Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    299

    Citazione Originariamente scritto da VTECb4st4rd Visualizza messaggio
    Posizione diffusori pratticamente obbligata : ho una parete con il mobile del soggiorno larga ca. 5 mt pero ad 3,5 mt è presente un muretto ( altezza 1 mt , profondo 1 mt ) che separa l'ingresso dal soggiorno . Sulla parete , sui 2,5 mt sono occupati dal mobile .
    Mi rimane un spazio di ca 50 cm ai lati del mobile .
    Abbastanza vicini alla parete , e..........[CUT]
    Pensavo ti rimanessero 50cm che già vanno bene x far defluire l'aria...quindi distanza dalla parete posteriore?e quella laterale?

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    Dalla parete di fondo dovrei stare ad una 30ina di cm .
    In laterale posso arrivare altrettanto a 30 .

    Sul bass reflex anteriore sono arrivato , mi è indispensabile .
    Mi rimane da trovare il diffusore che meglio si abbina acusticamente al Micromega .

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    guarda ero nella tua stessa situazione con le 684 e sinceramente non rendeva appieno (è anche vero che io non ho tende-tappeti o granchè di arredo) ma secondo me pativano il fatto di esser un pò a ridosso delle mura.
    Con le Kef la scena e la resa globale l'ho trovata migliore.
    Se prendi le B&W attrezzati con del materiale fonoassorbente, con poco sistemi tutto

  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    @dizzy : con cosa stai pilotando le casse ?

    Penso di cercare un paio di KEF , ho visto che usate si trovano a dei prezzi non troppo alto .

    Non se ne parla di materiale fonoassorbente , almeno per adesso , la mia moglie poi fa dormire nel soggiorno ...

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    beh nel soggiorno hai l'impianto quindi non ti andrebbe così male..
    Al momento non piloto con nulla siccome ho dismesso per l'ennesima volta l'impianto..se ne riparlerà mese prossimo..
    Le Kef le portavo con un Cambridge e mi piacevano molto, molto bilanciate e temperate per non dir frenate sia sugli alti che sui bassi. Sarà una stupidata ma il sistema uniQ di Kef per me stabilizza veramente l'immagine, fantastico. Secondo me 2 tra i marchi più validi per qualità/prezzo e allo stesso tempo 2 tra i più snobbati

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    ps. se ti interessa quanto ho scritto prima però ascolta prima.. la ascoltai anni fa e non mi piaquero, poi son testardo e me la sono comprata la stessa accoppiata a scatola chiusa, riconobbi poi che anni fa mi sbagliai, ma il suono è molto lineare e anche arretrato e non ti colpisce di per se per qualcosa, mi ha però colpito poi per la bontà di riproduzione a 360 e la musicalità superiore ad altri apparecchi che ho avuto, e come dici tu, per il prezzo. Spezzo inoltre una lancia per l'estetica dei 2, forse il più bel design nella fascia di prezzo, stessa cosa che mi sta dicendo il ragazzo a cui le ho vendute

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18
    Ok , in settimana spero che mi arrivi l'amplificatore e poi sicuramente andrò a fare qualche sessione di ascolto presso dei rivenditori nella mia zona .
    Andrebbe portato dietro anche il lettore CD , vero ?

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    310
    si, in linea di massima si, è meglio se porti il tuo. Per mia linea personale se ti piace l'ampli coi diffusori difficilmente storcerai il naso con un lettore piuttosto che un altro

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    18

    Aggiornamenti :
    Amplificatore arrivato , mi piace molto la linea , molto minimale .
    Suona bene per quello che mi posso rendere conto con le attuali casse .
    Inizio a guardarmi un pochettino in giro .
    Avrei visto anche un paio di Epos , mi sembra il modello ES15 se non sbaglio , a circa 400€ . Il venditore me le ha consigliate in abbinamento con il mio amp .
    Siccome hanno il bass-reflex posteriore ( veramente ce ne sarebbero 2 , uno pero ha un tappo rimovibile ) mi ha detto che non hanno bisogno di piu di 20 cm per un funzionamento ottimale . Se cosi fosse sarei a posto , anche se mi sembra un pochettino strano che bastino i miseri 20 cm .

    Cosa mi dite ?

    Aaa, aveva anche un paio di B&W CDM7 , moooolto piu belle e massicce delle Epos , qui si va sui 1000 . Usate .


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •