Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Messaggi
    1

    Problema con sintoamplificatore Onkyo TX SR500E


    Ciao a tutti, vi seguo da tempo ma questo è il mio primo messaggio sul forum.
    Ho acquistato su ebay un sintoamplificatore Onkyo TX SR500E da sostituire al mio vecchio amplificatore.
    Ho provato oggi ad utilizzarlo per la prima volta collegandolo al mio lettore cd (Un cd player della Tascam) e alle casse Sony che avevo nel precedente impianto. Il problema è che per sentire normalmente la musica devo alzare il volume dell'amplificatore fino al valore di 50/60, io ero abituato con il vecchio amli che bastava che alzavo un pelo la manopola per avere già un volume accettabile.
    Siccome è il mio primo amplificatore con il display digitale, mi rivolgo a qualcuno di voi magari possessore di ampli Onkyo, che mi aiuti a capire se si tratta di una cosa normale oppure essendo l'amplificatore usato è segnale che ha qualche problema ? Ho provato anche a collegare direttamente le cuffie direttamente alla presa dell'amplificatore ma è lo stesso problema se non porto il volume almeno a 50 non si sente niente.
    Grazie per l'aiuto

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173
    Questo onkyo non è un modello a/v? Se ricordi bene si (io ho il tx-nr809).
    A livello musica (qualità, volumi, dinamica..) non hanno niente a che vedere con gli ampli hifi 2 canali.
    Io ho risolto prima comprando un finale da inserire tra le uscite pre anteriori ed i diffusori,
    poi prendendo direttamente anche un pre 2ch (il finale ha 2 ingressi)
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    59
    Giusto per curiosità, come è collegato il lettore cd al sinto?
    In analogico attraverso connettori rca oppure in digitale toslink/spidf?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    173

    Io avevo provato (quando l'onkyo fungeva da pre) sia in digitale che in analogico.
    Stessi risultati. I due più grandi miglioramenti li ho avuti con l'aggiunta del finale e in seguito con l'utilizzo del pre 2ch
    A cui oggi sono collegati marantz cd6004 e marantz na7004 entrambi via rca.
    Luca


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •