|
|
Risultati da 16 a 30 di 84
Discussione: Sonus Faber Liuto e integrati a stato solido
-
08-02-2013, 10:49 #16
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Per me le Liuto non sono diffusori da valvolari o ibridi.
Una classe A raffinata di sicuro gioverebbe alle piccole pecche di esuberanza e grazia del diffusore.
-
08-02-2013, 14:03 #17
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Concordo in pieno purtroppo lo sto sperimentando sulla mia pelle e... sulle mie tasche.
Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
08-02-2013, 14:14 #18
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Per esperienza diretta ti direi Luxman 550AII usato (intorno ai 2200/2300 a trovarlo però).
-
08-02-2013, 17:27 #19
non spenderei cifre cosi importanti per le amplificazioni
se hai un dato certo ,ricerca quello.
ti piacciono le valvole?quali?
20 watt in classe A ,smuovevono le tue casse ?
io unirei questi dati
non prenderei cose che scimmiotano questi caratteristiche
devi comprare qualcosa che ti piaccia sul serio
nessun ripiego,non puoi continuare a cambiare amplificatori come fossero caramelle.,non godendoti la musica
rimettedonci salute ,tempo ,e denaroUltima modifica di AntonioTrevi; 08-02-2013 alle 17:45
-
09-02-2013, 07:27 #20
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Eh purtroppo non bastano questi dati per arrivare alla conclusione, i 20W valvolari sprigionano un calore veramente troppo elevato. Oltre alla dissipazione dei trasformatori si somma il calore sprigionato nel caso citato dalle 845 che fanno 70W ciascuna. Io poi ho un mobile nel quale infilo l'ampli; a causa del fatto che non ho un stanza dedicata all'ascolto devo mimetizzare il più possibile l'impianto nei mobili o attorno ai mobili del salotto. Il Marantz che è un 35W in classe A è freddo rispetto ad un integrato con le 845.
Il comnpromesso migliore è la soluzione.
Perchè se dovessi fare una scelta di cuore e orecchie (e tasca) prenderei due bei monofonici con due 845 single ended in parallelo ciascuno e pace fatta con la musica.
Ma non posso.
;-(
P.S.
Molto bello il Luxman L550aII.
Mi piacciono i suoi occhioni.
Sarebbe bello sentirlo suonare,
ma tu hai delle Liuto collegate al Luxman?
Di dove sei?Ultima modifica di massimo1968; 09-02-2013 alle 08:39
Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
09-02-2013, 10:36 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Forse vista l'esigenza di poco ingombro e poco calore
la classe fredda potrebbe tornare buona (sacrilegio)
mi vengono in mente i Nu force (ho ascoltato bene i finali) e non mi erano dispiaciuti erano belli generosi e i nuovi primare (questi mai ascoltati - ho un primare vecchio)
Chiaro per chi é abituato alla classe A (io pure con il sugden) sentire parlare di classe D può risultare difficile però viste le esigenze di cui sopra un volo pindarico lo farei
Jakob
-
09-02-2013, 13:51 #22
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Ciao, diciamo che la classe A a stato solido posso benissimo considerarla. L'esperienza con la classe D (vedi Xindak XA6200 e Verdi 100 SE) non è stata particolarmente entusiasmante (le mie esigenze ovviamente). E' chiaro che un buon progetto è e rimane un buon progetto a prescindere dalla classe di appartenenza come dice spesso il buon Lucio Cadeddu di TNT audio.
Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
09-02-2013, 13:54 #23
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Come classe A fredda ci sarebbe l'Opera Consonance Reference 150 Linear chenon costanemmeno poi tanto.
-
09-02-2013, 14:56 #24
il mio non scalda tanto,solo le valvole ,anteriormente .Scaldano un po, il resto dell'apparecchio rimane a temperatura ambiente.
io ho un push pull da 21 watt in classe A .Le 845 sono meno raffinate delle 300 b.Poi ti diro che quelle originali quasi a stento si riconoscono come tali.
Sono molto neutre .Pesa 27 kg e i trasformatori sono di ottima qualita .hanno anche l'uscita a 16 ohm.Gli ingressi sono con connettori bcn .
il modello è il reference 3.1 dell'audiospace.Dopo questo modello si va ai pre+finali monofonici o stereo
-
09-02-2013, 16:53 #25
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Interessante anche l'opera consonance come suona?
Ste classi A che sono fredde, verdi (dussun) ecc.
Il Reference dell'audiospace con che casse l'hai abbinato?Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
09-02-2013, 16:56 #26
Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 85
Eh si è chiaro che le 845 sono meno raffinate delle 300B ma sono più dinamiche in compenso. Ma in genere i valvolari rendono a volumi dopo le ore 9 della manopola, almeno con le mie casse sia inteso...
Monitor: Samsung LED Serie 8 - Diffusori: Sonus Faber Liuto - Pre: Bellini Virtual Battery 2.0 Finale: Hiraga 20W Cuffie AKG 702 Sorgenti: PC Windows 8.1 64bit DAC Burson Conductor Cavi: Autocostruiti secondo dettami TNT audio Filtro di alimentazione Xindak XF1000S
-
09-02-2013, 19:01 #27
dinamiche no,reggono piu watt di potenza..
pero nei valvolari c'è un vecchio detto..piu watt ci sono e piu qualita perdi
il max è un single end da 8 watt pero servono diffusori da 95-100 db
con 20 watt in classe A 89-90 db non sono un problema a patto di non esagerare con le dimensioni del woofer
un amico di videohifi ha fatto il confronto con la versione da 48 watt in classe a/b giungendo alla conclusione che la potenza espressa e la medesima della versione in classe A ,con in meno (avendo le kt88)la raffinatezza e il sound della 300b
io ci piloto casse minimonitor da 85 db arrivando a meta manopola senza a cenno di distorsione
l'ideale sarebbe 89-90 db tre vie con un woofer da 8 pollici
per adesso ci vado a nozze e rimango cosi
ciao
-
09-02-2013, 19:05 #28
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Con un Valvolare da 8W non ti bastano 100db (o almeno sei al limite sindacale)....provato sulla mia pelle.
-
09-02-2013, 20:53 #29
che casse erano?
perche alle volte i dati di targa non sono veritieri ,prendi le dynavoice definition 8.Ottime case in quella fascia di prezzo ,pero i 94 db dichiarati sono falsi.In prova ne misurano 89 db
-
09-02-2013, 21:14 #30
Guest
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 3.841
Cayin A300B con Klipsch HeresyIII.