Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 23 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 211 a 225 di 338
  1. #211
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427

    Citazione Originariamente scritto da ARROVVE Visualizza messaggio
    Io comincio ad avere dubbi riguardo il cambio,anche perchè dovrei abbandonare le cm9.
    Visto che hai il centrale Klipsh,perchè non prendere due Rf7?
    Hai anche Pre e finale Marantz che si adattano benissimo

  2. #212
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    infatti le stavo prendendo! la prima versione, che ho scoperto essere migliore delle mk2 .
    era quasi fatta ma il venditore si è dato alla macchia.
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  3. #213
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    3.427
    Citazione Originariamente scritto da ARROVVE Visualizza messaggio
    infatti le stavo prendendo! la prima versione, che ho scoperto essere migliore delle mk2 .
    era quasi fatta ma il venditore si è dato alla macchia.
    Non sono migliori della seconda serie;piuttosto il contrario dato che le mk2 sono più equilibrate e meno asprose della prima serie.

  4. #214
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    946
    era una cosa che stavo dando per scontato anch'io, sulle rf7 invece, documentandomi, ho scoperto che forse hanno " qualcosa" in più.
    non per nulla ero alla ricerca delle mk2 ma dopo ho cercato esclusivamente la prima versione.
    siamo ot, ora ci cazziano

    riguardo le venere 2.5? teoricamente dovrei andarle a prendere domani ma ora sono assalito da forti dubbi.
    non mi serve una cassa che butti giu i muri, abito in condominio e come la maggior parte delle persone guardo i film dalle 21:00 in poi, a volte anche 22:00, di conseguenza tengo il volume medio, medio/basso con l'avanzare della serata....

    con le cm9 mi trovo bene, quindi perchè le voglio cambiare? ......m'è presa così.....
    TV LCD -Sharp 70LE838 VIDEOPROIETTORE- JVC X55/rs48 TELO -VISIVO motorizzato 16:9 - base cm. 270 LETTORE - sony bdp-s790 DARBEE dvp5000
    SINTOAMPLI- denon avr-4520 DIFFUSORI- frontali sonus faber venere Signature centrale ?? surround ?? integrato Advance Acoustic Map-407

  5. #215
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    buonasera, vi chiedo cortesemente consigli sull'acquisto dei miei prossimi diffusori. alcune premesse: dovranno suonare bene per moltissimi anni in quanto i prossimi acquisti riguarderanno elettroniche e ampliamento ad HT. dovranno avere bassi forti profondi e veloci perché preferisco l'ascolto senza alcun sub in 2CH senza sentirne la mancanza. ascolto tutti i generi di musica tranne classica e lirica, ma tutti i generi che ascolto sono "parlati" quindi secondo fattore importante è la gamma media. anche quando riuscirò a completare l'impianto HT comunque dedicherò un ampli solo per i frontali perché sarà cmq un uso 80 stereo e 20 HT. i diffusori che ho preso in considerazione sono per motivi estetici tutti con la possibilità di averli in laccatura bianca e sono:
    sonus faber 3.0
    b&w cm 9 s2
    focal aria 948 (sul sito ufficiale risulta anche la finitura bianca)
    canton vento 896dc
    le più costose risultano da ricerche online proprio le sonus, anche se di poco (vale la differenza?). nei vari forum leggo tutti soddisfatti delle canton nelle basse frequenze e mi ispirava avere (escludendo le karat) delle top di gamma. le focal dovrebbero essere molto dinamiche, io le conosco personalmente solo in ambito car audio. i woofer piccolini delle b&w mi fanno pensare che non reggano la concorrenza (se fossero migliori le cm10s2 sono fuori budget). qualcuno di voi le ha provate per poter fare una comparativa. mi sapreste consigliare un negozio che tratta tutti e quattro i marchi in centro-sud italia magari per poter iniziare a capire le varie differenze. mi interessa sapere le varie differenze acustiche fra i diffusori se possibile indipendentemente dalle elettroniche perché poi in base alla scelta acquisterei le elettroniche dedicate per poterne usufruire al meglio.
    grazie anticipatamente a tutti coloro che trovino due minuti per leggere questo post.

  6. #216
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Citazione Originariamente scritto da Ge77 Visualizza messaggio
    buonasera, vi chiedo cortesemente consigli sull'acquisto dei miei prossimi diffusori. alcune premesse: dovranno suonare bene per moltissimi anni in quanto i prossimi acquisti riguarderanno elettroniche e ampliamento ad HT. dovranno avere bassi forti profondi e veloci perché preferisco l'ascolto senza alcun sub in 2CH senza sentirne la mancanza. asc..........[CUT]
    Senza neanche pensarci .... per tutto da te elencato, le Focal Aria 948! Ma senza pensarci! Fidati!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  7. #217
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    a che amplificatore andranno abbinate?
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  8. #218
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da Ge77 Visualizza messaggio
    buonasera, vi chiedo cortesemente consigli sull'acquisto dei miei prossimi diffusori. alcune premesse: dovranno suonare bene per moltissimi anni in quanto i prossimi acquisti riguarderanno elettroniche e ampliamento ad HT. dovranno avere bassi forti profondi e veloci perché preferisco l'ascolto senza alcun sub in 2CH senza sentirne la mancanza. asc..........[CUT]
    Le Canton vento 896dc suonano dannatamente bene e si adeguano ad amplificatori anche non potentissimi. Inizierei a cercare quelle. Poi le Sonus Faber 3.0, ma qui l'abbinamento con le elettroniche va ponderato meglio. Focal Aria mai sentite, escluderei solo le B&W.

  9. #219
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    Grazie per le risposte, anche per me le B&me erano in coda alla scelta, per le elettroniche parti da zero, per avs_max, ho un vecchio ampli Sony che ha fatto sempre il suo dovere, ne ha di corrente, accreditato di 65 watt per canale su 8 ohm (20-20000) e 75 su 4 ohm. Ma comunque non mi interessa l'abbinamento inquanto dopo l'acquisto dei diffusori passerò all'acquisto dell'ampli, quindi potrò acquistare quello più giusto per la scelta effettuata per farle suonare al meglio. Preferisco acquistare un pezzo per volta ma che suoni come dico io senza dover risparmiare per acquistare tutto subito. Non sapendo come si comportano le sonus penso che tra i due woofer da 21 delle aria e i due da 20 delle vento è una bella gara oltretutto parlano bene del tweeter in ceramica che è presente nelle canton

  10. #220
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    cosa intendi che suonano come dici te?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #221
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    i diffusori più consoni alle caratteristiche di ascolto che citavo nel primo post, ovvero bassi che scendano, profondi e veloci e ottima frequenza media inquanto ascolto solo musica parlata che spazia su tutti i generi esistenti tranne lirica e classica.
    Voci come mariah carey, whitney Houston, celine dion, ma anche barry white o la nostra mina con l'impianto giusto vorrei sentirli come se li avessi in stanza. Senza disprezzare della disco leggera anni 80-90 sempre molto parlata e con non eccessivi bpm ed altri pezzi di band magari un po' più rockeggianti. Il "come dico io" era inteso proprio in due fasi, trovare i diffusori giusti per quanto detto sopra e poi successivamente acquistare le elettroniche più giuste per farli suonare al meglio delle loro caratteristiche, arrangiando un annetto con l'amli sony.

  12. #222
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    in questo range la migliore gamma media la trovi nel mid FST della b&w che tu però hai relegato all'ultimo posto.
    Bassi profondi e veloci, sempre in questo range, difficilmente puoi avere altoparlanti di grande diametro....è un pò la storia del gatto e della sua coda...
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #223
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    Grazie per le precisazioni date sicuramente con cognizione di causa, le b&w come le altre nn le conosco, erano state relegate all'ultimo posto solo per la dimensione dei woofer, io essendo di vecchia scuola con studi fatti all'epoca solo sul Car audio ricordo che si definiva basso e non medio basso solo un cono a partire dai 20 cm. Dovendo scegliere (non potendomi scostare dal renge di prezzo di max euro 2.600, per le sf 2800) metterei al secondo posto la velocità preferendo l'effetto "punch" quando necessario. P.s. Ho ascoltato le b&w 604 con un onkio non ricordo il modello e devo dire che non ho mai sentito niente di più brutto per le mie orecchie, non c'erano i bassi e non c'erano neanche i medi risultava tutto cupo, affogato, senza definizione, qualcosa che non si sente neanche con diffusori da 100 euro, forse anche per questo sono un po' prevenuto.

  14. #224
    Data registrazione
    May 2016
    Località
    foggia
    Messaggi
    60
    Se avessi potuto paragonare nel mio range di prezzo le cm10s2 allora penso sarebbe stata una buona comparativa

  15. #225
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    il tuo onkyo sarebbe?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 15 di 23 PrimaPrima ... 5111213141516171819 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •