Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 185

Discussione: Ampli per B&W CM8

  1. #151
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323

    Giusto Tonino...... anche perche l hi fy per tutti non esiste

  2. #152
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ma se volevo un Ampl Pomposo avrei preso HK 990 !!!
    Comunque io un difetto l'ho trovato al PMA 2010,è troppo neutro e non enfatizza nessuna frequenza,però ha un basso controllatissimo e frenato!
    Questo difettuccio per tanti è un pregio!!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #153
    Data registrazione
    Aug 2012
    Località
    provincia di
    Messaggi
    323
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Ma se volevo un Ampl Pomposo avrei preso HK 990 !!!
    Comunque io un difetto l'ho trovato al PMA 2010,è troppo neutro e non enfatizza nessuna frequenza,però ha un basso controllatissimo e frenato!
    Questo difettuccio per tanti è un pregio!!!
    Secondo me sono tutti pregi....molti ampli da 80 100 w sono scatole di sardine con tantissima elettronica che enfatizza anche in bel modo pero quando iniziano a dover gestire carichi di corrente appena piu cospiqui si siedono e strimpellano solo più.
    Oddio è sempre un bel sentire... ma capisci sibito che manca qualcosa......quel qualcosa che poi ti fa comprare un altro ampli o ti fa scegliere un amp da 200 watt dei quali a meno che non hai delle costosissime e pretenziose casse non te ne fai niente....
    Diciamo che il denon è una via di mezzo fra il debolino e carino.. e il bellissimo e potentissimo....
    Personalmente per me è stato un parto con sudori scegliere l ampli..... ma dopo due anni di risparmi e studi vari... son felice di quei 25 kg di amplificazione....
    Son di parte????? Mmmmmm giusto un pochino.

  4. #154
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    luca156a.r ,
    Sto denon non ti va giù proprio!!!!
    appena ho 4000€ prendo un Accuphase
    C'è gente che ha sue orecchie e idee meno male se no si venderebbe solo un marchio. Ti ripeto Denon per quel che costa fà il doppio se non di più del suo costo. Chi critica questo pma 2010 ....penso....non dico meglio. Non so chi dia di più a quel prezzo ma ogni persona ha suoi gusti.....
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  5. #155
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Renate -MB-
    Messaggi
    1.275
    Io cmq vari ampli li ascoltai con le cm8 per decidere quale scegliere,io in partenza ero convinto e deciso di prendere il Denon ma avevo solo un concorrente per la mia scelta ed'era il Primare , Primare | I30 ho fatto gli ascolti ma alla fine preso il Denon speso un pò meno ed'è eccellente secondo me e le mie orecchie,poiiiii c'è un'altra cosa importante i risultati cambiano per colpa dell'ambiente lui comanda il suono e per correggerlo ed'avere risultati bisogna usare pannelli acustici. Bene mi fermo qui.
    Ultima modifica di any66; 29-05-2013 alle 19:21
    Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
    Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
    Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.177
    L'I32 è un classeD e, non compete con il "vecchio" I30 in classe A/B decisamente superiore..

  7. #157
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.177
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Sono 2 le cose : O non si è accorto della mia catena,o non conosce il PMA 2010!
    Qualcuno lo definisce un Accuphase dei poveri
    Sì, qualcuno affetto da ipoacusia

    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Ma se volevo un Ampl Pomposo avrei preso HK 990 !!!
    Ora spiegami cosa avrebbe di pomposo (sfarzoso) l'HK990

  8. #158
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    110
    Stamattina ero a casa... ho avuto occasione di fare un seppur breve ascolto, con volumi quasi decenti.
    Devo dire che sono estremamente soddisfatto del sistema!
    alla biamplificazione penserò se Luca mi vendesse a buon prezzo i suoi gioielli audio analogue, o se capitasse un buon prezzo x un arcam fmj p38, il finale gemello. Di sicuro non a breve... ora ho da pensare al mobiletto, magari il biwiring se servisse. Poi si vedrà.
    Sono sicuro a questo punto che il rotel iniziale (ra12) non sarebbe stato assolutamente all'altezza: lo avevo ascoltato a volume alto in negozio ma l'effetto era proprio diverso.
    Grazie a tutti quelli che hanno contribuito a farmi cambiare idea.
    L'unico che non ringrazia affatto è il portafoglio, ma persino la moglie (le piace la musica ma non è patita di hi-fi) ha apprezzato!
    Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!

  9. #159
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    GioF_71,
    Per prima cosa complimenti per l'acquisto!
    Per seconda cosa adesso pensa a rodare l'impianto perchè ancora non ti sta dando il massimo!!!
    Per terza cosa prima di pensare ad ulteriori upgrade fa riposare il portafoglio!

    @ Morpho,
    Perchè l' HK 990 non è bello pomposo?
    150 W X 2 In RMS
    Ultima modifica di Old Funk; 29-05-2013 alle 12:16
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  10. #160
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Citazione Originariamente scritto da GioF_71 Visualizza messaggio
    ... se Luca mi vendesse a buon prezzo i suoi gioielli audio analogue...
    Allora ci sarà proprio un bel pò di tempo per far riposare il portafogli

    Congratulazioni. Sorrido pensando alla soddisfazione da acquisto fresco. Comunque per il finale, al di là della bontà dei singoli marchi, dopo diverse prove, ho capito che la coerenza elettrica è prioritaria. In altre parole se dovessi scegliere fra degli audio analogue in classe A abbandonato nell'immondizia e un P38 usato che su ebay spesso ci sono, vai di P38.

    Fra le varie soluzioni avevo provato a sostituire il donizetti con una biamplificazione maestro+super finale pass aspettandomi meraviglie...e invece è venuto fuori un aborto.

    nono, il mio parere è che le biamplificazioni sono più sicure monomarca.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  11. #161
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    . il mio parere è che le biamplificazioni sono più sicure monomarca....[CUT]
    Nella mia ignoranza sono pienamente d'accordo!
    Anche come potenza no?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #162
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    no questo è relativo. I mediobassi sono sempre meno affamati di medi e tweeter. Io stesso uso 70w sulle vie superiori e 100 sotto
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  13. #163
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    110
    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    Allora ci sarà proprio un bel pò di tempo per far riposare il portafogli

    Congratulazioni. Sorrido pensando alla soddisfazione da acquisto fresco. Comunque per il finale, al di là della bontà dei singoli marchi, dopo diverse prove, ho capito che la coerenza elettrica è prioritaria. In altre parole se dovessi scegliere fra degli audio analogue in..........[CUT]
    Già... tengo presente il consiglio!
    Degli AA ho sempre letto bene, ma purtroppo mai ascoltati.
    Cosa usi come sorgente?
    Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!

  14. #164
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ho sempre pensato il contrario!
    Cioè i woofer succhiano di più di medi e TW !!!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  15. #165
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    110

    Citazione Originariamente scritto da luca156a.r Visualizza messaggio
    no questo è relativo. I mediobassi sono sempre meno affamati di medi e tweeter. Io stesso uso 70w sulle vie superiori e 100 sotto
    scusa o capisco male o ti contraddici... mi spiego
    Nelle casse i connettori alti sono per i tweeter (+midrange?), giusto?
    Se è vero la prima affermazione, quelli bassi sono per il woofer (+ midrange?).

    Ora tu dici che i mediobassi sono MENO affamati dei medi e tweeter, MA dici che metti il 100W sotto, quindi (se immagino bene la corrispondenza connettori - elementi della cassa) lo dedichi ai woofer, e il 70W sopra per i tweeter.

    O i connettori delle casse sono invertiti rispetto a quanto penso o c'è una svista!

    Vedo poi nel manuale dell'arcam che se vuoi fare biamp devi mettere i connettori dei bassi sul finale e gli alti sull'integrato. Quindi ora sono un po' confuso a riguardo...
    Firma eliminata, era troppo vecchia. Da rivedere!


Pagina 11 di 13 PrimaPrima ... 78910111213 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •