|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Mi conviene cambiare casse?
-
31-01-2016, 17:11 #1
Guest
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 18
Mi conviene cambiare casse?
Ciao a tutti.
Volevo un vostro parere riguardo ad una spesa che sono in procinto di fare.
Posseggo un sintoamplificatore yamaha r-n500 una coppia di vecchie sony ss-e 200 (anni 80) e un sub IL basso 850.
Secondo il vostro parere vale la pena comprare le IL tesi 260 o è una spesa per la quale il gioco non vale la candela?
Per il momento sono abbastanza contento così ma sento che spesso manca di definizione il suono, non so come spiegarmi, ma a volte i suoni sono mescolati, spesso quando suonano tastiere e chitarre insieme, non so se significa qualcosa.
Premetto che come avrete capito non sono un fauture e fanatico dell'alta fedeltà, non ho nè lo spazio nè i soldi nè i vicini nè il WPT (wife pass test) per potermelo permettere.
-
31-01-2016, 17:58 #2
Certo che vale... e le torri 560?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
31-01-2016, 18:07 #3
Guest
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 18
Mi fanno gola ma non sono adatte alla conformazione del mio salotto, dove appunto si trova l'impianto. Non ci stanno purtroppo con il mobilio.
-
31-01-2016, 18:31 #4
Le sony sono non sono piccoline ( se ho capito bene il modello che possiedi) sono delle tre vie da piedistallo, ora come le hai posizionate ?
Ti consiglio di fare degli ascolti per capire meglio quale diffusore riesce essere più dettagliato con la musica che ascolti.
Comprabili con le IL come prezzo ma diversi come filosofia ci sono Q Acoustics 2020 o 2010 , Klipsch R-14M
Ciao
Luca
-
31-01-2016, 18:55 #5
Guest
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 18
Si sono proprio quelle, e di dimensioni maggiori delle tesi.
Grazie dei consigli, cercherò un negozio dove poterle ascoltare. Il mio dubbio è sempre lo yamaha che come di fama è sempre molto piatto come suono.
Ora le casse sono posizionate sopra a un mobile da terra molto solito ma con scompartimenti (chiusi da antine), a 30 cm dalle pareti e a 220cm tra loro, punto d'ascolto, il divano, a 2m, ma la stanza è grande e irregolare, con un sacco di materiali diversi e superfici irregolari (controsoffitti,colonne,tende,quadri,tappeto), l'incubo di ogni fonico insomma, ma almeno non ho echi o rimbombi.
A tal proposito, sotto le casse dovrei usare conetti per accoppiare o feltrini per disaccoppiare.
-
31-01-2016, 19:08 #6...ma la stanza è grande e irregolare,
con un sacco di materiali diversi e superfici irregolari
(controsoffitti,colonne,tende,quadri,tappeto)...Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-02-2016, 07:46 #7
Guest
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 18
Sulla carta magari sì, ma sonorizzare bene la stanza non è semplice, sento bene sul divano e piano e distante appena mi allontano. Che di per sé è anche abbastanza normale, il problema è che l'area ottimale di ascolto è molto raccolta mentre la stanza è grande, e spesso non ascolto musica solo da seduto.
L'ultima frase che ho scritto era una domanda, ho dimenticato il punto interrogativo.
-
01-02-2016, 08:04 #8
B&W 685, magari quelle vecchie, usate o IL tesi 260 ; sul mobile -> feltrini
Ultima modifica di PIEP; 01-02-2016 alle 08:26
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
01-02-2016, 08:32 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
Né guadagnerai un po in naturalezza ma Nn so quali sono le tue aspettative nel cambio. Prova visto la spesa Nn eccessiva
-
18-03-2016, 15:08 #10
Guest
- Data registrazione
- Jan 2016
- Messaggi
- 18
Alla fine ho trovato le tesi 560 a un buon prezzo e ho modificato il salotto per farcele stare. Molto soddisfatto.