Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3.734

    -Prima di guastarsi il finale come lo sentivi "impastato" sui bassi, opaco, con tendenza a distorcere gia' a basso volume?
    SALVO.
    questo ed altro.... SANSUI AU ALPHA 907DR-CD ALPHA 717DR-SACD MARANTZ SA8003-CASSE KLIPSCH RF7

  2. #17
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    14
    no.. solo a freddo faceva un po' di fruscio che spariva dopo 2 o 3 minuti.. niente preavviso.. all'improvviso puzza di bruciato, un lampetto dal finale sx e il fusibile ko! .. ora stiamo dissaldando tutti i pezzi bruciati ...

  3. #18
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    14
    ah.. ecco la foto del woofer del 1979.. praticamente perfetto.. !!!!
    Anche io non credevo.. ma sembra nuovo..

    http://www.organosandomenicorieti.it...se301_1979.jpg

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Pazzesco. Non ho mai visto una sospensione in foam così duratura.
    Ciao, Enzo
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  5. #20
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    14
    almeno tutto si potrà dire di Bose, ma non certo male dei materiali.. :-)

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    Citazione Originariamente scritto da enzo66 Visualizza messaggio
    Pazzesco. Non ho mai visto una sospensione in foam così duratura.
    Ciao, Enzo
    In media durano 10/12 anni i foam no?
    Guardando quel vecchio cono in cellulosa mi fa ricordare i vecchi suoni a cui ero abituato!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •