Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 46
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    3.841

    E quelle dei Mc? Migliaia di Euro per avere le Manopole del Forno.....

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ma dai! non ci posso credere.
    Pure li?
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442
    Secondo me per il suono che cerchi Ti consiglio l'Arcam A18,l'ho avuto ed è un ottimo integrato,vedi se riesci ad ascoltarlo.....
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    81
    Salve Marco, io scarterei tutti quelli da te citati visto la musica che ascolti...l'accoppiata normale visto che hai già il lettore sarebbe il cambridge, ma secondo me (non sapendo il tuo ambiente e cavi a tua disposizione) volendo spendere max 700/800 sull'usato andrei su un Audio Anologue Puccini 70 rev 2.0. Scarto i restanti perchè, gli Advance sono:belli esteticamente però li finisce tutto, il Rega: bel prodotto ben suonante però occhio a quello che trovi, perchè alcuni erano difettati, i rimanenti specialmente gli ultimi due hanno poca dinamica, e tendono ad impastare molto il suono più si va su con il volume. Visto che i tuoi diffussori sono molto musicali comunque un tre vie, con 89 db su 6 ohm con un woofer da 18, cercherei qualcosa che abbia corrente e qualità...quindi se ti capita ascolta AA oppure un Atoll in100se non te ne pentirai.
    Ultima modifica di Wolfman; 28-11-2012 alle 03:07

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Citazione Originariamente scritto da P&K Visualizza messaggio
    Strano, di solito gli Advance sono l'opposto....con che diffusori lo hai ascoltato?
    Adesso che ho fatto altri ascolti, mi sono accorto che la colpa è della registrazione del cd, nel senso che anche con altri amplificatori provati la tromba è decisamente fastidiosa. Purtroppo è un cd che sto ascoltando parecchio, ma con il sintoamplificatore Cambridge Azur 551r, e quel problema non era mai uscito. Ieri sera ho ascoltato il NAD 316 (il negoziante aveva solo quello...) e mi ha stupito molto!!1 Il "piccolo" della NAD è piccolo solo nel nome, ha carattere da vendere. Nessun problema a pilotare le mie Rega. Non mi sono piaciuti i bassi troppo corposi (il mio ambiente d'ascolto è abbastanza sacrificato, come anche le posizioni dei diffusori purtroppo) e citando Wolfman suono impastato quando più strumenti in contemporanea. Comunque buona impressione per un amplificatore di quella fascia di prezzo. Atoll si fa fatica a trovarli. Ora sono curioso di provare l'arcam a18.
    Per il momento grazie a tutti

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    81
    Marco, come già detto nel mio post precedente secondo me hai bisogno di corrente e qualità...FMJ a18 di qualità ne ha...ma non ha corrente.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419

    Question

    [QUOTE=marco pedro;3708813]Adesso

    Citazione Originariamente scritto da Wolfman Visualizza messaggio
    Salve Marco, io scarterei tutti gli Advance ..........[CUT]
    Li hai ascoltati gli advance , per dire che sono solo belli?
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    498
    Ma precisamente cosa si intende per corrente?

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    81
    [QUOTE=melo;3708850]
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Adesso


    Li hai ascoltati gli advance , per dire che sono solo belli?
    Logicamente avendo quell'amply è normale che ti piaccia...io Melo ti dico solo una cosa, anche essendo nuovo del forum ho leggerissimamente 25 anni di esperienza in questo mondo...per parlare, quindi a parte avendoli visti li ho anche sentiti suonare in tutte le salse.
    Senza offesa.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    81
    Come già detto nel mio primo post, i tuoi diffusori sono comunque un tre vie con un woofer da 18...l'A18 a grande musicalita e dettaglio, ma non renderebbe al meglio con i tuoi diffusori, rischiando di arrivare a fondo scala con il volume rendendo il suono poi goffo e stancante...se ti dovesse piacere quel suono, comincia a prendere in considerazione almeno l'A28.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2012
    Località
    savona
    Messaggi
    2.591
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Ma precisamente cosa si intende per corrente?
    La corrente elettrica che attraversa un conduttore è definita come la quantità di carica (elettrica) che passa attraverso una sezione di un conduttore nell'unità di tempo.
    Nel nostro caso si dice che un amplificatore ha un'erogazione di corrente generosa quanto più approssima un generatore ideale di tensione, ossia, un oggetto che emette corrente mantenendo ai suoi morsetti tensione costante al variare dell'impedenza del carico. Per la legge di ohm, questo vuol dire che la corrente che passa nel carico (diffusori) e nell'amplificatore è inversamente proporzionale all'impedenza del carico. Ad esempio, per un generatore di tensione (amplificatore) ideale, al dimezzarsi dell'impedenza del carico, la corrente erogata raddoppia e, di conseguenza, la potenza erogata. Il comportamento di un amplificatore approssima meglio un generatore di tensione ideale quanto più la sua resistenza interna è bassa, cioè, quanto più è bassa la resistenza interna di tutta la circuitazione dal trasformatore al ponte raddrizzatore, ai condensatori fino ad arrivare allo stadio finale. Occorre, per ottenere ciò, oltre a progetti adeguati, usare componenti dimensionati generosamente con i costi che ne conseguono. Molti dei finali a stato solido di adesso hanno resistenze interne bassissime e ben approssimano, entro certi range dell'impedenza del carico, dei generatori di tensione ideali.
    Ciao, Enzo

    P.S. C'è una o più correnti di pensiero, che non condivido nella maniera più assoluta, secondo le quali un amplificatore suona meglio quanto più la sua resistenza interna è maggiore dell'impedenza dei diffusori.
    Ultima modifica di enzo66; 28-11-2012 alle 19:17
    Sorg.:MSB UMT Plus+Nuforce MSR-1;cavi digit.:RCA Viablue NF-75 x MSR-1+MSB cat 6 x MSB UMT; DAC: MSB Diamond DAC IV+MSB Femtosecond Galaxy Clock+input pro MSB network I2S; pre: Classè CP-700; finali: 4 x Classè CA-M400;diffusori: 2xB&W 801 D o 2XAvalon Eidolon Diamond; cavi potenza: su B&W 4xViablue SC4F silver non terminati in //; su Avalon 2xViablue SC4F; cavi segnale: 6xBespeco Python PYMB100 alim: cavi in dotazione
    Le foto dell'impianto

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419
    [QUOTE=Wolfman;3708931]
    Citazione Originariamente scritto da melo Visualizza messaggio
    Logicamente avendo quell'amply è normale che ti piaccia...io Melo ti dico solo una cosa, anche essendo nuovo del forum ho leggerissimamente 25 anni di esperienza in questo mondo...per parlare, quindi a parte avendoli visti li ho anche sentiti suonare in tutte le salse.
    Senza offesa.
    non metto in dubbio la tua esperienza,era solo una domanda.si io ho il max450 . e per la poca esperienza che ho mi sembra un buon integrato ,
    questo è quello che scrive areadvd(dopo test)Melodiosa e flessibile: le Advance Acoustic
    Amplificatore MAX vantano acustici
    equilibrio, le caratteristiche e un buon
    rapporto prezzo-prestazioni per ogni modello.(non mi sembra male)
    Ultima modifica di melo; 28-11-2012 alle 19:23
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)

  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    81
    [QUOTE=melo;3708982]
    Citazione Originariamente scritto da Wolfman Visualizza messaggio
    non metto in dubbio la tua esperienza,era solo una domanda.si io ho il max450 . e per la poca esperienza che ho mi sembra un buon integrato ,
    Come già scritto non vorrei offendere nessuno...tu dici di avere quell'amply accoppiato con le B&W non specificando il modello...ora ti chiedo come va la tua accoppiata?

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Citazione Originariamente scritto da marco pedro Visualizza messaggio
    Ma precisamente cosa si intende per corrente?
    Provo a tradurre la Tesi di laurea del carissimo Enzo.
    In parole povere immagina l'amplificatore ad una batteria dell'auto da 12v.
    quindi ci sono batterie da 12 v da 10 ampere e batteria sempre da 12 a 100 ampere !
    chi da più corrente?
    Grande Enzo come ti vorrei come vicino di casa!
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.419

    ho le 804s ,
    Firma rimossa perché non conforme a quanto stabilito dal punto 5m del Regolamento - (nordata)HT TV LG 47, ONKYO TX 3009 ,B&W 804S + HTM4S + 685 , SUB FOCAL ,DENON 1611 UD, XBOX ONE--2CH- PATHOS ONE MK2, CD AA PAGANINI . (camera tv SAMSUNG 55 UHD 7500 , BoseT20 ,myskyhd,)


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •