Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: Ampli x Opera Prima

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    181

    Prova i Naim vedi come vanno poi decidi perchè con Opera Unison lega alla grande.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti, dopo due mesi non ho ancora risolto il dilemma, in realtà spese impreviste mi hanno fatto desistere dalla fantasia degli unison, che tra l'altro sono riuscito ad ascoltare con i miei diffusori, Il Primo e l'Unico, e mi sono piaciuti entrambe. Volevo chiedere un parere su tre amplificatori che ho trovato usati sul forum e altrove, per l'appunto Arcam A80 a 350 euro, Rotel ra 1520 a 500 euro, Musical fidelity a1 (new) a 700 euro, quest'ultimo in realtà è leggermente fuori budget.

    ciao e buon anno

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    10
    dimenticavo come sorgente uso un rotel rcd 06 se, non se se può essere utile saperlo ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    28
    Scusami se approfitto ma sono interessato a delle Opera. Potresti postare delle impressioni e pareri sul sound

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    10

    ciao direi che sono dei diffusori molto equilibrati, suono morbido, li ho provati come scritto con gli unison e per quanto sia ignorante in materia, ho trovato che le voci in genere siano molto naturali. Vorrei provarli con altri ampli, ma anche con il mio vecchio pioneer 7500 fanno la loro figura.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •