|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Amplificatore con ingresso usb
-
12-05-2013, 12:21 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Amplificatore con ingresso usb
Salve, sarei intenzionato ad acquistare un amplificatore stereo 2 canali di media potenza(35 wattx2 andrà benissimo) ma di buona/ottima qualità. Dev essere pero dotato di ngresso usb in modo tale da poter leggere file musicali direttamente da pendrive(oltre ad avere qualche connettore classico rca dietto).
Vorrei spendere circa un 200 euro.
-
12-05-2013, 12:48 #2
Auna Tube 65 amplificatore valvolare lo trovi da Amazon.it
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-05-2013, 13:16 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Rotel RA 11
Ultima modifica di gemini.thx; 12-05-2013 alle 13:17
-
12-05-2013, 13:32 #4
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Qualitativamente parlando, possono essere paragonati al denon pma 520?
-
12-05-2013, 17:16 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Il Rotel RA 11 nettamente superiore, ma ho attenzionato solo adesso quale era il tuo budget...
-
12-05-2013, 17:20 #6
Gli ampli con ingresso USB sono tutti recentissimi,con un budget di 200 € nemmeno usato forse lo trovi!
Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
12-05-2013, 17:36 #7
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Capisco....comunque è un acquisto che voglio fare una volta, quindi posso spendere anche piu di 200 euro, ma 520(cifra che ho trovato del rotel) mi sembrano tantini... leggere direttamente da un USB rispetto ad un cavo RCA normale mi assicura totale assenza di fruscio di fondo(o altri miglioramenti)? Vale la pena spendere tutti quei soldi in piu?
-
12-05-2013, 17:43 #8
Ti consiglio di fare delle ricerche sull'argomento!!!
Sarebe troppo lungo spiegare cos'è l'audiofilia!!!Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6
-
12-05-2013, 17:50 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Catania
- Messaggi
- 461
Old Funk ha ragione, l'argomento è troppo vasto, però prova un po' ad indirizzarti non entrando nel merito dell'audiofilia...
Se vuoi eliminare frusci di fondo e altri disturbi abbandona l'idea della usb perché li si parla di riproduzioni di file compressi(mp3, ecc...) o comunque non originali...
-
12-05-2013, 18:29 #10
Avere il DAC integrato nel lettore CD o nell'ampli cambia poco (se non l'eventuale differenza di qualità).
Se il lettore CD è di buona qualità (e lo stesso dicasi dell'ampli) non avrai comunque fruscii e/o rumori, ci mancherebbe altro.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-05-2013, 19:52 #11
Quello che cerchi è un po' quello che cercano tutti, affinando l'ascolto vedrai che in futuro avrai voglia di migliorare quello che ora pensi sia "una sola volta". Ad ogni modo la qualità del l'ampli conta molto, ma anche i diffusori che accoppierai faranno la differenza..
Ultima modifica di lorenz975; 12-05-2013 alle 19:53
Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D
-
12-05-2013, 22:22 #12
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
le casse sono delle economiche indiana line tesi 260/jbl lx500, per questo immagino non serva spendere tantissimo per un amplificatore, se poi le casse son quello che sono...considerando che poi spesso ascolterò musica da pc(ovvero mp3 e flac)
-
12-05-2013, 23:11 #13
Senior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 107
Sintoamplificatore stereo Denon rcd-m39. 30 + 30w, lettore cd e usb inclusi, 1 ingresso rca e 1 digitale ottico. Mi sembra di averlo visto a 260 euro o qualcosa di simile qualche giorno fa. Sfori comunque il budget...
-
13-05-2013, 06:51 #14
Member
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 40
Si l'ho visto anche io su ebay, sui 265....e non sarebbero quei 65 euro in piu il problema.
Piu che altro mi preoccupa...non saranno pochini 30 w a 6 ohm rispetto ai 45 a 8 ohm del 520?
In piu...dando anche un lettore cd integrato, ingresso usb e decodifica mp3....non è che poi hanno risparmiato su altre cose?(tipo qualità del suono, io ho preso per riferimento il 520 perchè ho notato che ne si parla molto bene in diverse discussioni) altrimenti sarebbe perfetto
-
13-05-2013, 07:06 #15
Ma scusami, se ti sei indirizzato sul PMA 520AE perché non affiancare un DAC esterno come ti era stato consigliato ad esempio un FIIO D5 che trovi a pochi euro e non ti vincola nella scelta...un domani se ti appassioni lo puoi anche cambiare e migliorare...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.