|
|
Risultati da 16 a 19 di 19
-
03-03-2013, 13:47 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Scusate ma io tra alac e flac non sento differenze, sono entrambe formati lossless. Il salto secondo me lo si fa con files ad alta risoluzione.
Sbaglio?
A mio modesto orecchio, quello che posso dirvi e' che i miei alac ora suonano molto meglio rispetto all'accoppiata rotel-dacmagic, maggiore dettaglio e bassi piu' definiti.
L'investimento e' sicuramente alto per il sonos, concordo, ma come ho detto ne sento i benefici e in prospettiva potro' fare un upgrade sulla sorgente appena ne trovero' una che mi soddisfi in pieno.2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest
-
03-03-2013, 13:57 #17
Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Alba (CN)
- Messaggi
- 92
hai dimenticato i CD e i dischi che di solito sono il riferimento in ambito hi-fi
-
03-03-2013, 14:14 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 277
Un dettaglio dici tu....
Ma io non posso definirmi audiofilo, sono solo un appassionato di musica votato alla liquida;-)2 CH stereo :Mac Mini con Audirvana Plus 2 o Roon- DAC Heed Obelisk DA - Bluesound Node - Pre Cyrus Xp - Finale Cyrus Xpower - PMC Twenty 21 - Synology Diskstation 212+ - Cavi Wireworld/Atlas/Audioquest
-
03-03-2013, 19:48 #19
Bravo ale76
Confermo la differenza si sente con i file ad esempio 24/962ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC