|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Ampli + diffusori da pavimento
-
21-01-2013, 16:56 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
Ampli + diffusori da pavimento
Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare un amplificatore per il mio giradischi, non ho esigenze particolari quindi sono orientato verso un Denon PMA 510 AE o 520AE oppure un Cambridge Topaz am10, entrambi costano poco più di 200€, sapete consigliarmene altri su questa cifra?
Vorrei anche acquistare dei diffusori da pavimento, mi sembrano interessanti gli Infinity Primus 250 a 220€, dei Cambridge Sirocco S70 a 340€ oppure le Indiana Line Nota 550 a 320€, quali mi consigliate?
In rete ho trovato molte altre marche di cui non ho sentito parlare molto o addirittura non conoscevo l'esistenza come Vharfedale, Canton, Heco, Proson, Dynavoice... sono da tenere in considerazione?
Grazie, Mirko.
-
21-01-2013, 17:06 #2
cn questo budget prendi il denon con le dynavoice magic f6 ex...quale giradischi? ambiente d'ascolto?
-
21-01-2013, 17:17 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
Grazie per la risposta! Ho un Pro-ject essential e lo ascolto in salotto, collegherei anche l'ampli al Mac dove ho tutta la mia libreria musicale, nulla di che quindi...
Siccome non capisco nulla sull'argomento vorrei sapere se ci sono dati da tenere in considerazione per non sbagliare l'acquisto, per esempio, i duffusori devono essere almeno 3 vie? L'impedenza deve essere 8 ohm?
-
21-01-2013, 18:10 #4
I numeri in hi-fi contano poco e niente...l'unica cosa che conta è il tuo orecchio!
Mi raccomando il posizionamento dei diffusori distanziali almeno 50cm dalla parete, 2,5m tra di loro e forma il famoso triangolo equilatero in cui il vertice sei tu. Il numero di vie è la divisione del segnale audio ad es. a 3 vie il segnale audio è diviso in 3 parti la prima parte verrà riprodotta dal tweeter la seconda dal mid-woofer e la terza da uno o più woofer non sò se mi spiego. L'impedenza è utile solo ai fini della compatibilità con l'ampli ma ormai quasi tutti gli ampli sono in grado di pilotare tutti i tipi di diffusori a livello di impedenza
-
21-01-2013, 18:23 #5
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
Sei stato chiarissimo, quindi decisamente meglio se a 3 vie...
Ho dato un'occhiata ai diffusori che mi hai consigliato, sono nell'ordine di prezzo che avevo intenzione di spendere ma a dire il vero non mi piacciono, so che non dovrebbe contare l'estetica ma visto che non ho particolari esigenze... Mi piacciono molto sia le Cambridge e le Indian Line invece!
Per quanto riguarda le infinity invece costano abbastanza meno, forse sono da evitare?
-
21-01-2013, 18:30 #6
Le infinity lasciale perdere suonoano oggettivamente peggio delle tue concorrenti...le nota sono buoni diffusori entry-level (li ho avuti) però alla lunga il sound stufa una che volta che ti si affina l'orecchio..tra sirocco e nota ci sono poche differenze..a me come suono piacciono molto le magic
-
21-01-2013, 18:42 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
L'ideale sarebbe poterle ascoltare ma dopo aver girati alcuni rivenditori nella mia zona ho ascoltato poche marche e comunque modelli differenti da quelli che interessano a me e in ambienti completamente differenti dal mio, poi sinceramente non essendo un esperto non noto le differenze che invece cercavano di farmi notare i rivenditori...
Della Indian Line ho visto anche le Tesi, circa lo stesso prezzo e caratteristiche simili... penso che acquisterò uno di questi modelli...
Per quanto riguarda l'amplificatore penso che col Denon non sbaglio giusto? Anche se a prezzi simili o poco più c'è l'imbarazzo della scelta...
-
21-01-2013, 18:48 #8
Si la solita storia dell' hifi...aspetta le tesi non hanno proprio lo stesso prezzo eh! con l'ampli vai con il denon o se alzi il budget prendi il nad c316
-
21-01-2013, 18:52 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
Trovate su eBay
Costano poco di più delle Nota...
Sono migliori?
Col Nad il prezzo sale abbastanza, viste le mie necessità penso sia eccessivo...Ultima modifica di CMirko; 21-01-2013 alle 19:11
-
21-01-2013, 19:01 #10
Sono migliori ma il salto di qualità lo fai con le tesi 560
-
21-01-2013, 19:06 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
Anche qui il prezzo lievita... Non sarebbe nemmeno un problema non fosse che non ne vale la pena un po' per via del mio orecchio un po' perchè comunque vivendo in un appartamento il volume deve sempre essere piuttosto basso...
-
21-01-2013, 19:10 #12
Ciao Mirko
Due cose:La prima è togli il link da ebay è assolutamente vietato,cosi ti eviti cazziatoni da parte dei moderatori che se la prenderanno perchè non hai letto bene le regole
La seconda è invece sulle casse e sull'ampli.
Io ti consiglio il denon ottimo per il tuo budget o come ti è stato consigliato il nad a anche gli yamaha.
Altrimenti potresti vedere qualcosa sull'usato tanto qui sul forum trattiamo tutto in maniera maniacale.
Per le casse ottime quelle che hai messo sul link si sposano molto bene sia con denon che con il nad ma anche con gli yamahaVpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
21-01-2013, 19:14 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Messaggi
- 34
Chiedo scusa per il link, ho provveduto...
In genere preferisco acquistare nuovo ma darò un'occhiata, non si mai potrebbe uscire l'affare...
Ho trovato anche un Harman Kardon (marchio che mi ha sempre affascinato) HK3390 a 199€, mi sembra un buon prezzo, cosa ne dite?
-
21-01-2013, 19:42 #14
Onestamente gli harman nuovi non li concosco bene ma da quello che ho letto sono buoni prodotti.
I denon,yamaha e nad come marchi li conosco e li ho ascoltati parecchie volte,quindi mi sento di consigliarli senza problemi.
L'harman sicuramente è molto bello esteticamente.
Un consiglio se hai tempo è quello di andare ad ascoltarli.Vpr:Sony wv500es.Ampli: Onkyo pr-sc5530+Pre 2ch Jeff rowland capri. Finale 2ch front:Pass labs 250.5.Finale surr+cent:classè ca3200+rotel rb1582.Front:Focal scala Utopia.Cent:Focal viva utopia.Surr+back:focal sr800v+b&w lcr7.Sub:b&w asw750.Sorgenti:In attesa bluray 4K +nas qnap,Denon dcd 2020 aurion,Sky,Apple tv.Console:xbox one
-
21-01-2013, 20:32 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 106
attenzione però..che il NAD non ha lo stadio phono..quindi lascia perdere (visto che ci vuoi ascoltare il giradischi).
il rotel? hanno appena rinnovato la linea..quindi il modello RA-04 lo potresti trovare a un buon prezzo non essendo l'ultimo modello (comunque è un pezzo molto valido..poi ovviamente devi ascoltarlo per sentire se ti piace).
comunque in generale, come ti hanno consigliato,vedi nell'usato per l'ampli..mentre le casse magari è già un pò più delicata la cosa...vero è che però qui nei forum (quindi non ebay o roba del genere) il 90% della roba è tenuta davvero bene...
l'importante è che tieni presente che ti serve un ampli con lo stadio phono integrato!