|
|
Risultati da 16 a 30 di 87
Discussione: diffusori da scaffale con buoni bassi
-
10-05-2013, 12:21 #16Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
10-05-2013, 12:45 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Sto avendo un particolare interesse verso le b&w 685 le hai ascoltate? differenze tra queste e le focal??
Ma queste CM1 hanno veramente tutto questo gran basso essendo così piccine?? In teoria le cm2 dovrebbero essere ancora meglio visto le dimensioni più generose del woofer. Meglio le cm e le 685?Ultima modifica di mioro87; 10-05-2013 alle 12:47
-
10-05-2013, 13:56 #18
purtroppo non ho sentito le 685, ho sentito le 684, ma non mi hanno fatto una gran impressione. Mi sembrano un po' impastate, preferisco il suono Focal, ma è una questione di gusti...
Proiettore: Sony VPL-HW40ES; TV: Panasonic TX-P55ST50E; Sintoampli MCH: Anthem MRX-300; Integrato stereo: Audio Analogue Fortissimo; Lettore BRD:PlayStation 4; Frontali: Focal Chorus 816W; Centrale: Focal Chorus CC800V; Surround: Focal Chrous 705V; Sub: Sunfire HRS12
-
10-05-2013, 14:00 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Certo poi tutto il discorso ricade sempre nel gusto personale, io volevo solo capire di fare il buon passo secondo il mio portafoglio.
Le focal che mi dici tu sono molto interessanti ma costano tanto, le cm1 ho letto che hanno bisogno di elettroniche costose per dare il massimo, forse le più equilibrate ed adatte al mio amplificatore e al mio portafoglio sono le 685 (usate a 380 euro spedite).
LE m.a bx2 mi piacciono molto come design e se dice un gran bene, la differenza tra bx2 e 658 riuscite a spiegarmela?
Inoltre case come chario o mordaunt, tannoy nessuno le consiglia?
-
10-05-2013, 14:41 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
sono in confusione ho fatto anche doppio post scusatemi
Ultima modifica di mioro87; 10-05-2013 alle 15:18
-
10-05-2013, 15:38 #21
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
LE TANNOY DC6 Revolution non sono malvagie ed hanno un cono da 6" Dual Concentric e sono anche relativamente facili da pilotare.
Le M.A sono più trasparenti delle 685 ma hanno anche meno peso in basso e quindi dipende tutto da come si devono integrare con il resto della catena.
La serie 600 B&W pecca secondo me un pochino in articolazione e dunque risulta un pò più impastata nel suono.Ultima modifica di EmmeDiStore; 10-05-2013 alle 15:56
-
10-05-2013, 16:35 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Quindi diciamo se non ho capito male m.a più ariose e trasparenti delle 685 però le b&w hanno bassi più presenti, quale si sposa meglio per un utilizzo musica e ht e soprattutto con generi musicali attuali quindi veloci e dinamici?
-
10-05-2013, 19:09 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Ho fatto una sessione di ascolto da un rivenditore ho provato b&w 686 ,monitor audio monitor 2, klipsch RB 61. Finale valvolare e pre che costa non lo voglio sapere
Le 686 mi sono piaciute buonissima medio bassa unico neo il tweeter mi è sembrato un po chiuso pero sono lineari equilibrate. Il rivenditore mi ha detto che sciogliendosi il WF lascia più spazio al tw.
M.a medio alta bellissima ma medio bassa scarsa.
Klipsch medio alta che mi ha drizzato i peli pero la medio bassa è secondo me meno presente della b&w.
Ora le bx2 hanno la medio bassa delle 686 e il tw più aperto??
Le 685 sono migliori delle 686 nel senso che il WF scende meglio.. Il te è sempre chiuso??
Offtopic: ho visto le sonus Gaber tower ma che cabinet hanno da paura..
PS: IL venditore non tiene più monitor audio perché ha detto che è scesa qualitativamente rispetto a prima e quindi non mi ha consigliato le bx2
-
10-05-2013, 19:15 #24
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Se il budget è quello vai di 685 che sono comunque ottime.
Considera che il valvolare di suo smussa un pochino il tweeter.
Lle Klipsch con uno stato solido dopo 5 minuti ti avrebbero procurato un bel mal di testa.
Ultima modifica di EmmeDiStore; 10-05-2013 alle 19:17
-
10-05-2013, 22:47 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Quindi dici con il nad il tw è più frizzante e rimane meno in chiuso giusto?? Ma nessuno conosce bene le bx2 come sono rispetto alle 685
Ultima modifica di mioro87; 11-05-2013 alle 08:37
-
11-05-2013, 07:36 #26
sono inferiori
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
11-05-2013, 08:36 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Le bx2 sono inferiori alle 685 giusto.. penso che a 380 euro usate in ottime condizioni sia un buon investimento che ne dite, ho trovato anche le cm1 usate (oppure cm2 ma più datate), però la serie cm ho letto che vogliono delle elettroniche più sofisticate, ovvero se non amplificate bene non si sfruttano a pieno o sbaglio??
Io ho ragionato in questo modo anche secondo il mio portafoglio, mi prendo le 685 più semplici da posizionare e lineari nel suono, con buonissima medio bassa, credo sia un buon investimento. Che ne dite.
-
11-05-2013, 09:11 #28
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Io dico che con le 685 non sbagli, cerca solo di scendere un pò sul prezzo chiudendo almeno a 350 altrimenti per 100 euro di differenza le prenderei nuove con garanzia e con la soddisfazione di sballarmele io e rodarmele con criterio.
Ultima modifica di EmmeDiStore; 11-05-2013 alle 09:13
-
11-05-2013, 09:13 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Ok provo a scendere sul prezzo, la linea cm altrimenti è un buon investimento?
-
11-05-2013, 09:16 #30
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
La linea CM è superiore come qualità costruttiva e sonica alla serie 600 ma come hai dedotto bene tu necessita di amplificazione adeguata e posizionamento scrupoloso per rendere al meglio.
Amplificazione di qualità, stand originali e tanta aria intorno però hai un diffusore più lineare e articolato nell'emissione.
Tutto dipende da cosa vuoi ottenere e da come sei messo con ambiente e resto della catena.Ultima modifica di EmmeDiStore; 11-05-2013 alle 09:19