Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    5

    Nuovo impianto entry level per musica liquida


    Buongiorno a tutti, da qualche tempo sto ragionando su come comporre un nuovo impianto casalingo senza troppe pretese (sala d'ascolto non propriamente dedicata, ambiente non troppo grande circa 4x3) la cui principale sorgente sarà l'uscita usb del mio computer (usb out per convertitore v-link 192).

    Per quanto riguarda la parte di amplificazione mi sono orientato su ampli integrati dotati di DAC interno: Rotel 12 o Cambridge 651; anche il Pioneer A-70 e il TEAC ai-501da sembrano adatti, sono in classe D ma non ho preconcetti di sorta. L'importante è che l'ampli in questione accetti un ingresso coaxial digitale. Spero in qualche suggerimento per chiarirmi meglio le idee.

    Come diffusori vorrei mettere due torri non troppo spinti sulle basse frequenze (ambiente piccolo, poca distanza dal muro) ma anche qui, spero in qualche vostra idea. Su una parete laterale rispetto a dove vorrei mettere le torri c'è una libreria ma tenderei a escludere un riposizionamento con tanto di casse shelf. Vorrei sapere soprattutto quali diffusori mi consigliate in relazione agli ampli citati sopra.

    Budget variabile fra 1000 e 2000. Ascolto principalmente Jazz e Classica.

    Grazie in anticipo, avanti con i commenti!

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    Jazz con ampli digitali....mmmmmmmmmmmmmmmm
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da Doc_zero Visualizza messaggio
    Jazz con ampli digitali....mmmmmmmmmmmmmmmm
    E che ci sarebbe di male?

    Se puntassi ai valvolari penso che sforerei di gran lunga il mio budget...

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.079
    non pensavo a valvolari ma semplicemente ad un solid state in classe AB

    il jazz è uno dei generi più penalizzati dai classe D
    Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322
    hai possibilità di ascolto?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    5
    Ah ok, non avevo capito. Quindi consiglieresti di evitare il TEAC o il PIONEER da me citati?

    E fra Rotel e Cambridge secondo te quali diffusori potrei puntare? Le MA RX6 sarebbero adatte?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    5
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    hai possibilità di ascolto?
    Ci sono un paio di rivenditori hifi dalle mie parti, e intendevo provare una volta chiaritemi le idee. Però non so cosa hanno disponibile...

    Secondo te mi converrebbe ascoltare per scegliere prima i diffusori a parità di amplificazione o viceversa?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    sì ti conviene
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •