti continuerai ad averle, anche con un altro prodotto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-07-2013, 07:04 #9
Senza vedere nulla, ti consiglierei per cominciare, se non lo hai già, di mettere un bel tappetone davanti alle casse e vedere cosa succede, però secondo me il problema non è sul basso profondo ma sul medio basso, anche perchè una JBL con il basso lungo non mi è ancora capitata di sentirla.....adesso con le bose non lo senti perchè non hanno il medio basso,( sono mica i cubetti con il sub?
)
-
10-07-2013, 12:53 #10
si ,sono i cubetti,le casse distano tra loro di circa 1,5 mt,punto di ascolto a circa 4,5 mt,ho gia provato con tappeti vari,ma non cambia di molto,grazie per le vostre opinioni,vedro di leggere piu articoli su questo forum per farmi chiarezza,ciao
HT composto da PIONEER VSX-827 DENON DVD 1940 TV SHARP AQUOS 46 Casse B&W M1
HI-FI Rotel ra 1570 Marantz sa 8005 Casse SONUS FABER Venere 1.5
-
10-07-2013, 13:58 #11
-
10-07-2013, 14:52 #12
purtroppo lo spazio a mia disposizione per l'impianto e limitato,visto che vi e anche l'impianto ht
HT composto da PIONEER VSX-827 DENON DVD 1940 TV SHARP AQUOS 46 Casse B&W M1
HI-FI Rotel ra 1570 Marantz sa 8005 Casse SONUS FABER Venere 1.5
-
10-07-2013, 15:09 #13
Non credo proprio.
Anche perchè quelli sono i satelliti e da lì bassi non ne escono proprio, in ogni caso anche fossero a gamma intera non è certo la distanza tra i due diffusori, che semmai influisce sulla scena sonora, che porta a quel problema, ma il punto in cui si trovano woofer e punto di ascolto nonchè, in primis, come ho già scritto, l'acustica dell'ambiente, mettici il miglior diffusore di questo mondo, ma se quella stanza ha una risonanza a 48 Hz continuerà ad averla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
10-07-2013, 16:26 #14
bhe però generalmente nei manuali dicono di tenerli a 2/2.5 minimo, che ci siano problemi con la stanza e sicuro, potrebbe essere che magari ha un bellissimo soffitto a volta con gli angioletti disegnati.....
-
10-07-2013, 18:34 #15
i soffitti sono alti 2.90m e solo un arco in cartongesso che divide i 2 ambienti,poi vi e il camino ad angolo,ad esempio,se ascolto la musica con l'impianto ht,si sente benissimo,io ho sempre avuto 2 impianti,uno solo per musica uno ht,ma qua non riesco proprio a sistemare hi-fi,l'audio è distorto ,i bassi troppo forti che quasi rimbombano,adirittura tolgo completamente i bassi dalla regolazione dei toni diventa fastidiosa la musica,a me il basso piace secco,non rimbombante tipo sub,ma qua sto impazzendo per riuscire a riaverlo,amlpi e cd,sono sempre quelli di prima ,per quello pensavo alle casse o all'ambiente sto arrivando ad un punto da non venirne più a capo,perche non ricordo sempre le varie modifiche che faccio ,magari ripeto gli stessi errori
HT composto da PIONEER VSX-827 DENON DVD 1940 TV SHARP AQUOS 46 Casse B&W M1
HI-FI Rotel ra 1570 Marantz sa 8005 Casse SONUS FABER Venere 1.5