Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 115

Discussione: Diffusori mono wiring

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Per me sono meglio le Tesi, ma non per le dimensioni del locale perchè sono sottodimensionate tutte e due, ma proprio perchè le Nota non mi sono piaciute......della Jamo invece non ho ascoltato mai niente.

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53
    Aggiungo una cosa, e se prendessi invece due casse da scaffale come dynavoice dm6 oppure dynamite, oppure dj 308 indiana line, forse preferirei queste ultime perché sono 3 vie, invece le altre 2 vie. Che differenza esiste tra 2 o 3 vie si sente molto?
    Il mio obbiettivo e sentirmi i miei cd heavy metal in maniera decorosa!!
    Luca.

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Lucandalf Visualizza messaggio
    Aggiungo una cosa, e se prendessi invece due casse da scaffale come dynavoice dm6 oppure .
    E' peggio, ancora meno bassi.

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53
    Allora mi prendo le tesi, ultimissima domanda, visto il mio ampli denon pma 520 e la mia stanza 7x4 metri, precisando che ascolto metal ma non voglio bassi troppo esagerati, meglio tesi 540 o tesi 560?
    Dopo non vi assillo piu'!!!!
    Luca.

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Lucandalf Visualizza messaggio
    Il mio obbiettivo e sentirmi i miei cd heavy metal in maniera decorosa!!
    .
    Per quel genere di Musica investi qualcosina in più e vai su Klipsch oppure Cerwin Vega.

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Lucandalf Visualizza messaggio
    metri, precisando che ascolto metal ma non voglio bassi troppo esagerati, meglio tesi 540 o tesi 560?
    .
    Le 560, oppure queste.
    http://www.hifiprestige.it/it/diffus...8f-coppia.html
    http://www.hifiprestige.it/it/diffus...-20-black.html
    http://www.hifiprestige.it/it/diffus...ii-cherry.html

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    Citazione Originariamente scritto da Lucandalf Visualizza messaggio
    Allora mi prendo le tesi, ultimissima domanda, visto il mio ampli denon pma 520 e la mia stanza 7x4 metri, precisando che ascolto metal ma non voglio bassi troppo esagerati, meglio tesi 540 o tesi 560?
    Dopo non vi assillo piu'!!!!
    piglia le 560 comunque
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53
    Scusa P&K, mi consigli le klipsch, ma sono a due vie rispetto alle tesi che sono tre vie, non e' meglio avere casse a tre vie piuttosto che due? Oppure nonostante siano a due suonano meglio le klipsch?
    Grazie per la pazienza.
    Luca.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Non è detto che un diffusore a Tre vie suoni meglio di un Due, e poi per il genere di musica che prediligi (e che ascolto anche io) le IL non ce le vedo proprio, l'ideale è che tu potessi ascoltare qualcosa.

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53
    Molto gentile, P&K, grazie per la pazienza, mi sono quasi convinto che mi acchiappo queste klipsch anche se mi costano un po' di piu'. Pero' visto che la stanza e' 7x4 metri e naturalmente vorrei che il suono avvolgesse per bene la stanza, ma il divano dove mi piazzo di solito per ascoltare la musica e' a 3 metri da dove voglio posizionare i diffusori, quindi per la maggior parte del tempo ascolteri appollaiato li.Quale Tra le RF MKII mi consiglieresti, le 42,52,62 oppure le 82?
    Luca.

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Per il tuo ampli (e anche in vista di un Upgrade futuro) vanno bene le 62.
    Ultima modifica di guest_117980; 09-12-2012 alle 11:56

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53
    Le 52 che arrivano a 100W rms he mi avevi consigliato prima non possono andare bene? O magari anche le 42 che arrivano a 75W rms visto che non prevedo di fare up grade e l' ampli fa 45+45W su 8a e 75+75W su 4a. Il prezzo scenderebbe e mia moglie sarebbe molto contenta perché le dimensioni del diffusore diminuiscono lei vorrebbe le 42 perche' sono le piu' piccole ma se proprio non vanno bene dimmelo. Che cerco di convincerla per almeno le 52!!!!
    Sul sito ufficiale ce scritto che sono compatibili a 8 Ohms, ma funzionano anche a 4 Ohms oppure no? Forse sto dicendo una stupidata perché sinceramente non so a cosa si riferisce questo dato!!
    Grazie ancora, poi non ti stresso piu', parola di boy scout!!
    Luca.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Io le ho sentite tutte e valuterei solo dalle 62 in su (se puoi investire qualche soldo in più)......e non guardare la Potenza, sono più Equilibrate, hanno dei buoni bassi e spingono bene con musiche abbastanza coincitate.Però vorrei capire il tuo problema con gli Ohm.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Citazione Originariamente scritto da Lucandalf Visualizza messaggio
    Il prezzo scenderebbe e mia moglie sarebbe molto contenta perché le dimensioni del diffusore diminuiscono lei vorrebbe le 42 perche' sono l..........[CUT]
    Digli che hai preso le 52 e invece prendi le 62.....ha ha tanto nemmeno se ne accorge.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53

    Non conosci mia moglie, e' tanto brava e sinceramente non mi posso lamentare, ma non si riesce ad ingannarla così facilmente......purtroppo . Ho trovato le RF52 MKII nuove a 460€ mi sembra un'ottimo prezzo, le RF62 MKII purtroppo mi costano troppo non e' solo un fatto di spazio. Per gli ohm non so proprio cosa sono e non capisco cosa significa che il mio ampli fa 45x45w su 8a e 75x75 su 4a. La a significa ohm penso, comunque ecco la descrizione dettagliata ce ho trovato sul sito denon: Amplificatore integrato, 45 + 45W RMS su 8Ω, 70 + 70W RMS su 4Ω.
    Luca.


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •