|
|
Risultati da 1 a 15 di 35
Discussione: Resa basse freq da B&W a bassi volumi
-
19-11-2012, 17:59 #1
Resa basse freq da B&W a bassi volumi
Scusate l'ovvietà dell'argomento, ma penso non sia poi così banale, per l'ascolto di tutti i giorni:
ho provato le B&W 684 con vari amp di varia potenza, e non solo con quello in firma, ma a bassi vol le freq sotto i 100 Hz non sono molto percettibili; con sub B&W 610 e satelliti, magari (nel senso di Camilleri!) con i piccoli B&W 686 e Marantz 6004, i bassi sotto i 100 hz sono imponenti...
Che tipologia sistema di diffusori mi consigliate, visto anche che non voglio cambiare il Mara 6004?
Ascolto rock, jazz e sinfonica + radio e film tv.
Nel caso di sub + satelliti:
per 25 mq basta il sub B&W 608?
Per i satelliti:
che consigliate per avere medio alte non invadenti e buoni bassi?
Nel caso di due torri senza sub, che alternativa alle B&W 684 di altre marche?
Il tutto sempre per volumi mediobassi, sotto ore 10 circa con CD.
grazie.Ultima modifica di PIEP; 19-11-2012 alle 18:36
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
19-11-2012, 20:00 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
ciao,ci sono due soluzioni:
A- o fai come il tuo amico.. forse meglio le 685 con sub 608 perchè devi considerare che per tirar fuori i bassi dalle torri e non le 684 a basso volume devi prenderti un ampli con un amperaggio parecchio superiore e due torri un pochino più performanti.. tipo EPOS,serie RX.. magari anche le 683,le 82 delle klipsch se accetti le trombe
B- prendi 2000/3000 € e cambi ampli con rispettive torri con previo ascolto
ps: adesso mi sono venute in mente le dynavoice DF8...economiche,suonano meglio delle 684,e hanno dei bassi che veramente potresti farne a meno del sub
forse è meglio la prima soluzione in quanto un sub si amplifica di suo,non ha bisogno di elettroniche costose essendo attivo.e poi è portato proprio sulle bassissime.. quindie te lo ritrovi anche in HT
-
19-11-2012, 21:20 #32CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
19-11-2012, 21:24 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
608 troppo piccolooooo
-
20-11-2012, 09:05 #5
a bassi volumi è il nostro udito che non percepisce bene le basse e alte frequenze. Per risolvere il problema o hai un amplificatore con i controlli di tono oppure metti un sub e gli alzi il volume.
Chimera Living Theater : link
ChimeraTV: TV Panasonic TX55-FZ800E - Sinto Yamaha rx-v667 - Diff front. IL EGO sat - Sub Rel T-5 - Sorgenti Panasonic UB420
Studio: Cambridge Audio Topaz CD10 - Misic Angel Mini - Linn Index
-
20-11-2012, 09:15 #6
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.512
-
20-11-2012, 09:26 #7
Certo... mica e una novità, e nato per piccoli ambienti diciamo fino a 16mq piu o meno dopo si passa al 610 che e per medi ambienti piu o meno 20mq, ma qui ne abbiamo 25mq quindi la scelta giusta e 610xp, e ricordiamoci che un sub lavora meglio a medi volumi che ad alti volumi quindi avere un sub piccolo in un ambiente grande e quindi mettere il volume a 3/4 o piu per compensare la carenza, non fa altro che peggiorare il risultato2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
20-11-2012, 10:48 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
Non è che sia un problema di dinamica dell'ampli a basso volume?
Con le mie umili TESI560 e ampli NAD c316bee, i bassi sono presenti e profondi anche a basso volume, cosa che mi fa molto contento
Con il vecchio ampli pioneer che avevo prima questo non accadeva...
-
20-11-2012, 11:20 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
-
20-11-2012, 11:28 #10
Non credo c'entri la dinamica ( rapporto suono +alto/silenzio e rumore di fondo): anche col Nad 326 in negozio a bassi vol chiaccherando con altre persone, i bassi non si percepiscono più, casomai con il Mara si può mettere il loudness e i bassi si sentono nuovamente abbastanza bene; mi sembra però che la sol con sub permette di sentire ottimi bassi sui 50 Hz e in giù anche a bassi volumi serali, in compagnia della mogliera e anche con casse da scafale...credo che invece con ottime torri tipo le 684 bisogna tenere su il vol e allora prendono il sopravvento le medio alte che sono piuttosto presenti nell B&W, anche se molti dicono il contrario ( ne ho avute per 20 anni...) grazie per i cons ma ne voglio altri sarei indirizzato sul B&W 610 che mi sembra potente, ma preciso e frenato anche per il jazz, contrariamente all'Indiana Basso 850; il dubbio è sulle casse satelliti, sparate pure
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
20-11-2012, 11:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
hai capito perfettamente il concetto anche perchè da quello che ho capito a te piace la discesa del sub,cosa che le torri non potranno mai darti.
opta per il sub da te citato e come diffusori io andrei o di 685 per rimanere in casa b&w oppure se vuoi un ascolto più asciutto e lineare valuta le EPOS da stand.. costano uguali ma suonano decisamente meglio
fidati
-
20-11-2012, 12:32 #12
Ti sbagli, quello succedeva fino alla serie precedente, ma con la nuova serie 680, e cambiato un po tutto, gia i crossover sono come la serie 800 compreso tagli di frequenza e pendenza del filtro, sul tweeter e a 6db cosa non poco per questa fascia di prezzo e per questo che molti le definiscono con suono un po cupo, tu le ritieni molto aperte
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
20-11-2012, 12:41 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2011
- Località
- Trento
- Messaggi
- 703
-
20-11-2012, 12:48 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 3.954
sembra un pochino più coerente il 316 sarà proprio per minore potenza
io ho avuto pre 3mesi il 356 stessa storia.. ad ore 9 del potenziometro bassi,bassi e ancora bassi e anche gonfi.. quindi ho capito che è un ampli d'accoppiare con diffusori asciutti e non esuberanti di bassi.
-
20-11-2012, 13:00 #15
B&W684 : Molto aperte magari no, ma per i bassi conviene salire di vol; può dipendere dal rodaggio?
Come cambiano dopo, molti dicono che si aprono, quindi ancora + medio alte?Ultima modifica di PIEP; 20-11-2012 alle 13:10
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma