Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 87
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91

    Anche a me interessa questa discussione e devo ancora decidermi fra diffusori da pavimento o diffusori da scaffale per un impiantino 2.0.
    Budget max 350€.

    Fra i bookshelf che conosco che rientrano nel mio budget ho selezionato
    CANTON_______GLE 426______1 x 160mm__1 x 25mm__250€
    INDIANA LINE___Tesi 260______1 x 160mm__1 x 26mm__250€
    WHARFEDALE____Diamond 10.2_1 x 165mm__1 x 25mm__250€
    DYNAVOICE_____Dinamite S-61_1 x 165mm__1 x 25mm__255€
    CANTON________GLE 436______1 x 180mm__1 x 25mm__290€
    MONITOR AUDIO_BX 2_________1 x 165mm__1 x 25mm__330€
    DYNAVOICE Definition DM-6_____1 x 165mm__1 x 25mm__340€

    Mi interessa la qualità nell'ascolto della musica (ascolto di tutto, dalla classica all'hard rock) e non le prestazioni in HT.
    Quindi una buona definizione ed equilibrio anche a volumi non esagerati.
    Dato che non ho intenzione di affiancare un sub più sono in grado di scendere in basso (senza sbrodolare o diventare confuse) meglio è. Per questo ho scartato diffusori con woofer minuscoli.

    Insomma, vorrei sapere se con questo budget può rientrare qualcosa che non mi facesse rimpiangere una torre di pari prezzo. (ho fatto anche un elenco di torri ma credo che finirei OT qui)

    Per l'ampli non sono ancora certo ma al 90% sarà un Onkyo TX-8050 da 130 W/Ch at 6 Ω, 1 kHz, 1%, 1 Channel Driven, IEC, quindi non ci dovrebbero essere problemi di pilotaggio.

    Grazie
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Citazione Originariamente scritto da Def@st Visualizza messaggio
    Anche a me interessa questa discussione e devo ancora decidermi fra diffusori da pavimento o diffusori da scaffale per un impiantino 2.0.
    Budget max 350€.

    Fra i bookshelf che conosco che rientrano nel mio budget ho selezionato
    CANTON_______GLE 426______1 x 160mm__1 x 25mm__250€
    INDIANA LINE___Tesi 260______1 x 160mm__1 x 26mm__250€
    WHARFEDAL..........[CUT]
    Ciao ho preso le bx2 e mi trovo bene sono belle aperte in alto ed hanno un buon basso considerando che devo finire anche il rodaggio..... Non hanno particolari problemi di posizionento.
    Se vuoi un amico ha delle dynavoice dm-5 che sono quasi identiche alle dm-6 se ti piacciono timbricamente te le faccio prendere ad un ottimo prezzo sono ancora da rodare hanno buona discesa in basso per il woofer da 14 che hanno. Unico neo reflex dietro e devi metterle a 30 40 cm dalle pareti minimo.

  3. #63
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91
    Non le ho mai sentite, ma le 5 le danno per surround e mi sembrano un po' "piccoline".
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328
    Io le ho sentite e per come sono piccine hanno un bel basso poi considera che dovevano ancora finirsi di rodare.

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    le BX 5 ti sembrano piccoline?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91
    È tutto relativo...ma io vorrei un paio di torri se ne trovassi di valide col mio budget.
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    con il NAD 325 che ha dei bassi belli rotondi andrei con diffusori abbastanza secchi.. sopratutto che andranno appoggiate sulla scrivania che aiuterà a degradare le basse.
    klipsch RB81 se vuoi più volume e prediligi pop,rock,funcky
    se invece ascolti un po di tutto e non sei uno che ascolti a volumi alti le dynaudio DM 2/7

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Quoto assolutamente Cinghio... io ho avuto Nad 355 e Dynaudio DM 2/7 e l'accoppiata era veramente vincente... con tutti i generi musicali! Consiglio vivamente! Se cerchi bookshelf che scendono in basso le 2/7 sono l'ideale!

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    366
    Sorry... non avevo visto il budget! Dovresti vedere se trovi qualcosa di usato su quella cifra... altrimenti le sorelle piccoline 2/6, da molti ritenuti diffusori molto equilibrati ma che necessariamente peccano un po sotto.

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da dolly80 Visualizza messaggio
    Sorry... non avevo visto il budget!
    Ti riferisci a me?

    In tal caso...io non ho il NAD di cui parlate, ma stavo pensando ad un Onkyo TX-8050.

    La mia idea sarebbe quella di prendere delle piccole torri senza tante pretese come le Dynavoice F-6 EX (320€ la coppia) e volevo capire se con lo stesso budget poteva saltarci fuori un buon bookshelf (che dovrei posare su un mobile e non su stand) che non mi facesse rimpiangere una torre.
    [TV] Philips 65PUS7304 + Samsung UE40ES6900 - [HiFi] Yamaha R-N500 + B&W M1

  11. #71
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    io ho usato le silhouette 300 della chario... se cerchi dei buoni bassi sono ottime, non usavo più neanche il sub.
    poi vabbè io le chario le adoro a priori...
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  12. #72
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    CON po di + euro puoi valutare B&W 685 .
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ummm!!! troppo neutre le 685..figuriamoci con NAD.. meglio a questo punto 2/6
    dynaudio a priori non sbagli specie su ambienti piccoli..
    Citazione Originariamente scritto da melo Visualizza messaggio
    CON po di + euro puoi valutare B&W 685 .

  14. #74
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    55
    io uso le pro 838 della pure acustics con qualche piccola modifica.. 190€ la coppia con woofer da 20cm.
    Se vuoi spendere poco e provare vai tranquillo!
    Guarda la mia sala ascolto in firma....

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    328

    Ragazzi richiamo un attimo questa discussione, non avevo mai tolto la lama del biwiring delle ma bx2 ma avevo solamente attaccato il mio cavo di potenza ai connettori superiori e poi lasciato le lame originali per portare il segnale ai connettori inferiori.
    Ora questa sera ho provato a sostituire le lame con uno spezzone dello stesso cavo di potenza, non sò se mi sono spiegato bene....
    Dunque ho notato un cambiamento del suono, ora sono più ordinate e con bassi più precisi e con meno code come se il woofer fosse gestito meglio è possibile un cambiamento del genere???_


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •