|
|
Risultati da 16 a 29 di 29
Discussione: THULE
-
18-03-2013, 09:02 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
Allora RIC ho fatto prove nel week end:
ho collegato prima il THULE 250 su 5 canali al mio Cambridge 751r ( con questa configurazione ho preso la multiaplificazione delle mie B&W CM9 ) - bah, nulla di che, solamente un pò più di dinamica ( non esagerata )
poi ho collegato il Thule in 2 canali ( su phono come mi hai detto tu, selezionato U ( sbilanciato ) con centrale e surround sul Cambrige. Questa soluzione è migliore ma ....................... non ancora soddisfacente !
Con questa soluzione mi era più facile cambiare i frontali da finale a sinto per sentire la differenza più velocemente.
Per la musica la differenza è maggiore ma sul HT è pochissima.
PROBLEMI: con finale collegato sia in 5 che 2 sui diffusori si avverte un fastidioso ronzio che però, all'aumentare del volume non varia e quindi viene "coperto" dal suono.
Resta il fatto che NON mi ha dato le sensazioni che mi aspettavo ( maggiore dinamica, potenza e precisione ) .
Forse anche perchè il mio CA è già molto performante! ( ma voglio di + ! )
Secondo me le CM9 in multiamplificazione suonano meglio.
Che dite, provare allora con il secondo finale pretendente: il ROTTEL 1095 ?
Lo potrei collegare: 4 canali per la multiampli delle CM9 e il quinto canale sul centrale.
Cosa ne pensate sulla dinamica che potrebbe dare un ROTEL 1095 rispetto a un THULE PA250B ?
-
18-03-2013, 09:07 #17
Riesci ad essere più preciso nel descrivere i collegamenti?
Hai collegato lo stesso diffusore a due finali contemporaneamente?NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
18-03-2013, 11:17 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
No no, mi sono allora espresso male !
Ho utilizzato il Thule sia in 5 che in 2 canali ma i diffusori erano collegati sempre al solo finale !
Più precisamete sul 5 canali tutti i diffusori sul finale.
Sul 2 canali i frontali sul finale e il centrale e i surround al sinto ( questa volta il pre era su phono )
Sono i risultati che non mi hanno fatto impazzire !
-
18-03-2013, 11:55 #19
Il risultato migliore dovresti averlo con il thule in due canali collegato ai frontali sfruttando l'ingresso phono, in questo caso lavora con 250x2.
Altra prova vede il thule in 5 canali collegato solo ai frontali in biamplificazione, in questo caso lavora in (100+100)x2, non viene utilizzato il quinto canale (amen). Unico accorgimento per rendere possibile questa configurazione, siccome devi utilizzare l'ingresso multicanale, devi sdoppiare il cavo pre per sfruttare 4 ingressi del finale.
Se il Thule è stato particolarmente sfruttato dal precedente proprietario, non è escluso che abbia bisogno di un intervento manutentivo riguardante la ricappatura dei condensatori.
Questi essendo molto piccoli, con il tempo e le elevate temperature, perdono le caratteristiche elettriche.
Non è un intervento eseguibile da tutti i centri assistenza, in quanto è necessario utilizzare saldatori ad aria.
E' opportuno anche che il tecnico visioni lo schema elettrico in quanto alcuni componenti non più reperibili sono comunque sostituibili da altri di pari caratteristiche.
Il "vecchio" centro assistenza Thule, è in grado sicuramente di effettuare tale intervento, il costo è prevelentemente di manodopera e a mio avviso, per un finale del genere, è da considerare comunque.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
18-03-2013, 12:37 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
Il Thule in 2 canali su inresso phono l'ho provato. Mi manca la prova in biamply su 4 canali ( lo proverò certamente ) .
Mi sembra di capire però che preferiresti il Thule 250 sul Rotel RMB 1095, vero ??
Io invece ho avuto l'impressione che più potenza alla CM9 sarebbe meglio, ma non conosco la dinamica del Rotel rispetto al Thule.
-
18-03-2013, 16:21 #21
La dinamica è certo importante ma non è l'unico aspetto a mio avviso da valutare, aggiungo che in un sistema audio la dinamica è più una peculiarità del pre e meno del finale.
Il Rotel ha più potenza, specialmente in biamping, ma un PA250B è imho superiore per timbrica e qualità sonora generale, salvo gli acciacchi di cui sopra.NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
18-03-2013, 17:19 #22Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD
-
18-03-2013, 17:47 #23
Sì, decisamente.
(sei OT, nel forum ci sono diverse discussioni molto esaustive)NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
19-03-2013, 09:31 #24
se non c'è una buona preamplificazione è quasi inutile esagerare con sezioni finali da saldatrici.....al massimo recuperi un pò di spinta
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
20-03-2013, 11:11 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
Ric riprendendo la discissione del Thule, pensi che il ronzio proveniente dai diffusori possa essere imputabile alla necessità di ricappatura dei condensatori ?
-
20-03-2013, 11:15 #26
Se proviene dai diffusori è opportuno farlo verificare in assistenza. In alcuni casi il ronzio termina dopo qualche secondo dall'accensione (una decina di secondi), anche questo è un sintomo di necessità manutentiva.
Ultima modifica di ric236; 20-03-2013 alle 23:32
NAIM DAC - UnitiServe - PIONEER BDP-LX91 - LX-5090H isf - KRELL HTS 7.1 - THULE AUDIO PA350B - PA250B - PA150B (x2)
DIAPASON Prelude II+Extension (x3 cp) - DIAPASON Prelude Center 001 - SUNFIRE TS-EQ10 - WIREWORLD Eclipse6 - Vicoustic - Sublima - Supra - Sound Analizer 4.1 (by Acustica applicata) Phonic PAA3 - Lutron SL4030
Multiroom: Pioneer VSX-LX55 - CU-RF100 - Mourdant Short Alumni 2 (x3 cp) - Canton InWall 650
-
20-03-2013, 11:16 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 157
Antonio ho capito quello che dici sulla preamplificazione ma volendo comunque aggiungere un finale al mio Cambridge 751r per le B&W CM9 tra Thule PA 250 B e ROTEL RMB 1095 cosa sceglieresti ?? Forse un terzo ??
-
20-03-2013, 23:01 #28
un Primare
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
21-03-2013, 00:12 #29
Antonio, a parte l'A32, tutti gli altri Primare non sono in classe D, o qualche sua variante?
Display: Pioneer PDP-LX5090H/Sony KDL-32V4500 DVD-A/SACD: Marantz DV8300 BD: Marantz BD7004 Sat: Sky Q Platinum Piatto: Thorens TD126 MKIII Braccio: SME III Testina: Stanton 880S Pre phono: Lehmann Black Cube Statement Pre stereo: Rotel RC-1580 Finali: 2 x HK 775 Diffusori: B&W CM9 Per la liquida: Storage: DS415Play Lettore di rete: MINIX NEO N42C-4 (Windows 10) DAC: Creative SB1240 Sound Blaster X-FI HD