Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 84
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85

    Sonus Faber Liuto e integrati a stato solido


    Ciao a tutti,
    a distanza di qualche mese sono di nuovo qui a postare i miei deliri.
    Ho a mie spese scoperto che le Liuto a prescindere dalla sensibilità nominale sono casse che hanno tremenda "fame" di elettricità.
    Dopo la prima deludente esperienza con uno Xindak 6200,
    sono passato al valvolare con le 300B che per quanto mi sforzassi a "sentirne" i bassi in realtà le mie casse erano restie a riprodurli con quell'integrato e con quelle valvole.
    Poi è arrivato un MC88-C con le KT88 che non mi è piaciuto.
    E' passato pure un integrato con le 845 e 22W in classe A che le muoveva bene ma scaldava decisamente troppo per il mio mobile.
    Rassegnato sono tornato all'ibrido e nello specifico il VERDI 100SE rivalvolato con varie nos.
    Tutto bene se il volume superava ore 9 ma sotto diventava impalpabile come i valvolari.
    Venduto.
    Ora sono pilotate da un bell'integrato con le EL34 che è un bel compromesso di raffinatezza e vigore.
    Ma a volumi bassi le mie casse chiamano decisamente uno stato solido e ormai è assodato.
    Quindi premesso che ho preso un Marantz PM94 che purtroppo ha problemi tecnci che non so se riusciranno a risolverli (un integrato a mosfet da 35W in classe A e 140W A/B su 8 ohm) e che quindi forse non avrò la fortuna di poter ascoltare.
    Sono decisamente indirizzato verso lo stato solido muscoloso tra cui
    NAD S300 o M3 (ho ascoltato un NAD C352 che però era meno raffinato del VERDI100)
    Tra l'altro so che fino a qualche tempo fa le Sonus Faber venivano testate proprio con amplificazioni NAD perchè sembra che siano tra gli amplificatori con la risposta più lineare del mercato
    Electrocompaniet
    Einstein "The amp" uno sconosciuto eccellente degli anni 90 di produzione tedesca che non riesco a capire se lavorasse in classe A per cui i suoi 60W per canale sarebbero tantissimi o pochini
    AudioGD Master 10 un mostro cinese da 250W su 8 ohm azienda della quale apprezzo la timbrica già sul mio DAC+Ampli cuffie.

    Qualcuno mi saprebbe consigliare anche soluzioni alternative sotto i 2000 euro anche usati ovviamente?

    Qualcuno ha esperienza sulle Liuto da condividere?
    Io cercherei quel giusto equilibrio tra dinamica, pressione sonora lineare anche a volumi bassi, raffinatezza (ho detto niente eh?)

    Aiuto.
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    potresti provare il luxman sqn100 restando sulle valvole

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ...se lo trova
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    ho visto sul sito della luxman sono tutti stock limitati...cm mai antonio?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    Ciao, ma con il Luxman rimaniamo sulle 10W per canale ed allora compro tutta la vita il Mastersound 220 magari usato se lo trovo (oppure mi tengo il MingDa con le 300B che nei medio alti era imbattibile single ended 8W in classe A).
    Il punto è avere quella presenza a volumi bassi che difficilmente un valvolare anche con 20W in classe A riesce a dare.
    Il mastersound è preciso, cristallino, profondo ma con assoluto controllo ma la manopola del volume deve salire oltre le ore 9 per inziare a percepire le qualità dell'ampli.
    Cerco più linearità fin dai minimi regimi.
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    151
    Io piloto le Liuto con un amplificatore NEC anni '80, che ha la fama di essere muscoloso, ma alla fine ha "solo" 70w per canale. Per il mio ambiente 4x5 sono sempre tra il 30-50% della potenza potenziale (ipotizzando che sia lineare con le manopole di volume e potenza amplificatore) e i bassi li sento presenti e composti, tra l'altro le Liuto hanno la fama di essere lunghe sui bassi difficile non sentirli, non è che hai un cavo che taglia molto queste frequenze o un ambiente eccessivamente grande?

    Come accoppiamento molti hanno il MA6600, ma è fuori budget. Ti direi che può andar bene anche un MA6300 che usato sarebbe in budget ma è meno muscoloso di altri amplificatori da te provati...
    Audio - Amplificatore/DAC McIntosh MA6700 - Diffusori Sonus Faber Liuto Tower Black - Cocktail Audio X10 - Project Debut Carbon/Ortofon 2M - Cavi Ramm Audio
    Video - Benq W1070 - Samsung UE46C8000 - HTPC Asus EB1501P - Sony PS3 - Logitech 5.1 Z680
    Dati - Asus Aspire 5738ZG - QNAP TS-419PII - Router Asus dark night - iPad 3

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    è fuori produzione
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    Ciao, la questione dei numeri è assolutamente relativa.
    Il verdi 100SE con 100 W per canale mi produceva dei bassi troppo gonfi se paragonati a quelli ascoltati dall'integrato con le 845 valvolare. Martedì torna dall'assistenza il Marantz PM94 sembra che siano riusciti a risolvere il problema del "silenziamento" randomatico. Per quei pocchi minuti che l'ho ascoltato (5/10) il suo suono era decisamente più controllato e generalmente più pieno. Un integrato tutto a mosfet che a metà degli anni 80 veniva 3600,00 dollari quindi quei 6/7000.000 di vecchie lire.
    Per paradosso un Pioneer A400 aveva maggior controllo delle casse del Verdi 100 che suonava troppo rilassato sui bassi e talmente analitico sulle altre frequenze da risultare quasi anonimo.
    Ho ascoltato il Cayin H80-A e se non fosse stato per le dimensioni titaniche l'avrei preso immediatamente.
    Un amplificatore mostruoso.
    Lo comparerò con il MinGDA Mc34 ASE e vediamo cosa succederà.

    Se non dovesse soddisfarmi punterò a NAD s300 o M3.
    A meno che qualcuno mi suggerisca qualcosa di equivalente al Cayin H80-A che ha 80W in classe A.
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299
    qlcs mi dice che la luxman è in crisi

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da massimo1968 Visualizza messaggio
    Il verdi 100SE con 100 W per canale mi produceva dei bassi troppo gonfi se paragonati a quelli ascoltati dall'integrato con le 845 valvolare..[CUT]
    Ascolta il Maestro Settanta accoppiato alle Liuto.
    http://www.audiocostruzioni.com/r_s/...maestro-70.htm

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    Eh già, hai ragione. Il Maestro 70 potrebbe essere un'ottima strada. Tu l'hai ascoltato?
    I vari Dussun V6i e Jungson JA88D (di quest'ultimo c'è un ottima recensione su TNT Audio) come li consideri?
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    No, io lo Possiedo....è meno Gonfio sulle Basse e più Raffinato rispetto al Verdone.
    Per il Resto penso che i prodotti Italiani siano meglio di quelli Cinesi, se sei in zona Milano puoi pure venire ad ascoltarlo.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    85
    In Officina Audio Video hanno fatto il miracolo e il Marantz è tornato a suonare senza problemi. Posso dirvi che (a memoria percettiva ovvero senza la possibilità di un confronto comparativo diretto) con le mie Liuto è il miglior ampli finora ascoltato. 35W in classe A e 140W su 8 ohm si fatto sentire abbinato ad un progetto di tutto rispetto.
    http://www.dutchaudioclassics.nl/mar...m94_amplifier/
    Asciutto e raffinato con capacità di carico notevole.
    Nessuno dalle parti di Vicenza ha un Maestro 70 magari rev. 2.0 da ascoltare?
    Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da jonpol90 Visualizza messaggio
    qlc mi dice che la luxman è in crisi
    su che base?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299

    tt la linea di amplificatori è in stock limitato...boh forse nn producono più


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •