Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29

Discussione: THULE

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157

    THULE


    Non vorrei fare casino su diverse sezioni dedicate ( post già su HT )
    Ma più consigli si hanno e meglio è ............... e poi sono "teste differenti " !!

    Cercavo recensioni sui Thule, ma non si trova molto in rete !
    Su che facia di mercato si collacano ?
    Tipo Classè ( fascia alta ) - Rotel/Primare ( fascia media ) o Marantz / fascia bassa ) ??
    Iole ho classifiicate così, non vorrei creare discussioni !
    Solo per un mio chiarimento.
    Più precisamente il finale Thule Pa 250 B nella configurazione priva del suo pre dedicato ma con un'altro Brand !

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Thule Audio è (putroppo) morta e sepolta.
    Gli ultimi prodotti nuovi si trovavano nei negozi specializzati attorno al 2005.

    Il catalogo si divideva in tre linee suddividendo i prodotti per classe di appartenenza:

    LINEA SPIRIT: fascia entry level per lettori CD, DVD e ampli integrati, ma comunque superiore ai vari Rotel/Nad/maranz. Come riferimento, l'integrato "base" IA60 da 60 watt/ch costava circa 800,00 euro, fino al IA350B da 350 watt/ch costava circa 3450.00

    LINEA SPHERE: fascia entry level (per Thule) A/V per lettori CD e DVD, e ampli integrati, idem come sopra. Come riferimento , l'integrato "base" AV100 da 100watt/6ch costava circa 3570,00 euro fino al AV120S da 120watt/6ch che costava circa 5150,00 euro

    LINEA SPACE: a componenti separati HT di fascia alta (molto) e stereo bilanciato, iniziata con al coppia pre+finale PR250B+PA250B (accoppiata listino circa 5800,00 euro) sostituita poi dal PR350B+PA350B (accoppiata listino circa 8000,00 euro).

    Il finale che hai indicato, il PA250B, è un 250x2 o 100x5. La peculiarità è che queste due modalità sono selezionabili manualmente al volo tramite relè e consente di impiegare il medesimo finale per l'uso stereo e HT senza nessun tipo swich manulale. Questa cummutazione avviene in automatico se è comandata dal pre abbinato che in funzione del segnale digitale in ingresso gestisce il finale a 2 o 5 canali.

    E' un finale che conosco molto bene (ne ho due, oltre al fratello maggiore e altri che vedi in firma) pesa circa 25 kg e gestisce praticamente ogni impedenza senza problemi. In due canali la dinamica è travolgente.

    unico accorgimento nel caso di acquisto usato:
    fa la differenza se è stato mantenuto in standby per molto tempo (anni) alcuni circuiti letteralmente si cuociono e la sostituizione è piuttosto impegnativa e costosa (manodopera più che materiali).
    Per il resto, specialmente in bilanciato, ha pochi rivali.
    Se in buone condizioni (vedi sopra) possono chiederti 1500/1700 euro, per un finale che ha comunque almeno 10 anni.

    poche le recensioni in rete:
    http://www.tnt-audio.com/ampli/thule250.html
    Ultima modifica di ric236; 08-02-2013 alle 13:08
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Non saprei come ringraziarti ! Sei stato magnifico !
    Non potevo chiedere di meglio !
    Come lo vedi però pilotato da un sinto come l'Onkyo 809 ?
    Per poter verificare lo stato dei circuiti basta aprirlo "banalemnte" con un controllo visivo degli stessi ??

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    la sezione preamp dell'onkyo è scarsa
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Citazione Originariamente scritto da bildebolde Visualizza messaggio
    Non saprei come ringraziarti ! Sei stato magnifico !
    Non potevo chiedere di meglio !
    Come lo vedi però pilotato da un sinto come l'Onkyo 809 ?
    Per poter verificare lo stato dei circuiti basta aprirlo "banalemnte" con un controllo visivo degli stessi ??
    L'Onkyo 809, come (quasi) tutti i sontoampli non ha una sezione pre particolarmente felice. Abbinare un Thule PA250B avrebbe senso in caso di futuro upgrade del pre HT, sarebbe davvero un finale definitivo.

    Non c'è modo di effettualre verifiche visive, salvo che un tecnico effettuando test elettrici possa intuire lo stato dell'apparecchio. Per via della commutazione 2/5 canali attuata mediate una serie di relè, i circuiti sono piuttosto complessi anche se robusti. L'età però è uguale per tutti.
    Considera che eventuali rotture sono facilmente riparabili. Il mio primo 250B necessitò di una manutenzione straordinaria dopo 8 anni di standby initerrotto unito a circa 1200 ore/anno di funzionamento. Mi sembra comunque un buon risultato.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Come lo vedresti pilotato dal Marantaz AV 7701 ? Meglio del Cambridge Azur 751 R che però è un sinto ??
    Ci vorrebbe un PRE "moderno" ??

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Imho preferisco la sezione pre di casa Marantz, e il 7701 non è certo vecchio.
    Con un pre HT ti servirebbero oltre al Thule almeno altri due finali o un 4 canali. Con il CA potenzieresti solo la sezione frontale e lo consiglierei, viste le caratteristiche del 250B, nel caso ti interessasse parecchio l'ascolto stereo. In caso contrario sarebbe sovradimensionato rispetto alla sezione finale del sinto (a parità di diffusori)
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    concordo sul preamp separato
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    157
    Ric236 non ho capito il tuo consiglio sui finali: al Pre Marantz 7701 collego il Thule 250B per i 5 canali che mi servono ( io ho un 5.1 ) e poi utilizzo lo swich per lo stereo.
    Perchè altri 2 finali o addirittura un 4 canali ??
    E perchè sarebbe sovradimensionato ?? ( io ho delle B&W CM9 + CMcentre2 + CM1 con sub PV1 )

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    In un sistema 5.1, con un pre HT e il Thule PA250B puoi amplificare tutti i diffusori. Il finale è un 5 canali x 100watt.
    Per l'ascolto stereo il finale si può commutare manualmente (con un pulsante) in 2 canali x 250watt. La potenza viene inviata solo ai diffusori frontali L+R.

    La mia precisazione (che ho riletto ed in effetti potrebbe non avere senso) riguardo ad altri finali necessari per i posteriori e il centrale, riguarda la possibilità di mantenere il PA250B in regime "stereo" anche per l'impiego HT (come nel mio impianto dove ho il 350) visto il notevole incremento dinamico e timbrico.

    Anche in 5 canali il PA250B va alla grande, come ti dicevo, ha una sezione di alimentazione di tutto rispetto, è stabile su 4 ohm (tutti i canali in funzione).
    (questa è un'immagine interna dell'integrato IA250B, il finale è il medesimo)


    pa250ins.jpg

    Ultima modifica di ric236; 11-02-2013 alle 09:49
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    Rispolvero questa discussione per scovare nel forum altri possessori di elettroniche di questo prestigioso e defunto marchio danese.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    sono rari......hanno venduto pochissimo in assoluto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169
    E' vero. Il marchio ha avuto un catalogo abbastanza completo ma una permanenza sul mercato inferiore a 10 anni...
    imho, i finali sono portentosi, sotto tutti i punti di vista..
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650



  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    316
    Da vedere sono anche molto belli esteticamente. Peccato che i finali siano praticamente introvabili...
    Diffusori Audio Physic Scorpio 25
    Tube. VTL 7.5 - Treshold T800D - Vitus scd010 - Bladelius Embla - ASR basis esclusive hv - Michell gyro SE - cavi JPS

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2011
    Località
    Franciacorta
    Messaggi
    2.169

    E' vero, nei vari siti on line si trovano in questi giorni solo integrati della fascia media "SPIRIT". Sono comunque ottimi e per qualche centinaio di eruro si acquista un ottimo pezzo.
    Rencentemente ho potuto verificare che l'ex centro assistenza è comunque operativo e dispone di una scorta di ricambi tutt'altro che limitata.
    NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
    DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6
    - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
    Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650




Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •