Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 62
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591

    Se preferisci così cambia prima l'amplificatore ma ritengo difficile che, cambiando amplificatore, avrai un incremento significativo dell'emissione in gamma bassa.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Capisco, farò ancora qualche prova, so solo che vista la smania di fare, anche se piccolo, un upgrade, mi vado a sentire il 7004 e vedo che succede...sarò un po' di coccio ma dando più corrente cosa cambierebbe per prima cosa a parità di diffusore? questo me lo chiedo indipendentemente dalla mia situazione; cioè se possiedo un diffusore qualsiasi e passo da un ampli di 40W a uno da 70W o 100W cosa potrei sentire di diverso effettivamente?
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    non perdi di dettaglio a basso volume.. hai fatto caso che con il tuo sentirai i bassi solo se osi con il volume?? cambia invece se colleghi un ampli più correntoso e con dinamica
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Capisco, farò ancora qualche prova, so solo che vista la smania di fare, anche se piccolo, un upgrade, mi vado a sentire il 7004 e vedo che succede...sarò un po' di coccio ma dando più corrente cosa cambierebbe per prima cosa a parità di diffusore? questo me lo chiedo indipendentemente dalla mia situazione; cioè se possiedo un diffusore qualsiasi e..........[CUT]

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    L'ideale sarebbe che tu riuscissi a provarlo nel tuo ambiente prima di acquistarlo. Considera che, ad ogni raddoppio di potenza, incrementi la pressione di soli 3 db, pertanto, l'incremento della sensibilità delle orecchie sugli estremi di gamma non sale di molto.
    Ciao, Enzo
    Ultima modifica di enzo66; 05-04-2013 alle 20:23
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #20
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    non perdi di dettaglio a basso volume.. hai fatto caso che con il tuo sentirai i bassi solo se osi con il volume?? cambia invece se colleghi un ampli più correntoso e con dinamica
    Ok, si è vero con il mio i bassi più somiglianti a come mi soddisfano li sento quando alzo ad ore 10, ma stando in condominio a volte mi sembra troppo forte e poi ho l'impressione che gli acuti diventino più "fastidiosi". A questo punto immagino che non sia proprio stupido valutare di passare al 7004, tenendo per ora le 52, visto che ascolto a volumi moderati e mi piace un suono dettagliato.giusto?
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    L'orecchio è più sensibile agli estremi di banda quanto più alta è la pressione (o volume). Per questo senti più bassi e più acuti a volume maggiore. Sempre questo è il motivo per il quale negli amplificatori integrati, una volta, c'era il tastino del loudness.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  7. #22
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    per gli ascolti condominiali con delle torri piuttosto sensibili come le klipsh bastano una decina di W. Devono essere di qualita' pero'.

    Io in campo audio sono un eretico e ti propongo un esperimento a basso costo..

    Prova un amplificatore Shythe SDA1100 (si trovano a una 50ina di Euro) giusto per sentire l'effetto che fa'.... potresti ricrederti sulle effettive potenze in gioco negli ascolti a basso volume.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Pochi Watt di qualità immagino possa anche significare che con questo tipo di diffusori un 15+15 valvolare ad esempio a certi volumi suonerebbe molto meglio...mi sa che sto capendo. Ritenete quindi una sciocchezza prendere il 7004?
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  9. #24
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252
    ti espongo il mio punto di vista.

    Non e' da quanto scrivi il tuo caso quello in cui si migliora l'ascolto migliorando l'impianto in termini di potenza pura.

    Per fare un salto di qualita' si deve passere su apparecchi piu' raffinati (e tendenzialmente piu' costosi). Sicuramente il 7004 avra' qualcosa in piu' in terminiri di rendimento globale rispetto al tuo ma questa "di piu'" non e' necessariamente espresso dai W in piu' che riesce a generare.

    L'unico modo per sentire se il gioco vale la candela sarebbe portare il tuo ampli in negozio e provarlo a diretto confronto con il fratellone.

    Se non hai molta esperienza e il tuo impianto tutto sommato ti soddisfa, io aspetterei di avere a disposizione un budget piu' alto per poter valutare un buon ventaglio di alternative se ritienessi che sia arrivato il momento di fare un up-grade.

    Tutto qui. Quindi passare al 7004 non e' una sciocchezza di per se, vanno valutate bene le motivazioni e gli obbiettivi.

    Inoltre per la mia se pur limitata esperienza ho riscontrato che la parte del leone negli up-grade la fanno i diffusori.


    Ciao

    PS: tornano al titolo del topic.... se inizi ad avere una sensazione di posizionamento nello spazio dei vari strumenti e una buona focalizzazione della voce (vale per sopratutto per le riprese Live, per quelle in studio dipende) significa che stai educando l'orecchio ad un ascolto corretto.
    Ultima modifica di Chimera; 05-04-2013 alle 22:54 Motivo: aggiunta PS
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    comunque il PM 5004 sui bassi non è il massimo della vita nella categoria
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Quoto alla grande!!
    vedrai come suoneranno le 52 con un valvolare
    Citazione Originariamente scritto da lorenz975 Visualizza messaggio
    Pochi Watt di qualità immagino possa anche significare che con questo tipo di diffusori un 15+15 valvolare ad esempio a certi volumi suonerebbe molto meglio...mi sa che sto capendo. Ritenete quindi una sciocchezza prendere il 7004?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Attenzione!!! che certi diffusori se pur di qualità possono tirar fuori gli eventuali difetti della catena qual'ora ci fossero..a volte quando si va su di qualità i diffusori diventano miticolosi,schizzinosi..quindi non sotto valutiamo la catena.Mi è capitato di ascoltare diffusori in un contesto ..dopo tre giorni in un altro.. ci sono rimasto male.
    mia esperienza.
    Citazione Originariamente scritto da Chimera Visualizza messaggio
    ti espongo il mio punto di vista.

    Non e' da quanto scrivi il tuo caso quello in cui si migliora l'ascolto migliorando l'impianto in termini di potenza pura.

    Per fare un salto di qualita' si deve passere su apparecchi piu' raffinati (e tendenzialmente piu' costosi). Sicuramente il 7004 avra' qualcosa in piu' in terminiri di rendimento globale ..........[CUT]

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    in negozio mi hanno detto che il pm7004 è uscito di produzione ...in questo momento la Marantz ha un buco in quella fascia, mi faranno sapere se c'è una alternativa in budget oppure mi trovano un pm8003...che ne pensate? Riguardo i bassi indietro in effetti definiscono il pm5004 deboluccio e sicuramente anche tenendo le 52 nel mio ambiente con un ampli di fascia più alta migliorerei di sicuro anche in vista di un cambio di diffusori....

    Salendo con il budget mi hanno proposto anche un ARCAM FMJ A28, che a quanto pare con le mie RF52 si sposerebbe bene, suono inglese, me lo farebbero ascoltare ma con delle RF62...a parte i differenti diffusori ed la diversa fascia di prezzo, giusto per non arrivare sprovveduto qualcuno mi sa dire qualcosa su quest'ultimo ampli?
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    piglia l'A 19
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #30
    Data registrazione
    May 2012
    Località
    Ducato di Parma e Piacenza
    Messaggi
    1.252

    dal mio punto di vista meglio arrivare senza perconcetti... se ti fidi del rivenditore.

    porrta il tuo amplificatore e mettete tutto in modo da poter passare da un ampli all'altro velocemente per sentire la differenza.

    Ciao
    Chimera Living Theater : link
    ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
    Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •