Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 115

Discussione: Diffusori mono wiring

  1. #76
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    Penso che il fruscio dipenda anche dall'incisione del supporto che stai riproducendo.... devi fare prove, anche con materiale di ottima qualità.

  2. #77
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53
    Ma il fruscio che intendo io si sente anche quando il cd non e` in riproduzione, e se giro la manopola del volume piu` in su aumenta.
    E` questo il problema.

  3. #78
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Hai tolto i Ponticelli?

  4. #79
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53
    Si. Ho collegato i quattro cavi separati ai diffusori e uniti due a due all' amplificatore rispettando i colori.

  5. #80
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Un po di fruscio poterebbe essere "Normale", ma non eccessivo, fai la prova che ti ho detto in Monowiring.

  6. #81
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Secondo me va in crisi l'ampl in configurazione biwiring!
    è un PMA 520 collegato a quali diffusori?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  7. #82
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53
    Il fruscio non e' esagerato e la musica si sente veramente bene e gli strumenti molto dettagliati, provero a collegare in monowiring mettendo i ponticelli e sentiro` se lo fara` ancora.
    I diffusori sono monitor audio bx5.

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Calcola anche che le MA sono abbastanza dettagliate già di loro.....e il tuo Ampli non è certo un Campione.

  9. #84
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53
    On non e' un campione ma come mai con i cavi di prima il fruscio non si sentiva?

  10. #85
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    Probabilmente erano meno Dettagliati.
    Cosa erano?

  11. #86
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Calcola anche che le MA sono abbastanza dettagliate già di loro.....e il tuo Ampli non è certo un Campione.
    Ma perchè deve collegarle in biwiring?
    Il 520 non è un ampl adatto al biwiring!
    un conto è qualche oscillazione in 4 ohm e un'altro conto è sdoppiare in 2 il cavo di potenza costringendolo a scendere perennemente a 4 ohm!

    Ps.
    Forse il PMA 720 era più indicato
    Ultima modifica di Old Funk; 17-02-2013 alle 17:22
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  12. #87
    Data registrazione
    Dec 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    53
    Sono cavi che mi ha dato il negoziante, ma non so la marca, mi ha detto che costano due euro al metro. Ok provero' a collegarlo in monowiring, visto che old funk dice che non e' adatto il pma520 al biwiring, ma perché?

  13. #88
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ci vogliono amplificatori molto più muscolosi !
    fallo lavorare in monowiring tranquillamente che ti scalda meno e avrai meno distorsione ad alti volumi!
    Comunque 2 € al metro non è nemmeno un'altro campione!
    io ne ho uno Thender da 5 € al metro e fa pena!
    Il principio del cavo che hai è quello di sdoppiare in due!
    Ultima modifica di Old Funk; 17-02-2013 alle 17:41
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841
    guarda che non è BiAmping....è BiWiring.

  15. #90
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607

    P&K mi spieghi come lo sta collegando nell'amplificatore ?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6


Pagina 6 di 8 PrimaPrima ... 2345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •