|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
-
04-07-2013, 13:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 21
Consiglio acquisto Hi-Fi... Budget massimo 800 €, 850...
Ciao a tutti, fino ad ora ho usato (per ascoltare SOLO musica), un Home Cinema Onkyo 3305 (5.1, kit all in one), pagato 249 euro in offerta ma usato come stereo 2.1
Per me suona meravigliosamente, ma vorrei provare, visto che ne ho la possibilità e visto che ascolto praticamente la musica tutto il giorno, a comprare un impiantino Hi-Fi di buona/ottima qualità, se ci posso riuscire, con 800/850 € (2 diffusori DA SCAFFALE + ampli stereo, quindi 2 canali, senza uscita sub, visto che non dovrebbe servire su altoparlanti di questo costo).
Le mie marche preferite sui diffusori sono B&W in particolare, le ha mio madre e mi è sempre piaciuto il suono di questi diffusori... Altrimenti anche Klipsch. Come è meglio dividere la spesa? 400/500 per i diffurosi ed il resto per l'ampli? O l'inverso? Come ampli preferisco gli Onkyo, ma credo che voi esperti preferite altro, per questo vorrei un consiglio su diffusori e ampli. Come generi musicali (per fortuna e per sfortuna) ascolto quasi di tutto, Pop, Rock, Hip-Hop, Rap...
Non ascolto musica classica, potrebbe capitare solo qualche brano.
Come sorgente uso un MacBook Pro 13" (metà 2012), con OS X... E' possibile configurare l'audio a 24bit/96.000hz... Però è comunque una scheda audio integrata (immagino).
Come file musicali, uso .flac e .wav (in particolare flac) e come software per riprodurre i file uso Vox (versione beta, ma fra qualche mese al massimo dovrebbe uscire la versione stabile...)
Un altro consiglio: Il cavo RCA->Jack 3,5 che va dall'ampli al Mac (il Mac però ha anche l'uscita audio ottica digitale, infatti si illumina di rosso, sempre nello stesso spinotto... Quindi la qualità dovrebbe migliorare in questo caso***).
GRAZIE A TUTTI!!!
***uscita combinata audio digitale ottico/cuffie con ingresso audio analogico selezionabile dall’utente. questo è quello che dice la Apple.
PS: La distanza di ascolto è minima, nemmeno un metro, è come se stessi in uno studio (come distanza).Ultima modifica di simoroma1995; 04-07-2013 alle 13:04
-
04-07-2013, 17:04 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Ciao,prima di consigliarti vorrei puntualizzare sulle tue preferenzee diffusori. praticamente b&w e klipsch sono totalmente due timbriche diverse quindi è meglio che faccia luce su questa caratteristica..domanda:
le b&w presumo che le conosci perchè le avrai sentire da tuo padre,ok.. ma le klipsch?? ti piacciono per sentito dire o hai avuto modo di sentire anche queste??
visto che ascolti molta musica mi domando come mai ti sei aquistato un sinto..detto questo arriverei al dunque.
per fartela breve:
b&w 685 su stand possibilmente (anche economici) con rotel RA10
SE vuoi più volume e un suono più aperto
klipsch RB 81 anche loro su stand con NAD 316
Valuta anche delle monito audio RX 2 con questi due ampli...
-
04-07-2013, 17:17 #3
-Per la musica che ascolta lui andrei sull'opzione 2 ma la sorgente?, suppongo sia un pc o un dvd.....
SALVO.questo ed altro....SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
04-07-2013, 17:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
04-07-2013, 17:36 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
Ciao , Nad c316bee come ampli e Dynaudio 2/6 come diffusori..come cifra, se spulci su Internet ci rientri o sfori di poco..ed hai un accoppiata molto bella..
-
04-07-2013, 17:41 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
04-07-2013, 17:50 #7questo ed altro....
SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7
-
04-07-2013, 17:51 #8
-
04-07-2013, 18:02 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
credo che klipsch NAD sarebbe ottimo per il tipo di musica.... vediamo che dice
-
04-07-2013, 20:00 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Località
- Sardinia
- Messaggi
- 236
ciao , concordo in pieno sul Nad 316 e Klipsch...la vivacità del Nad e la sensibilità elevata delle Klipsch(oltre al suono molto aperto) fanno una coppia molto frizzante ed energetica (però... le 2/6 sono un bel sentire)..
-
04-07-2013, 22:45 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 21
Vi ringrazio a tutti, dal primo all'ultimo per i consigli! Dunque... Le B&W mi dovrebbero piacere "ad occhi chiusi" visto che le ho sentite (anche le cuffie ho provato della stessa marca, anche se nelle cuffie mi aspettavo di meglio ma essendo stato all'Apple Store non posso dare un giudizio completo). Le Klipsch invece le conosco perchè appunto mi interessavo fin da piccolo dell'audio, sterei, home cinema...MA NON LE HO MAI SENTITE!!! Odio i tweeter metallici come nelle yamaha, ed a prima vista, è questo quello che mi fanno pensare. Le Klipsch mi sembrano simile alle B&W però le B&W costano di più in generale, hanno maggior qualità? O non c'entra nulla? Inoltre, è molto importante la FREQUENZA? Ad esempio da Media World (so che non è un buon negozio per quanto riguarda l'audio), ci sono delle Jbl a 3 vie (2 tweeter ed un woofer) a 199 euro, con frequenza fino a 40.000hz... Questo conta molto o alla fine non conta nulla?
Date consigli su consigli, posso acquistare anche usato (forse l'ampli sarebbe meglio nuovo).
Grazie 1000!
PS: I cavi per collegare le casse all'ampli vanno bene tutti o quelli più costosi (visto che sto spendendo di più) sono opportuni? E poi come marca di cavi per collegare il pc all'ampli quale mi consigliate?
PS2:
Cosa ne pensate invece delle Chario SYNTAR 513? E come ampli devo rimanere per forza su marchi così "prestigiosi"? Onkyo/Denon/Marantz non vanno bene? Ad esempio... 1) ONKYO A 9155, 2) CAMBRIDGE AUDIO TOPAZ AM 5, 3) DENON PMA 520 AE, 4) NAD C 315 BEE, 5) MARANTZ PM 5004, 6) DENON PMA 710 AE... Questi ad esempio non andrebbero bene? Altrimenti c'è il Marantz PM 6004 allo stesso prezzo del NAD C 316 BEE.
PS3: ALT!!! C'è un problema che non avevo considerato, la larghezza dei difussori... 23 cm sono troppi per la mia scrivania, visto che c'è anche la tv da 24". Dobbiamo o optare su qualcosa di più piccolo (per forza) e probabilmente a questo punto di un ampli Onkyo-9030 con uscita sub pre out ed acquistare un subwoofer per le basse frequenze (attivo). Andrebbe ugualmente bene come qualità?Ultima modifica di simoroma1995; 05-07-2013 alle 07:41
-
05-07-2013, 07:51 #12
quale sarebbe la misura max in larghezza disponibile?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
05-07-2013, 08:29 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Versilia
- Messaggi
- 742
Considerando il budget, se puoi mettere le torri, farei pure un pensierino alle Tesi 560 abbinate a NAD C326BEE.
A me l'accoppiata soddisfa pienamente.Ultima modifica di oreste; 05-07-2013 alle 08:32
TV: 3D LED 40" UE40F5500AY - SINTO A/V : ONKYO TX-SR707 - Finale 2CH: NAD C326BEE - DAC: Arcam Rdac - FRONTALI: Indiana Line DIVA 655 - CENTRALE: Indiana Line DIVA 752 - SURROUND: Monacor SMB/130WS - SUB : IL BASSO 850 - Switch Frontali: Selettore TCC TC-64 MEDIA PLAYER: NR. 2 WD TV LIVE HD - LETTORE BD: LG BD-350 - DECODER: Myskyhd - NOTEBOOK: Asus N75SF Intel core i7 ram 8gb WIN 7 64 bit BD RW- Cavi : Monster Cable; Audioquest Optilink-2; GeBl Heps; Norstone. - CUFFIE: Sennheiser RS 180
-
05-07-2013, 11:25 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 21
Ho ascoltato le Klipsch RB-61 e mi piacciono piu delle b&W 685... Il problema é che sono forse un po troppo grandi... Se comprassi le RB-51 ed il Nad 316? Oppure le RB-51 con un Denon/onkyo + sub attivo?
Larghezza massima 20cm, lunghezza circa 25.
NO CASSE DA PAVIMENTO PER MOTIVI DI SPAZIO.
-
05-07-2013, 12:27 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
stai almeno sulle rb 61.. le 51 potrebbero essere troppo "aspre"
Rimani su NAD che è neutro.
L'opzione sub non la boccio ma la valuterei in un secondo tempo...