Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 53 di 53
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    se il sub è progettato a dovere risponde come Dio comanda,come in questo caso il REL . forse nel tuo caso meglio un sunfire HRS 12" più veloce e con più punch, Velodyne anche i modelli "impact" sono ottimi e poco ingombrandi.
    con questi marchi puoi rimanere anche sui 60hz e va che è una bellezza.
    poi aviamente ogni ambiente è a se.. quindi prove su prove per ottenere un buon setup

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    Ma invece voi delle BX-5 in alternativa alle RX-6 cosa ne pensate?In generale e accoppiate al Rotel Ra-12.

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    il tweeter della monitor audio ha bisogno di neutralità..cosa che rotel non da a priscindere che sia un buon prodotto

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    quello che non c' nel diffusore non lo recuperi a monte comunque
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #50
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    16
    "...rimmarrei su dei book di qualità come possono essere le cm5 cosi al rotel non gli chiedi troppo dato che è un 2 vie secco e quello che risparmi lo potresti investire su un sub o su un suo cavo di tutto rispetto. cosi facendo aumenteresti il taglio del sub a 55/60 hz in modo che il basso dei brani viene gestito quasi totalmente dal sub e le book si occupano delle medio/alte. magari li tappi pure il reflex e vai a nozze..."
    Grazie Cinghio (sei un grande .
    Ho provato nel mio impianto a tappare i reflex, e debbo dire che il miglioramento è netto, nel senso che si è attenuata una certa sensazione di riverbero (o basso eccessivo, non so spiegarlo meglio), che non riuscivo ad eliminare se non abbassando il volume del sub, ma fino a quasi a perdere il punch.
    Mi spiegheresti (in termini per me accessibili) la cosa?
    In conclusione, sono sempre più convinto della bontà della soluzione che proponi.
    Saluti
    Bruno

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    spesso le azienze dei diffusori consigliano 40/50cm distanziate dal muro per i book,per le torri qualcosa in più ma non è dett che cosi facendo i risultani sono quelli che vorremmo.
    ogni ambiente,elettroniche,Orecchio.. è a se.
    è assodato che avvicinando ogni diffusore specie quelli con il condotto reflex le medio basse prendono vigore..
    il tuo "riverbero" di cui parli è proprio la risonanza con il muro posteriore e a metterci del suo sono anche il resto delle pareti che aumentano i "problemi" (ecco perchè esistono i pannelli fonoassorbenti)
    è difficile spiegarti in questo modo ma se vuoi un consiglio,lascia il reflex tappato magari lasciandole 30/35cm dal muro e concentra il basso solo dal sub dandoli il giusto taglio e collocazione.. magari dagli un pelo di volume in più cosi avrai un bel punch anche senza dover alzare troppo..
    ps: il basso del sub ha sempre qualla marcia in più...
    (sub permettendo eehhhh!!! )

  7. #52
    Data registrazione
    Mar 2012
    Messaggi
    16
    "ps: il basso del sub ha sempre quella marcia in più...
    (sub permettendo eehhhh!!!)"

    Concordo appieno, e non intendo farmi condizionare dai dogmi dell'audiofilia "ortodossa"
    Grazie delle dritte!

  8. #53
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954

    ma se parli con un audiofilo e gli spieghi del sub in due canali storcia il naso...
    te fai le tue prove necessarie,d'altronde per sentir un bel basso anche con due torri ci vogliono diffusori al di sopra delle 1000€ ed elettroniche serie... il vantaggio del sub è che si alimenta da solo ,poi sta a te ad orecchio darli il giusto setup.
    l'unico "sbatti" è questo


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •