|
|
Risultati da 1 a 15 di 29
-
30-12-2012, 17:48 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Esiste un integrato stereo (no mch) con DLNA (o airplay) e connessioni digitali?
Salve a tutti,
è da poco che bazzico su questo forum e sto cercando di trovare una soluzione per avvicinarmi al mondo hifi.
L'idea sarebbe quella di un sistema STEREO (o al max 2.1 per i film) dal costo contenuto, da restare entro i 500€ con ampli e diffussori.
Vorrei un sistema il più semplice possibile che mi permetta di
- avere una qualità audio migliore possibile per la riproduzione musicale in relazione al budget
- amplificare l'audio della tv (deve quindi avere entrata ottica o hdmi con arc)
- fare da player per tutta la musica che ho su pc o hd (deve quindi avere dlna o airplay comandabile da pc o smartphone)
Forse sbaglierò io a cercare, ma queste caratteristiche le trovo solo fra sintoampli AV multicanale.
(a basso costo avrei identificato Yamaha RX-V473 e Pioneer VSX-527)
Ma, dato che io ho sempre odiato i sistemi mch e che al massimo prima o poi prenderò un lettore BR da collegare direttamente alla tv, non vorrei spendere inutilmente soldi per miriadi di porte hdmi e processori multicanale che non utilizzerei invece di investirli in qualcosa di qualitativamente superiore (a livello audio).
Sapete se esiste qualche alternativa stereo o devo rassegnarmi ad un complicato av multicanale?
Grazie
-
30-12-2012, 20:06 #2
Non conosco il prodotto, perciò non so se ha tutto quello che cerchi, ma potrebbe essere una possibilità
http://www.cocktailaudio.it/index.php
-
30-12-2012, 20:17 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Grazie per la segnalazione, sembra uno "scatolotto" interessante...purtoppo però non riuscirei a gestire l'audio dalla tv che ha solo un'uscita ottica.
E poi a prima vista mi sembra piuttosto lontano dall'essere un "hifi".
Grazie comunque
-
30-12-2012, 21:31 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 13
Ciao
Sono anch'io nella stessa situazione: vorrei usare un ampli integrato stereo per TV e musica via airplay ma le uniche cose che ho trovato sono il denon dnp-720ae o il Pioneer n-30 che costano una follia! L'alternativa sono i sintoampli yamaha e pioneer ma per ascoltare musica temo siano molto inferiori ad un ampli stereo dello stesso prezzo!
Sto pensando anche di usare il bluetooth invece dell'airplay ma non so se la qualità dell'audio trasmesso sia la stessa
Qualche consiglio?
-
30-12-2012, 21:48 #5
http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...tail-audio-x10
Leggere tutte e 115 le pagine mi sembra troppo, ma se ne hai voglia troverai invece recensioni interessanti. Aggiungo inoltre, non per essere polemico, ci mancherebbe, che con 500 € si rimane comunque molto lontano da impianti HI-FI. Detto questo ognuno spende quello che si sente, su questo non sarò certo io a dirti che sono pochi.....
Ciao
-
31-12-2012, 11:26 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Grazie Marco per la precisazione!
Infatti ho detto "a prima vista", poi non mi sono preoccupato di approfondire la cosa perchè non mi sembrva facesse al caso mio.
Ma se mi dite invece che potrebbe essere una soluzione, vedo di dare sicuramente un'occhiata.
Mi sono iscritto al forum apposta per confrontarmi con persone esperte essendo io un profano sull'argomento.
Riguardo al fatto dell'Hi-FI invece ho una mia personalissima e opinabilissima opinione, molto probabilmente non condivisa dagli audiofili, ovvero che è tutto relativo in quanto ci sarà sempre qualcosa che "suona" meglio, peggio o comunque diverso da quello che si prende a termine di paragone.
Quindi un misero compattino cinese sarà più "fedele" di una radiosveglia, a sua volta più "fedele" dell'altoparlante di un cellulare...ecc...
E ritengo che il tutto il discorso possa anadare avanti fino al limite in cui siamo in grado di apprezzare le differenze fra un sistema e un altro... (o al proprio limite di spesa, come nel mio caso ndr)
Ti parlo da (ormai ex) musicista che ha cambiato migliaia di valvole di pre e finali all'ampli sempre alla ricerca di sfumature diverse.
Ma temo di essermi lasciato prendere la mano e di essere finito decisamente OT. Scusate.
-
31-12-2012, 12:53 #7
Condivido, ed essendo tutto relativo, non è detto che in un determinato ambiente (living non adibito ad esclusivo uso audiofilo, per esempio) valga la pena spendere cifre a tre zeri, con poche differenze rispetto a quanto ottenuto spendendo cifre inferiori.
Tornando alla tua richiesta, oltre all'ingresso ottico dalla TV, hai altre necessità? DVD? Decoder SKY? Decoder digitale terrestre? PS o altre console?
-
31-12-2012, 12:57 #8
-
31-12-2012, 13:52 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Per il momento no, niente sky o console e non credo che arriveranno, al massimo in futuro potrebbe arrivare un lettore BluRay ma se non sbaglio potrei collegarlo direttamente alla tv con hdmi e da questa uscire in ottico ed entrare nell'ampli per un sistema 2.1.
Il problema resta quello di poter mandare in play sullo stereo la musica che ho su pc (o su un futuro eventuale nas).
Avevo pensato anche alle soluzione apple tv (o qualcosa del genere dato che non niente della apple) + dac e poi entrare nell'ampli in analogico (dato che l'entrata ottica sarebbe occupata dalla tv).
Ma mi sembra un po' macchinoso, costoso e non so se potrebbe funzionare o se il livello qualitativo a questo punto sarebbe tanto maggiore rispetto ad un sintoav con un buon dac integrato che si smazza tutto il lavoro.
Voglio la botte piena e la moglie ubriaca?!
Forse sì...ma grazie ai vostri gentili consigli sto cercando di capire cosa si può fare e cosa no!
-
31-12-2012, 14:03 #10
di solito invece il collegamento più logico è il seguente:
se ampli integrato
dal lettore blu-ray ti colleghi con rca all'amplificatore (per l'audio)
dal elttore blu-ray ti colleghi alla tv con hdmi (per audio/video)
non hai necessità di collegare la tv all'amplificatore
se sintoampli mch
dal lettore blu-ray ti colleghi con hdmi all'amplificatore e da questo hdmi alla tv
non hai necessità di collegare la tv all'amplificatore
spero di essere stato chiaro
-
31-12-2012, 14:04 #11
fai prima a comprarti un bel dac..
Living: Pana.65ST50 - MK.Sound - Yamaha RX-A3030 - Aeron.A07 - Rotel.1066 - Zidoo.X9s - Qnap 431p+30Tb - Ps3 - Ps4 - Switch
Sala: (under processing) Benq.1070 - Montarbo Fire.12 - 2x RCF CSS.118 - 4x JBL.8350
Siccome andare tutti i venerdi sera all'Arcadia veniva scomodo.. ho deciso di portare l'Arcadia in casa mia
-
31-12-2012, 14:06 #12
-
31-12-2012, 14:19 #13
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
In questo modo non riesco ad amplificare l'audio penoso della tv (maledetti lcd ultrasottili) a meno di interporre un dac fra tv e ampli.
Resta inoltre sempre fuori la soluzione migliore per mandare in play la musica liquida.
Mi sta venendo sempre più voglia di ripiegare su un compattino Yamaha MCR 755 che ha intelligentemente DLNA, lettore bluray 3d integrato e HDMI con arc per collegarlo alla tv.
E con 400€ me la cavo senza sbattimenti.
Flessibilità però pari a zero...qualità...boh...voi che ne dite?!
-
31-12-2012, 14:26 #14
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 91
Altrimenti comincio a risparmiare per un ONKYO TX-8050 che forse è la soluzione migliore con meno compromessi.
-
31-12-2012, 14:42 #15