Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 30 di 30
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112

    Ho trovato quello che potrebbe andare bene sul sito della Beresford.
    Domanda: senza per forza rivolgersi all'estero c'é qualcuno qui in Italia che vende oggetti del genere ?
    Grazie ancora
    M

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Hai (per caso) provato a digitare su Google i termini "switch diffusori" o "commutatori casse", o simili?
    Te ne vengono fuori parecchie, di soluzioni possibili e di tutti i prezzi.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Si ma di solito servono per il contrario e cioè 1 ampli e più diffusori.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Prego?

    Non hanno un verso: hanno 2 "ingressi" e 1 "uscita", o viceversa.
    Cosa mi sono perso?

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Niente, quelli che vedo on line hanno 1 ingresso e 2 o più uscite per poter scegliere quali diffusori far suonare con lo stesso amplificatore.
    Mi potresti linkare uno di quelli inversi per favore? Giusto per dargli un'occhiata da vicino, Grazie

    O funzionano anche al contrario?

    PS: forse mi sono perso io qualcosa

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da EmmeDiStore Visualizza messaggio
    O funzionano anche al contrario?
    Infatti.

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Ecco....era lì che mi perdevo ahahahah
    Grazie

    Della soluzione che sto utilizzando io da tempo cosa mi dici invece?

    (io lascio collegati entrambi gli ampli ai 4 morsetti dei diffusori e accendo solo quello che mi interessa ascoltare, lasciando rigorosamente spento l'altro, e fin'ora non mi sono mai preoccupato di nulla perchè sembrava funzionare tutto bene e con diversi amplificatori che si sono susseguiti nel tempo).

    Non credo ci sia dispersione di corrente, e quindi degrado sonoro, perchè la stessa arriva prima ai morsetti che alimentano i driver e poi prosegue verso l'altro ampli (con i trasformatori spenti) come corrente di ritorno.

    Il bello è che questo tipo di soluzione da me adottata mi è stata suggerita da diversi rivenditori di prodotti audio.
    Ultima modifica di EmmeDiStore; 22-02-2013 alle 10:31

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Ti ha risposto già Nordata, con dovizia di spiegazioni tecniche (e nessuno meglio di lui può sapere esattamente cosa succede ai segnali elettrici che "girano" negli impianti. Credimi.).

    Io non lo farei mai (tenere tutto collegato), ma userei uno switch (o la commutazione manuale dei cavi).

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    340
    Ci mancherebbe, Nordata e' un pozzo senza fondo sulle questioni tecniche ed ho visto che ha realizzato anche un commutatore automatico a rele', volevo solo capire meglio il discorso del carico dei trasformatori ad ampli spento e come si comportano con la corrente di ritorno gli ampli HiFi.
    Perche' se fosse "la regola" evitare avrei gia dovuto rompere svariati amplificatori credo.

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Su questo io non ho le competenze né teoriche né pratiche per risponderti. Lui sì.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    112
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi Visualizza messaggio
    Hai (per caso) provato a digitare su Google i termini "switch diffusori" o "commutatori casse", o simili?
    Te ne vengono fuori parecchie, di soluzioni possibili e di tutti i prezzi.
    Nella mia ignoranza non sapevo che potessero funzionare al contrario e quindi ero un pó in difficoltá.
    Grazie ancora
    M

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Tutti gli switch passivi sono bidirezionali, qundi anche di segnale sia audio che video.
    Naturalmente gli switch e non gli splitter.

    Segnalo il Dynavox AMP-S che si trova anche in italia, tempo fa anche su amazon it e costa meno del Beresford.
    Ultima modifica di Trickfield; 22-02-2013 alle 13:05
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Il Dynavox è perfetto, per lo scopo di cui si tratta in questo thread.

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Comunque, nell'integrazione di un sistema 2 canali con quello ht, se possibile, è meglio inserire il commutatore sui cavi di segnale piuttosto che sui cavi di potenza. Il "se possibile", dipende dal fatto di avere o un pre ed un finale stereo separato o un integrato con le uscite pre e gli ingressi main in con il vantaggio di sfruttare il finale stereo anche per i canali front del ht.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    Sì, capisco.

    Ma non è la mia necessità: io ho due catene audio (2 canali, valvolare, e 5 canali, integrato) e ho avuto la necessità di collegare i diffusori frontali ai due finali. Per questo chiesi la cortesia a Norico di aiutarmi progettando uno switch automatico, cosa che lui ha realizzato ma che io (colpevolmente) non ho ancora messo in pratica, pur avendo fatto stampare la basetta del circuito stampato.
    Ho avuto problemi con uno dei due impianti e quindi il progetto pratico è stato accantonato. Ma mi riprometto di farlo in primavera, quando avrò (spero) un po' più di tempo.

    Comunque, per chi fosse interessato, il progetto di Nordata è qui: Parte_1 e Parte_2.
    Ultima modifica di obiwankenobi; 22-02-2013 alle 14:12


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •